Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 28gr5770 - brucia but 18af


Messaggi consigliati

Inserito:

Il tv in questione in pratica all'avvio brucia istantaneamente il finale di alimentazione BUT 18af.il ponte sembra integro..che devo fare??ne ho già bruciato 2.


Inserita:

sostituisci le R3608,09,10 ed 11, i diodi 6611,17 e 48, i transistor 7612,15,16,54. se puoi acquista anche il kit di riparazione alimentatore del telaio G110 e sostituisci tutti i componenti inclusi in esso. è la cosa migliore da fare per questo guasto rognoso.

Inserita:

proverò a fare questo ,ma senti il kit dove lo dovrei acqustare???e poi per avere lo schema elettrico??

Inserita: (modificato)

dove posso procurare schema????proverò a sostituire quello che dici tu,e poi il kit dove lo posso acquistare??

**perché un doppione di domanda???**

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

lo trovi sulla sezione Altri argomenti-up/download files..devi fare un altra registrazione.Il kit di manutenzione lo trovi ad un negozio gbc o alla nedis

Inserita: (modificato)

il kit lo trovi anche in rete da Kalcic o elettronica-2000.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

ho fatto la prova a sostituire tutta l'alimentazione al primario e inoltre ho sostituito anche il condenzatore 2546 al finale di riga.DOpo la sostituzione del cond ,adesso non mi salta più il but 18af ma la tv ancora non parte avendo una tensione bassissima sul collettore del finale riga.Chr devo fare?

Inserita:

ho fatto la prova della lampada.inizialmente la lampada si avvia e si accende,subito dopo si spegne e ad impulsi mi da un lampeggio misurando altenatamente 20 volt.da cosa può dipendere?

Inserita: (modificato)

come lhai fatta la prova? con trafo eat inserito o no? le altre tensioni sono regolari?

Modificato: da mistertv
Inserita:

l'ho fatta con il trafo inserito...che devo fare????quale tensioni mi consigli di controllare???

Inserita:
sad.gif la prova và fatta senza il trafo di riga collegato sulla +b,è la lampada che fà da carico all'alimentatore.. ph34r.gif
Inserita:

tradotto significa: togli il trafo dal circuito e metti la lampada ai capi del condensatore di livellamento della tensione di batteria, ovvero i 140V (circa). in questo modo se la lampada si accende e la tensione torna regolare ci sono ottime probabilità di considerare rotto l'eat.

Inserita:

Anche io concordo con mistertv di sicuro hai l eat in corto sul primario tipico di quei telai verifica anche il finale orizzontale

Inserita: (modificato)

o finalmente..descrizione ok.. pravo mistertv clap.gif

Modificato: da bedognettim
Inserita:

facendo alla lettera quello che dici tu la lampada non mi accende!!!che devo pensare che il problema sii ancora nell'alimentatore?

il primario è ok!!!ci sono tutte le tensioni..che devo controllare?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...