giovanni 113 Inserito: 31 agosto 2009 Segnala Inserito: 31 agosto 2009 Sono inc...zza...to é rientrato di nuovo questo maledetto TV, che avevo consegnato per la seconda volta 20 giorni fà, sempre con il finale di righa in CC.Il cliende mi diceva che si è guastato quando se n'è andato per un'attimo la corrente di rete. Quindi sappiamo che la causa è lo sbalzo della corrente di rete che durante lo spegnimento (per causa mancata corrente) e riavviarsi quando arriva per quella frazzione di secondi, guasta il finale di righa. Faccio l' elenco dei componenti già sostituiti in precedenza:Tutti i condensatori poliesteri e ceramiche ed elettrolitici e diodo 6423 BY228 nella zona H driver,Tutti gli elettrolitici nel primario e IC7520 MC44603P e il fotoaccoppiatore, e nel secondario la IC7555 TL431 e il condensatore elettrolitico 2569 47uF/250V. Tutte le tensioni sono regolari, l'EAT sostituito 1 anno mezzo fà.Cosa posso verificare?
giovanni 113 Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Stavo pensanto, se è possibile fare una modifica....Cioè a TV acceso che quando spengo dall'interruttore e riaccendo si posiziona in stand-by, anzichè riavviarsi.
mistertv Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 controlla le saldature dei connettori delle deflessioni. che finale monta? può essere che debba devi sostituirlo con uno più "potente".
giovanni 113 Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 ciaoIl giogo non ha la basetta, comunque le saldature sono stati fatti sia sui connettori che nella zona Hdrive - E/W - EAT, il finale monta BU2508AF. Escludo la questione taroccho perchè sono finali recuperati da telai rottamati.
AndreA. Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Se il TV ha il trafo drive... Accendendolo dallo ST-BY, il trafo drive ha tutto il tempo di poter essere alimentato dal resistore e dal condensatore quindi riesce a funzionare senza problemi, ma se il resistore è in avaria alla prima accensione diretta ( senza passare per lo ST_BY) la tensione di alimentazione del drive è talmente bassa da causare la distruzione immediata del finale di riga.Altra causa potrebbe essere il resistore di spegnimento( pull down) collegato tra emettitore e base.Penso che possa essere questo il tuo problema... in linea teorica...
giovanni 113 Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 ciaoNon mi ricordo se la resistenza che alimenta il Hdrive se lò controllato, ma è stato sostituito il condensatore della +B la 140V che era alterata e alimentava questa resistenza, (Il transistor 7410 BF819 è stato sostituito).Comunque verifico e ti faccio sapere.Nell'occasione sai come eliminare l'avviamento automatico?.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora