ginos Inserito: 22 febbraio 2010 Segnala Inserito: 22 febbraio 2010 Ho bisogno di aiuto nel mio televisore appaiono in tutto lo scharmo delle linee rosse orizzontali fine circa 2 mm. e distanti circa 2 cm. una dall'altra queste sovrapongono l'immagine. Cosa posso fare un grazie sin d'ora per chi vorra' aiutarmi.
gino ct Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 Salve,dal trafo di riga,controllerei la tensione di griglia,passerei-anche-al finale video,nonchè,al tubo catodico.Prova.Baldi collaboratori del Forum ti sapranno dare qualche info in piùAuguri
darietto82 Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 il tuo problema e lo stesso che ho avuto io.... il tubo che scarica, il guasto e sulla basetta del tubo. devi sostituire il componente s.m.d 7500,con un transistor BC847B dovrebbe andare a posto. poi se vuoi va fatta una modifica per far si che alla prossima scarica non salti più nessun componente ma si spenga solo il tv.
gino ct Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 Salve,Mi pare che sei fuori pista. Controlla meglio.
ginos Inserita: 25 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2010 Ringrazio per le risposte ma perche gino ct dice che sei fuoripista, se il problema che si è manifestato è lo stesso?Attendo lumi per come procedere in caso darietto82 hai delle foto di cosa sostituire perchè non sono in possesso di schema grazie
Fulvio Persano Inserita: 25 febbraio 2010 Segnala Inserita: 25 febbraio 2010 Ciao.Telaio EM 5 ELo schema lo trovi all'interno del Forum, precisamente qui.Ti avverto che è in formato Dj-Vu.
darietto82 Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 non ne ho proprio la minima idea del perchè gino gt dice questo, ti posso solo dire che a me lo ha detto proprio la philips che il guasto era quello infatti sostituito il componente il tv e ripartito perfettamente.... e funziona ancora adesso. poi per la modifica ti posso mandare il foglio "che sempre la assistenza mi ha dato"come spiega come fare
darietto82 Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 non credo di essere così fuori pista dato che ora il tv funziona
gino ct Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 (modificato) darietto82+28/02/2010, 15:31--> (darietto82 @ 28/02/2010, 15:31)Scusate..Diaretto..e Ginos.mi era parso Modificato: 28 febbraio 2010 da gino ct
Fulvio Persano Inserita: 1 marzo 2010 Segnala Inserita: 1 marzo 2010 Ciao.darietto82+28/02/2010, 15:29--> (darietto82 @ 28/02/2010, 15:29)Potresti caricarla nella sezione appropriata del Forum, a beneficio di tutti.
ginos Inserita: 2 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2010 Se per cortesia darietto82 puoi inviarmi o postare come cosiglia fulvio il foglio per la modifica ti ringrazio.
darietto82 Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 ok ginos domani lo cerco e se ho modo faccio una scansione! se no ti indico come fare.
darietto82 Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 dovresti dirmi come fare fulvio sono nuovo non sono molto pratico grazie
Fulvio Persano Inserita: 3 marzo 2010 Segnala Inserita: 3 marzo 2010 Ciao.darietto82+2/03/2010, 23:08--> (darietto82 @ 2/03/2010, 23:08)Vai qui e carichi il file nella cartella apposita.
ginos Inserita: 15 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2010 Scusami darietto82 non riesco a trovare se hai messo le istruzioni per la riparazione come consigliato da fulvio.grazie
ginos Inserita: 27 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2010 Darietto non ho piu avuto tue notizie mi puoi gentilmente aiutare un grazie anticipato.
ginos Inserita: 13 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2010 Rinnovo la richiesta non c' è piu nessuno per aiutarmi. grazie
ginos Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Io non mollo ho ancora questo televisore e dispiace buttarlo , ho smontato la basetta tubo ma non riesco a trovare il componente s.m.d. 7500 per la sostituzione come consigliato da darietto chi mi aiuta grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 se è un transistor smd è anche difficile da trovare per le sue dimensioni di una formica,aiutati con lo schema facendo riferimento a punti noti che ritrovi facilmente anche sul c.s.
ginos Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 (modificato) Ho tovato la formica sostituito ma il difetto resta righe rosse distanti 2 cm. tra loro non so piu cosa fare aspetto notizie. Modificato: 25 ottobre 2011 da ginos
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora