Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 14" Chassis L6 - Dallo stand-by a caldo non parte


Messaggi consigliati

Inserita:

sì,certo,puoi metterli in serie e montarli allargando il foro con una fresa o

punta di trapano.


Inserita:

Ciao,ho messo i due diodi in serie ma,sembra che non arrivi tensione.In pratica mi mancano tutte le tensioni meno una 5 volt. Sul collettore del finale non c'e la tensione (smontato).Anche sui zener in serie manca la 130 volt.In pratica manca tutta l'alimentazione!!Ho controllato i transistor e sembrano buoni,cambiato tutti i diodi di protezione.Sul l'alimentatore swiching non c'e tensione worthy.gif

Inserita:

devi indagare sui componenti lato primario dello switching.Per caso c'è un integrato che pilota il J-fet 7504 ?

Inserita:

Ciao,io integrati non ne vedo.Sul (7504) arrivano 320 V come da schema.Non ho tutte le altre tensioni.

Inserita: (modificato)

Ciao,ho controllato è ho trovato due resistenze di protezione interrotte sulla linea del diodo zener 130 volt.(3514) e (3515).sono marchiate 5 colori marrone-nero-oro-oro-rosso o viola,dovrebbero essere da 1 ohm come da schema?

user posted image

Sono partiti questi componenti perchè togliendo il (7501) per provarlo ho messo tensione ed e partito il J-fet lo zener 130 volt e queste due res di protezione.

Spero si sia fermato li il danno (oltre al difetto) o mi conviene controllare qualcos'altro? ph34r.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

GRazie,per l'inserimento immagine ,non riuscivo a farla stare.. biggrin.gif

** thumb_yello.gif **

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Ciao,la TV e ripartita,scaldano un po il finale di alimentazione e vari transistor (bollenti)

7501-7502-7423-7505 sara normale?

Il problema che è rimasto e la riga verticale,da un po fastidio,perchè per farla sparire devo agire sul controllo della G2 abbassando la tensione.Questo però comporta schermo scuro e agendo sulla luminosità si schiarisce ma ritorna la riga verticale specialmente con schermo bianco.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Certo che no.

Meglio se inserisci una foto del difetto. smile.gif

Inserita: (modificato)

Ecco il difetto..

user posted image

In pratica la tv si vede bene ma devo tenere la g2 bassa e lo schermo risulta scuro.

Se la alzo si schiariscono le immagini(normale) ma compare la riga in questione.

Questa foto la ho fatta con segnale bianco,anche perchè è con i colori chiari(bianco)che compare ed e più evidente.Se alzo al massimo la g2 inizia a fare delle scariche a video. ohmy.gif

**inserita foto**

wink.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

Un altra cosa ho tutte le alimentazioni aumentate di 2-4 volt

Sara lo zener 130 volt?

Modificato: da GLuca70
Inserita: (modificato)

Allora la situazione e questa:

La TV funziona,a parte la riga che regolando la G2 posso nasconderla un po...

Ho qualche tensione un po più alta di 2-3 volt e i transistor specialmente il 7505 - 7421 e il dissipatore del finale verticale un po caldi(quasi bollenti).boo

Modificato: da GLuca70
Inserita:

io opto per qualche condensatore poliestere sulla sezione di deflessione orizzontale... mai visto un difetto simile... wink.gif

Inserita:

è un accartocciamento in senso orizzontale dell'immagine dovuta ad un difetto sulla linearità orizzontale,era un difetto tipico dei TV a valvole.

Controllare capacità e bobine nello stadio di deflessione orizzontale come già suggerito e se si ha la possibilità di controllare il giogo con uno simile sarebbe opportuno farlo.

Certo con l'oscilloscopio si potrebbe indagare meglio

Inserita: (modificato)

A dimenticavo ,per la questione dei transistor bollenti potrebbero essere i condensatori elettrolitici sul'alimentatore visto che scaldano parecchio specialmente quello di filtro 400 v 47 mf .Anche perchè la TV la ho tenuta accesa due ore e a parte il calore sul dissipatore dei due finali(alimentazione e orizzontale)sui transistor e condensatori non mi ha dato altri problemi smile.gif

Modificato: da GLuca70
  • 4 months later...
Inserita: (modificato)

Salve,ho ripreso in mano questa tv adesso ,anche perchè non ho avuto molto tempo.

Ho controllato le bobine del giogo con tester su scala ohm e tutte due mi da pochi ohm ma uguali.Condensatori poliestere io non ne vedo sulla deflessione orizzontale.

Ho ricontrollato un po tutto cambiato i condensatori sul lato primario e secondario dell'alimentatore a parte qualche diodo che non sono riuscito a trovare per la sigla.Potrebbero essere i diodi che non ho trovato nuovi(tipo byd33m posizione schema 6423-6424 oppure byd33d posizione schema 6421-6422-6427 .Ho notato che se metto in parallelo al condensatore ceramico da schema 2420 da 7.5n(sulla tv e montato uno da 2.2 n 1 kw) un altro condensatore ceramico più o meno dello stesso valore o lo cambio di valore più alto l' " effetto riga " diminuisce ma non scompare.Mi viene un dubbio sul trasformatore eat:

1) Perchè se alzo la g2 (pultroppo si e rotto il potenziometrino di controllo) al massimo, la tv sembra che non tiene la tensione massima e l'immagine inizia a traballare con scariche e quasi sparisce il quadro.

2) Perchè quasi tutti i transistor sono bollenti al tocco,non è ques'ultimo a generare le tensioni dei transistor?

Anche perchè ho controllato tutto quello che c'era da controllare e cambiato transistor 50 volte... senzasperanza.gif

Sembra funzionare tutto bene a parte questi difetti..Immagine limpida e suono ok.

Modificato: da GLuca70

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...