lucios Inserito: 8 novembre 2009 Segnala Inserito: 8 novembre 2009 Non so se è giusto postare quì o se era meglio la sezione telecomandi, comunque...Dunque,Ho un 14" Philips mod. PT1332/00 al quale, anni fa, si era disintegrato il telecomando.L'ho sostituito con un "universale" della Meliconi semza problemi.Ora mi trovo nella necessità di dover risintonizzare dei canali, ma come fare con il Meliconi?Mi ricordo che sul telecomando originale c'erano due pulsantini che permettevano di andare sul menù di sintonizzazione, ma quì non esistono!I 3 pulsantini sul frontale del tv servono solo per luminosità, contrasto, ecc.Ciao
satman54 Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 lucios+8/11/2009, 13:41--> (lucios @ 8/11/2009, 13:41) senza problemi dici? Ecco dove sono i problemi degli universali che non smetterò mai di sconsigliare.Se il tuo meliconi non prevede funzioni speciali,quali sintonia,menu,ecc ma solo quelle standard (cambio canali,on-off,regolazioni analogiche) credo che dovrai rassegnarti a comperarne uno dedicato (equivalente) o fartene prestare uno da qualcuno che ce l'ha ancora.
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 lucios+8/11/2009, 13:41--> (lucios @ 8/11/2009, 13:41) Ciao.Oltretutto, per quel modello particolare (con i due pulsantini da premere contemporaneamente), è tassativo l'originale o il dedicato.
lucios Inserita: 8 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2009 Certo che date sempre belle notizie voi... Comunque anche la Philips aggiungere un paio di pulsantini.....Ciao
Fulvio Persano Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 lucios+8/11/2009, 21:36--> (lucios @ 8/11/2009, 21:36) Ciao lucios.Facciamo del nostro meglio !
lucios Inserita: 9 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Carissimo Fulvio,sai come ho risolto?Ho investito poco più di 20€ nell'acquisto del più lercio ricevitore digitale terrestre che sono riuscito a trovare e vedo anche meglio di prima Comunque, anche se li ho stramaledetti perchè non è possibile fare un TV che si possa programmare solo da telecomando, ciò non diminuisce la mia stima nei confronti della Philips, poichè più che dei televisori sono dei veri muli e, parere da incompetente, probabilmente hanno una sezione ricevitore migliore di molti altri marchi più blasonati in commercio.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 lucios+9/11/2009, 17:31--> (lucios @ 9/11/2009, 17:31) Ciao.Sull'acquisto della ciof. ehm.. pardon, del decoder da poco più di 20 €, se mi permetti, non sono assolutamente d'accordo. Ma resta una mia opinione, opinabile.E' evidente che vedi meglio, sei passato dall'analogico al digitale (sembra di vedere meglio, ma non è vero !). Con tutto il rispetto per quest'ultima tecnologia, io, preferisco l'analogico.Invece mi trovi d'accordo per quel che concerne il marchio Philips, anche se non è uno dei miei preferiti, non posso che dire bene.Vedi, la programmazione da telecomando, oggi è una delle caratteristiche che accomuna tutta l'elettronica, cosiddetta di consumo.O tu hai programmato la ciof. scusa, il tuo nuovo decoder senza il telecomando ?
lucios Inserita: 9 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Certo che no! Però mi sono cercato quanto d meglio offre il mercato, quindi non posso pretendere più di tanto!E perchè mai?Le righe sono sempre le stesse, ho elimnato ombre e riflessioni varie, si sono eliminati (almeno per ora) una miriade di canali privati assolutamente inguardabili (a dire la verità qualcuno persiste ahimè anche sul digitale),Se il mio splendido nuovo decoder mi dura almeno un paio d'anni, poi farò una bella spedizione (TV + decoder) al più vicino sito di raccolta differenziata e penserò al da farsi .Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora