Vai al contenuto
PLC Forum


Philips telaio 2A - Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti gli amici del Forum, sono in possesso di un televisore Philips telaio 2A spento, cambiando il trasformatore di riga con equivalente HR 6141 ho notato che vi sono 2 resistenze di 3 ohm interrotte li ho prontamente sostituite ma accendendo si nota un sibilo di alta tensione ma il televisore non accende le resistente sono precedute da un diodo BYV238/200 posto in serie (anado collegato al piedino 3 del trasformatore di riga e il katodo alle 2 resistenze alla misurazione sembra buono mi consigliate di cambiarlo. Grazie


Inserita:

Salve Tano. da quando hai posto sul forum sono passati due giorni e quindi puo darsi che tu abbia gia risolto il tuo problema.Comunque dallo schema in mio possesso vedo che le resistenze che hai sostituito alimentano i+13 e +13a vedrai che il ramo 13a non dovrebbe avere problemi a meno che la r 3536 da 15 hom non sia bruciata .il problema dovrebbe essere sul ramo +13 in particolare d6701(bav21)d 6700 zener da 6,8volt d 6699 zener 6,8v servono a far intervenire la protezione qualora si elevassero le tensioni dal trasf.eat.una prova veloce è dissaldare il thiristor se tutto funziona sostituisci i diodi ,controlla anche il c2698 da 4,7micro il circuito puo entrare in funzione anche se questo condensatore é variato

mi é successo piu volte. Spero che queste poche righe risolvino il tuo problema ti saluto e buon lavoro.Giovincello

Inserita:

Giovincello grazie della pronta risposta domani verificherò il tutto e Ti faccio sapere. Saluti a tutti gli amici del forum

  • 2 weeks later...
Inserita:

Giovincello oggi ho controllato dietro Tuo consiglio con lo strumento i diodi BAV 21 e i zener 6699 e il 6700 risultano buoni ma non vi sono ancora i 13V, Ti prego di aiutarmi visto che non ho schema. Grazie e un saluto a tutti gli amici del Forum

Inserita:

sei sicuro che il sibilo che senti sia dell'alta tensione?

il filamento del tubo si accende??

quelle resistenze capita spesso che si brucino quando salta il trasformatore ma raramente mi è capitato che sia saltato dell'altro.

controlla che il sibilo non sia dell'alimentatore in protezione....

Inserita:

Un saluto a tutti gli amici del Forum, Il filamento del tubo non accende e non si mette neanche in st. by, non esistono i 13 V malgrado ho cambiato le resistenze da 3 Hom, sul secondario ci sono i 140V ma mi mancano sia i 13a e i 200V,

Inserita:

se il filamento non si accende vuol dire che l'eat non va.

Però se misuri i 140V vuol dire che l'alimentatore funziona.....prova il finale di riga e controlla se c'è il pilotaggio in base. Al limite togli il finale e prova l'alimentatore con la lampada.

facci sapere

Inserita:

l'eat l'ho cambiato ed è nuovo la prova della lampada la devo fare al but11Af o al bu508

Inserita:

Scollega L'alimentazione al trasformatore di riga e collega la lampada sul +140 e massa...facci sapere cool.gif

Inserita:

Sono sprovvisto di schema staccare l'alimentazione al trasformatore di riga quale piedino devo staccare presumo il 1 piedino. Grazie sempre per l'aiuto

Inserita:

Salve a tutti come giustamente ha detto l'amico giorgin non esce l'eat il finale é buono il trasf.é nuovo(spero sia il suo)e visto che i 140 sono presenti va controllato la correzione est owest nel t7599 bd826 che non sia in cc dopo di che se questo é a posto controllare il pin 16 del tda2579 deve esserci circa 8 volt serve per far partire l'oscillatore se maca detta tensione devi controllare se non l'hai gia fatto il fusibile 1704 e il diodo 6704 questa tensione tramite la r3556 da 620 hom e la r3555 giunge al pin 16 per la partenza dell 'oscllatore per mantenere in funzione l'oscillatore subentra la tensione 13a fornita dal trsf.eat tramite il d6536 e la r3554 da 3,3k per quanto concerne al fatto che non va in stand bay é probabile che il tv é acceso .Comunque i 5 volt vengono formati dai 7 volt che si trovano al pin12 del secondario del trasformatore di alimentazione certo con lo schema è piu facile saluti da Giovincello

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Forse, se cercaste meglio, lo schema lo avreste trovato.

Magari qui. smile.gif

Inserita:

Vi ringrazio a tutti e due per i suggerimenti il trasformatore è lo stesso che ho cambiato HR 6141, un grazie anche a Fulvio che mi ha permesso di recuperare lo schema quanto prima effettuerò dei controlli. Un saluto a tutti gli amici del Forum

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...