Vai al contenuto
PLC Forum


Phonola 52kv2525/08b - Si spegne e accende a intermittenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti gli amici del forum smile.gif

Ho un TV Phonola 52KV2525/08B con chassis G90AE (spero che stò scrivendo giuste le info) che in pratica si spegne ed accende di continuo..

Nello specifico... lo accendo.. e dopo qualche minuto... si spegne per 1 secondo e poi Si riaccende da solo... e dopo qualche secondo acceso... si spegne per 1 secondo e poi si riaccende e fà cosi constantemente dry.gif

Sento anche delle scintille quando è acceso (ma non riesco a vedere dove di preciso) ma a orecchio sembra nella parte dell'alimentatore unsure.gif

Premetto che non sono un tecnico è quindi determinate cose complicate non potrei comunque farle... (mancano le basi) però insomma mi arrangio un pò in quello che riesco a fare anche sè magari è poco smile.gif

Vorrei sè possibile qualche consiglio per "tentare" di sistemare la cosa

smile.gif grazie a tutti in anticipo.

Silvano.


Inserita:

cioa sarà un falso contatto , in questi telai ce vicino trasformatore di riga un condensatore a pastiglia dlu poliestere che si apre penso debba sostituirlo non ho schema qui ora , fammi sapere ciao

Inserita:

Grazie benia per il consiglio smile.gif

C'è effettivamente 1 condensatore vicino al trasformatore di riga di grandi dimensioni ed ha il valore di 470 nf sperando che sia quello che hai segnalato tu smile.gif poi domani sostituisco e ti faccio sapere come và smile.gif

Inserita:

mi sembra sia 2k2 oppure 152 alias 1500 e dovrebbe essere blu fammi sapere e piccolo di dimensioni a disco ciao

Inserita: (modificato)

ciao ma quale fa le scentille. alimentatore generale il 5625 (power supply)..o il traformatore di riga per caso il 5545 che scritto nell' telaio...quarda poi prova a rifare le saldature dell' trafo sia uno che l'altro trafo..non isistere se fa fiammate. o chè una pista interrotta..se no fai la prova della l'ampada...se è in corto mi sa che devi sostituirlo, pero aspetta altri consigli....

Modificato: da bedognettim
Inserita:

benia+28/02/2010, 19:26--> (benia @ 28/02/2010, 19:26)

Ciao benia.

Allora sè ho visto bene, il condensatore che ha le caratteristiche che dici tu è un 1.5 nF (152K) 2 KV che sullo schema dovrebbe essere siglato come 2545 è blu tipo goccia ed è piccolo, spero sia quello smile.gif cosi domani appeno posso lo sostituisco e testo come è andata smile.gif

Per bedognettim:

La parte che fà scintille è vicino al traformatore di riga 5545 dello schema smile.gif

Grazie a tutti per il momento poi vi faccio sapere sicuramente smile.gif

Inserita:

si ok.quarda quell' condensatore collettore ceramico,se che una crepa cioè se si e aperto. si proprio il 2545 (1.5n/2000v) per provare questo condensatore ci vorebbe il capacimetro.sicuro che sara andato anche il but11af 7545 transistor. disaldalo e provalo con il tester in ohm..ci sono anche 2 diodi 6546/6547.prova solo a disaldare a un solo terminale uno e l'altro cioè lasciare libero un piedino e misurarli con il tester in prova diodi..per vedere se non sono in corto .. ciao

Inserita:

Ariecchime qua smile.gif

Sostituito condensatore 2545 -> 1.5 nF (152K) 2 KV

Sostituito (per sicurezza ma era buono) transistor 7545 -> but11af

Controllati i diodi 6546 -> BYD33M e 6547-> BYD33G funzionanti.

Il difetto persiste e sembra pure aumentato sad.gif sono riuscito a vedere dove mi fà le scintille (allego foto) fare click per vedere in grande.

user posted image

Il punto che si vede in celeste segnalato con la freccia bianca è il punto deove si vedono le scintille...

In pratica, tra la ferrite del traformatore di riga 5545 e il transistor 7533 -> BC636 dello schema.

Qualche consiglio? sad.gif

Inserita:

E' l'eat che scarica, cambialo e probabilmente risolvi, sperando che non ci siano stati altri problemi.

Inserita:

Grazie cri_999 smile.gif e grazie benia smile.gif

Appena riesco a sostituirlo (tempo permettendo) vi tengo informati su quello che succede...

Per il momento grazie smile.gif

Inserita:

Mi raccomando, ricordati di scaricare il cinescopio per evitare sorprese spiacevoli..

Inserita:

Arieccoci qui smile.gif

facciamo il riassunto...

Sostituito condensatore 2545 -> 1.5 nF (152K) 2 KV

Sostituito (per sicurezza ma era buono) transistor 7545 -> but11af

Controllati i diodi 6546 -> BYD33M e 6547-> BYD33G funzionanti.

Sostituito Eat 5545 (dallo schema)

Televisore perfettamente funzionante laugh.giflaugh.gif

Ringrazio benia, bedognettim, cri_999 per il prezioso aiuto clap.gif

Appena riesco inserisco nella sezione Guasti risolti

Un saluto a tutti e grazie ancora smile.gif

Inserita:

Bene, sono contento che tu abbia risolto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...