pil8 Inserito: 29 settembre 2003 Segnala Inserito: 29 settembre 2003 Salve a tutti, sto realizzando un protocollo di scambio dati tra PC e PLC utilizzando la serie Micrologic 1200 e 1500. Il problema è che non riesco a trovare alcuna documentazione relativa al formato dei pacchetti da inviare.Nessuno può darmi una dritta?GRazie anticipatamente.Stefano
pil8 Inserita: 29 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2003 Perchè non mi risponde nessuno?
rguaresc Inserita: 30 settembre 2003 Segnala Inserita: 30 settembre 2003 (modificato) Normalmente, per le applicazioni correnti, si usa il programma Linx di AB, qui puoi trovare degli spunti.http://www.mrplc.com/uploads/using_dde_VB6_rslinx.PDFScrivere un protocollo dal nulla e’ arduo. Nella CPU ci sono il DF1 e DH485. Per il DF1 che e’ buono solo per connessioni punto-punto AB mette a disposizione queste informazionihttp://www.ab.com/manuals/cn/17706516.pdfPer il DH485 che e’ multipunto non so.Per altri protocolli e’ ancora piu’ difficile, perche’ si deve lavorare sia sul PC che sulla CPU. Modificato: 30 settembre 2003 da rguaresc
pil8 Inserita: 2 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2003 sto spedendo i pacchetti alla cpu utilizzando il protocollo della serie SLC 500. Riesco ad accedere alle aree di memoria solo in modo sprotetto.Quello che interesserebbe a me è riuscire ad accedere alle aree passando i 3 parametri:* tipo di file*numero di file*numero dell'elemento*sottoelemento.Purtroppo non funziona....!
pil8 Inserita: 7 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2003 Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto tramite e-mail...! Rimango estremamente legato alla programmazione da zero con VB, adesso che ho compreso i meccanismi di trasmissione soprattutto... Poi non posso abbandonare il progetto, perchè sarà l'argomento della tesi x ingegn, quindi...!Grazie a tutti.CIAO
RESNIC Inserita: 7 ottobre 2003 Segnala Inserita: 7 ottobre 2003 CIAO , trovi descritta tutta la DF1 in internet al Sito AB, una volta me la sono letta, ne sono strasicuro....In che linguaggio stai sviluppando il protocollo di communicazione?
pil8 Inserita: 8 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2003 Ho guardato e il protocollo definito da AB è quello relativo al SLC500, del 1500 non ne parlano.Per adesso sto sviluppando il protoollo di comunicazione come applicativo vb, poi diventerà un OCX oppure una DLL. :ph34r: sto facendo un passo alla volta, ci sono tante istruzioni dove si va per tentativi, leggendo la comunicazione tra pc e plc tramite RsLinks.CIAO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora