Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 20pt1553/00


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi ho un televisore PHILIPS mod.: 20PT1553/00 spesso non si accende e rimane in standby cosa può essere?


Inserita:

controlla le saldature sul trafo eat ed in particolare sul condensatorino blu vicino al finale orizzontale..anzi faresti meglio a cambiarlo...

Inserita:

Ciao ho rifatto le saldature sul trasformatore, ho cambiato il condensatore come hai detto tu ma il risultato non è cambiato. Ho acceso il tv, si è acceso, poi dopo qualche minuto l'ho spento e subito dopo non si è acceso più, rimane in standby......cosa potrebbe essere?

Inserita:

quindi il tvc per un pò ha funzionanto regolarmente? dry.gif

Inserita:

Si, quando si accende funziona regolarmente e posso tenerla accesa quando voglio, però ad esempio, dopo un'ora che il tvc è in funzione vado a spegnerlo subito dopo non si accende più e rimane in standby come se non ci arrivasse l'impulso dell'accensione.....

Inserita:

allora quando vai a riaccendere il tvc devi avere sul C2104 una tensione di 4,4V,se invece ti rimane sempre a 0V hai un problema al microP..facci sapere

Inserita:

Ciao Giap il tv ha fatto il difetto e sono andato a controllare la tensione sul condensatora da te citato e risulta una tensione di 3,9 V, quindi?

Inserita:

Giap ma la +8sb intendi il piedino dell'integrato che sulla scheda c'è scritto V8B? calcola che non ho lo schema....

Inserita:

lo schema lo trovi nella sezione altri argomenti-->up\download del sito,lo chassis è un L6.2.

Inserita:

giap ma sullo schema +8sb non c'è.... oppure è scritto in un altro modo?

Inserita:

Giap, allora,ho controllato la tensione dei piedini V8A, V8B e V8C del TDA8361; quando il tv funziona correttamente risulta una tensione di 1,6V su tutte 3 i piedini, invece, quando il tv fa il difetto mi da una tensione di 0,34V........allora?

Inserita:

Giap mi hai abbandonato? che faccio provo a cambiare il TDA8361?

Inserita:

la tensione che ti ho detto deve essere di 8v,se non c'è controlla i fuse 1503 1504

Inserita:

Giap la tensione non c'è, ho controllato i fuse citati e sono buoni, quando il tv funziona correttamente sui fuse c'è una tensione di 5,4v invece quando fa il difetto la tensione si abbassa a 4,9v.......cos'altro posso controllare? ti ringrazio per il supporto tecnico

Inserita:

allora ricapitolando:

1)la tensione sul c2104 quando hai il difetto è superiore a 3,9v.Questo significa che il microprocessore manda in ON l'orizzontale.

2)la +8sb sul pin 36 del tda 8361 rimane anche quando hai il difetto.Quindi alimentatore tutto ok.

3)La +9s rimane anche lei.(tensione per optoisolatore driver orizzontale)

A questo punto il problema potrebbe essere proprio il tda,la prova schiacciante si potrebbe fare controllando con un oscilloscopio il pilotaggio dell'orizzontale quando il tvc fà difetto...

Inserita:

No giap, questa è la situazione:

- sul C2104 quando il tv fa il difetto la tensione è di 3,9v

- sul pin 36 del tda8361 ci sono 8v invece quando fa il difetto ce ne sono 6V

- sui fuse 1502, 1503 e 1504 c'è una tensione di 5,4v non di 9v come porta lo schema giusto? poi quando fa il difetto scende a 4,9v

Inserita:

attento non devi misurare le tensioni sui fuse perchè così misuri le tensioni efficaci e non quelle continue!!Le tensioni le devi misurare sui catodi dei diodi 6507 e 6503..ripeti le misure e fammi sapere..

Inserita:

Allora Giap queste sono le tensioni...

quando il tv funziona correttamente:

- sul pin 36 del tda 8361 = 8.2v

- il passaggio di tensione nel fuse 1503 e 1504 è di 5.3v

- la tensione sui catodi dei diodi 6507= 10.15 e 6503=9.95

invece quando il tv fa il difetto:

- sul pin 36 del tda 8361 = 6v

- il passaggio di tensione nel fuse 1503 e 1504 è di 4.90v

- la tensione sui catodi dei diodi 6507=7.78v e 6503=7.43v

Giap perchè si abbassa la tensione nella componentistica? potrebbe essere un problema all'alimentazione?

Inserita:
cocco1983+6/06/2009, 15:57--> (cocco1983 @ 6/06/2009, 15:57)

mmh dry.gif potrebbe essere..li hai sostituiti i condensatori elettrolitici del primario?E le saldature?La +150 rimane uguale o si abbassa anche lei?

Inserita:

Giap, ho cambiato solo i condensatori blu vicino il finale che mi hai indicato all'inizio del post. , le saldaure ne ho rifatte parecchie.

La +150v dove posso controllarla? io ho fatto un controllo al ponticello 9420 e passa una tensione di 80v circa, sia quando il tv funziona sia quando fa il difetto.

- ti posso dare un'informazione: calcola che il trafo eat, anche quando il tv fa il difetto, si sente un ronzio.....

Inserita:

mmh dry.gif mi stà sorgendo un dubbio...sostituisci il condensatorino blu a pasticca vicino il finale orizzontale(2422) a volte scarica e il tvc và in protezione mettendosi in st.by..

Inserita:

il telaio è L6.1 e molti problemi derivano dal fusibile 1502 che aumenta spontaneamente il suo valore resistivo e che ti consiglio di sostituire con uno di tipo a pasticca da 630mA ed in più cambia il transistor 7505 espressamente con un BC337-40. forse i problemi che hai derivano da questi elementi che comunque vanno sostituiti per evitare problemi futuri, come il solo effetto neve presente.

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ciao ragazzi ho trovato il problema grazie allo spray congelante, praticamente era l'integratino CNY17F-2 (7420) che a caldo dava problemi......ragazzi volevo sapere un'altra informazione, se è possibili, mi sapreste dire di che misura è la resistenza vicino il trafo EAT n°3430? e poi dov'è la batteria tampone? perchè regolo il colore dell'immaggine e qualvolta spengo il tv le regolazioni ritornano come prima, quindi, volevo provare a cambiarla....ragazzi grazie di cuore per l'aiuto....

Modificato: da cocco1983

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...