sae Inserito: 4 febbraio 2010 Segnala Inserito: 4 febbraio 2010 Buongiorno a tutti ho questo lcd della philips che manifesta il seguente difetto all'accensione dopo qualche secondo incomincia a lampeggiare il led frontale che emette 6 lampeggi seguiti dalla pausa per poi riprendere di nuovo dopo una rapida ispezione avevo visto tracce di fuoriuscita di liquido sul condensatore elettrolitico c122 -1000mf 16vl dopo averlo sosituito il tv ha ripreso a funzionare tutto il giorno per poi improvvisamente manifestare nuovamente lo stesso difetto... qualche consiglio in merito sarebbe gradito.Ciao a tutti e buon lavoro
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2010 Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 Ciao.Se hai trovato un elettrolitico in quelle condizioni, probabilmente c'e ne saranno altri.Fa' una bella pulizia degli stessi e vedi come si comporta, non prima di aver lavato il circuito stampato, sopra e sotto, con trielina.
sae Inserita: 4 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 Ciao Fulvio intanto grazie per la risposta provvedo alla sostituzione dei condensatori elettrolitici sul secondario e vi aggiornograzie
bedognettim Inserita: 4 febbraio 2010 Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 se usi la trielina usa una maschera e una visiera di plastica se no ti trovi una bella sorpresa da non provare...
sae Inserita: 5 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Solo per aggiornare la discussione ostituiti i condensatori elettrolitici ma nessuna passo avanti stesso difetto ,solo una piccola nota dopo avere trovato il servizio tecnico di questo lcd e cercando di capirci qualcosa visto che è in inglese sono riuscito a farlo partire mettendo il tv in mdo "sdm" credo che in questo modo si forza il sistema di protezione bene a un primo esame visivo il tv funziona regolarmente senza nessun difetto evidente ovviamente ora vedo di controlare meglio le varie tensioni ecc ecc per cercare di capirci qualcosa in piu' vediamo se ne viene fuori qualcosa di utile.ciao e grazie
cri_999 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Ciao. stando al service manual, l'errore 6 indica che il tv si è portato in protezione sulla linea dei 5 o 12 volt. Leggendo dal sm nel tuo caso forzando il service mode il tv si accende bi-passando lo stato di protezione, Quando entri in service vedi nella seconda riga della schermata i vari codici di errore rilevati, prova a indicarceli cosi vediamo a cosa si riferiscono e prova anche ad azzerare il buffer delgli errori e vedere quali si ripresentano dopo tale operazione.
Acer290 Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 sae+5/02/2010, 08:49--> (sae @ 5/02/2010, 08:49) Scusa come hai fatto a metterlo in sdm? Forse in quel modo posso far partire il mio di tv.Ciao
sae Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Scusate il ritardo nel rispondere ma è dovuto al lavoro che diventa sempre piu' ostico come notate tutti rispondo parzialmente ..... per avviare il tv in service mode basta cortocircuitare temporaneamente le due piazzole sulla scheda madre accanto alla memoria flash che riportano la dicitura " sdm " e poi dare corrente aspettare qualche secondo e poi togliere il corto sulle due piazzole sopradette , a proposito mi sono accorto che a volte il tv in oggetto si rifiuta di partire anche nello stesso modo descritto sembra proprio che a volte non si avvii la sezione di alimentazione che riguarda le linee di alimentazione a +12v e 5v continuo a lavorarci sopra vediamo che viene fuori....buon lavoro a tutti
cri_999 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Essendo che quelle linee vanno alla main av board e al pannello, intanto prova a staccare il connettore che va alla scheda segnali sul pannello e vedi se cambia qualcosa, altrimenti controlla bene i regolatori di tensione che abbassano e stabilizzano i 5 volt sulla scheda av.
sae Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ciao a tutti e scusate la lunga assenza per chiudere questa discussione allora controllando accuratamente il tv in oggetto mi sono accorto che una volta andato in protezione lo stesso doveva restare spento almeno dieci minuti prima di potere riprovare a farlo partire una volta effettuato questo mi sono reso conto che le tensioni di alimentazione in uscita si presentavano tutte regolarmente ma il tv non si avviava dandoci poi la sequenza dei lampeggi del led come indicazione del codice di errore bene a quel punto e anche su consiglio di un collega " ex assistenza philips " che ipotizzava anche un eventuale problema di aggiornamento software abbiamo provveduto a dirottare l'apparecchio al suddetto centro assistenza evitando cosi ulteriori attese al cliente.Ps. Magra consolazione purtroppo ma cosi è ormai questo lavoro Saluti a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora