Vai al contenuto
PLC Forum


Superscreen 37 - errore E3


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho questo tv philips superscreen 37 non ho ancora avuto tempo di aprirlo ma chiedevo se qualcuno sa, cosa vuol dire E3 come errrore sul display.

Grazie


Inserita:

Ciao.

Credo sia un retroproiettore. Sai che telaio monta ?

Inserita:

Si è un retroproiettore type 37CS 5600/08S.

Auguri di buone feste a tutto il forum.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ho sostituito il finale di riga e tutti i condensatori nelle vicinanze ma senza risultato, appena acceso si sente il fischio del trafo EAT e poi appare l'errore E3, ho ordinato il trasformatore equivalente Hr e per non perdere tempo vorrei ordinare anche il triplicatore che è siglato BG1899-037-610 ma che non riesco a trovare.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Il moltiplicatore Eat, lo puoi scollegare dal trafo e vedere se il Tvc parte. In quel caso sapresti se è la causa.

Inserita:

ho scollegato il triplicatore e il problema e lo stesso, quindi possiamo escluderlo.

grazie

Ciao

  • 2 months later...
Inserita:

Ragazzi ho ripreso la riparazione di questo tv, ho sostituito il trafo di riga senza risultato, ho controllato la tensione di 140V in uscita all'alimentazione e per un attimo ci sono poi va in protezione, se attacco la lampadina non la vedo accendersi neanche per un momento.

Ciao

Inserita:

Ho reperito lo schema non si vede benissimo ma ve bene lo stesso, ho fatto delle prove ed ho notato che staccando il connettore dei 5V (quelli che vanno al pannello operativo) l'alimentatore non va in protezione ed i 140V anche con il carico ci sono.

biggrin.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Auguriamoci che non sia il microP. sad.gif

Inserita:

Scusate ma ho toppato di brutto, lo schema non era completo ora finalmente dovrei esserci, il problema e il seguente:

Ho due schede una di alimentazione e l'altra di protezione/alimentazione, praticamente tutte le tensioni sui rispettivi secondari delle due schede ci sono tranne quella dei 140V(scheda alimentazione) che c'è sono solo nel caso in cui estraggo il connettore dei 5V che dalla scheda alimentazione va alla scheda protezione /alimentazione, la cosa strana e che solo quell'uscita va in protezione le altre tensioni ci sono tutte comprese i 5V.

Non riesco a capire la relazione che c'e tra le due ed ho postato gli schemi delle rispettive schede nella sezione upload.

Grazie

wallbash.gifworthy.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Seguendo il proverbio "chi la dura la vince" sono ancora alle prese con questo tv, la situazione è peggiorata adesso l'alimentazione non parte più ho staccato tutte le uscite sul secondario dai rispettivi componenti ed eliminato la protezione, l'unico modo che per farla partire è cortocircuitare i piedini del fotoaccoppiatore CNX62 ma dalla parte del LED piedini 1e2 con il conseguente fatto che una resistenza in uscita sui 140 si brucia all'istante in quanto non essendoci piu la regolazione i volt arrivano quasi a 200(180circa).

sull'alimentatore ho sostituito:

7121 bc548

2123 0.022uF 250V

7122 bc639

2125 4700pF

2128 100uF

2124 100uF

7123 bc638

2121 22uF

2131 470pF

2123 1500pF

2129 2200pF

7131 BUW11 (sostituito con un bu508A)

3122 1Mohm

2174 220uF

Direi di aver rifatto quasi interamente il lato primario controllato tutti i diodi e le resistenze.

wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

  • 1 month later...
Inserita:

Oggi ho ripreso un po il tv in questione vi aggiorno sulla situazione:

Ho eliminato la protezione ed il fotoaccoppiatore (CNX62) poi con il variac ho visto che con 70V di ingresso ho i 140V sul secondario di uscita quindi ho escluso il lato primario dell'alimentazione che a questo punto è ok.

Ho reinserito il CNX ed ho visto che aumentando la tensione in ingresso l'uscita sul secondario non è stabilizzata, cioè aumenta considerevolmente con 90V in ingresso ho in uscita 200V ( così capisco perchè va in protezione).

Adesso sto controllando il circuito del fotoaccoppiatore perchè presumo che il problema sia lì.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...