Vai al contenuto
PLC Forum


TVC Philips 28PT2665/20 telaio L9.1E AA - L'immagine è allungata verso il basso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,rieccomi di nuovo.

Dopo un pò di riposo si ricomincia.

Mi hanno portato un TVC Philips 28PT2665/20 telaio L9.1E AA che ha l'immagine allungata verso il basso.

Mi spiego :

Di solito si riesce a leggere in basso l'emittente, purtroppo a questo TVC non si può.

Per prima cosa ho isolato il circuito E/W per vedere se cambiava qualcosa, invece nulla.

Ho sostituito i C.E. dello stadio V (2485_2486_2487_2488_2489) + il finale IC7401 ma non è cambiato nulla. wallbash.gif

A questo punto non sò come procedere................. wallbash.gif

grazie per l'aiuto anticipatamente. worthy.gif

charliestone


Inserita: (modificato)

ohmy.gif SCUSATE Ho sbagliato forum.

COME SI SPOSTA?????????????????????????????

huh.gif

**detto....fatto!!*

ho anche leggermente modificato il 'titolo': più informazione anche nel titolo permette una migliore 'visione' del problema proposto

wink.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

probabilmente hai parametri alterati per ciò che riguarda la regolazione del verticale (non capisco perchè hai controllato l' E-W). devi entrare in service e controllare, per farlo premi in sequenza i tasti seguenti: 062596 ed I+ (OSD). se non risolvi può essere la memoria difettosa.

Inserita:

Ciao buonasera,

Per quanto riguarda l'E/W mi è stato consigliato da un amico dell'assistenza tecnica Philips.

...................................mi ha preso in giro???????????????

ti ringrazio e ci sentiremo dopo aver fatto le verifiche.

Di nuovo grazie ed a presto.

Inserita:

beh il problema è chiaramente riguardante la sezione verticale, mentre l' E-W è uno stadio correlato all'orizzontale, a meno che il finale verticale sia del tipo che si occupa anche della regolazione E-W. che finale verticale monta il telaio?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Rieccomi,

aveva ragione stavo seguendo (dietro consiglio sbagliato) la pista sbagliata.

GRAZIE. worthy.gif

Con il codice 062596 e MENU sono riuscito ad entrare nel service.

Le regolazioni del V e del H erano tutte sballate.

Dopo aver giocato per una 1/2 ora sembra andare tutto OK.

Non sò se debbo cambiare la memoria lo stesso anche se lasciandolo spento un giorno i dati inseriti sono stati mantenuti.

Vorrei sapere dove trovare tutti i valori delle regolazioni da fare.

In attesa vi saluto e vi ringrazio.

Inserita:

i valori non sono standar ma possono variare anche su apparecchi dello stesso modello, in quanto molto dipende dalle caratteristiche dei componenti montati sul circuito oggetto delle regolazioni, che dopo certi periodi di tempo subiscono delle alterazioni diciamo naturali, dovute all'usura, per cui bisogna ritoccare qualcosa nelle regolazioni.

Inserita:

Buonasera,

Ti ringrazio per l'aiuto e pianopiano sembra che sono riuscito a risolvere.

Il tvc sembra non perdere i dati nuovi inseriti,lo tengo in prova un paio di giorni e poi lo riconsegno a mia cognata.

Di nuovo GRAZIE worthy.gif

Inserita:

e nel frattempo spero che da buon utente tu abbia inserito guasto e relativa soluzione nella sezione dei guasti risolti, ricorda che è importante per la banca dati di guasti e relative soluzioni a disosizione di tutti su questo forum.

Inserita:

Ciao buonasera,

Non so come funziona per inserirlo altrimenti l'avrei gia fatto.

Se puoi spiegarmelo al prossimo collegamento lo faccio.

GRAZIE in anticipo.

Inserita:

Ciao.

Basta andare nel sottoforum Guasti TV Risolti ed "aprire" una nuova discussione, elencando: difetto iniziale, ricerca del guasto, sostituzione dei relativi componenti (meglio se specificato tipo del componente e posizione serigrafica, es. condensatore C 65 da 68 nF-400 V), otre che marca e modello dell'apparecchio.

Semplice no ?

Inserita:

in fondo a destra di questa pagina trovi un menù a tendina (ora c'è scritto Philips-Phonola), aprilo e vai nella sezione "guasti tv risolti"; una vplta entrato apri una nuova discussione citando modello, marca, difetto , prove e soluzione. magari apri qualche discussione per orientarti meglio. vedrai che si tratta di una vera banca dati guasti che torna utile a tutti potendovi cercare già una soluzione ad un difetto che ci affligge o perlomeno prendere spunti. ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...