Vai al contenuto
PLC Forum


Fl 1.0 - difetto provocato (sigh)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, sul tv in questione da funzionante a causa di un contatto ho fatto un guaio, mi è esploso il transistor smd 7251, trovato in corto il 7250, e i due diodi 6201;6251 in perdita, sostituiti insieme al fusibile il tv parte, ma con tutte le spie accese sul cruscotto, schermo buio, e non fa nessuna funzione wallbash.gif

siccome i componenti guastati sono tutti sulla microSOPS e il tv parte credo che questa ora funzioni, e il difetto collaterale sia dovuto ad altro, non so quanto direttamente collegato... comunque non so più cosa controllare illuminatemi perfavore worthy.gif


Inserita:

ciao, secondo me, hai danneggiato pure la basetta del processore.

Inserita:

no, il difetto è ristretto a quella metà di telaio, l'altro l'ho potuto testare, come ho descritto in un altro topic, ora di due ne ho estremo bisognbo di farne uno funzionante

Inserita:

ma fammi capire tu hai cambiato il smd bc 848 e il 7250=bux 85f..ma ci sono i +13v che serve per avvio dello stadio di alimentazione. prima deve partire quella ausiliaria poi quella principale..hai quardato sull' tp 59 se che la forma d'onda..o misura al catodo di d 6235..che un fusibile di protezione f 1240=valore 1at...r3241 10% 3r9..mi è comparza una piccola tabella..ciao..

Inserita:

non riesco a seguire bene i tuoi consigli, ma il tv si accende, solo con schermo buio (se alzo la G2 ho le ritracce) e tutte le spie accese su cruscotto

Inserita:

controlla se è cambiato il valore di R3250 (68 ohm) e se il il processore dei 5V è in ordine.

Inserita:

ma caspita.se quella resistenza r 3250.quindi è una resistenza di caduta di tensione..ma che anche un diodo zerner il 6251 da 5,6v..che centra qualcosa..ma i +5v stbv=che sarebbero i 5v da inviare al proccessore lo produce indove che la forma d'onda tp 50..e vicino a un transistor 7270 bd 135,poi una resistenza 3270 da 1ohm,e un condnsatore elettrolitico 2270 e quindi alimenterebbe il pin 40 dell' microproccessore 7115..vediamo se ho capito o se ho sbagliato..interessante questo telaio..ciao..mi piacerebbe anche a me se qualche duno risponderebbe..

Luigi Di Donato
Inserita:
bedognettim+21/03/2010, 21:44--> (bedognettim @ 21/03/2010, 21:44)

Bedo, se te la senti e hai lo schema sotto mano, dai un consiglio preferibilmente mirato, non un processo al funzionamento di questo stadio. Immagina di trovarti al posto del nostro amico che legge il tuo messaggio wacko.gif

Inserita:

ciao ai provato a controllare il condensatore c 2504 /470p..e il c2523/c2524 mkp.posti sul tr finale di riga e anche il transistor 7504 e se per caso che anche il 7506...finali di riga in parallelo ,che non siano in corto..potresti fare una prova scollegare la zezione eat dall' alimentatore,e per fare questo dissaldi la bobinetta

L 5511.che è quella che arriva dal trasformatore sops 5230 al pin 16.e è do 141v,inserire una lampada di prova (carico)penso 60w ..verso massa e diamo corrente.se si accende anche per poco,e si spegnie e buono.se il tv va in protezione...ma mi sembra che dici che le spie sono accese..quindi dovrebbe rimanere accesa.....ma sai potrebbe essere anche il trafo di riga in corto qualche spire su un secondario esempio sull'uscita n'17 che va alimentere con i 28v l'integrato di deflessione verticale il 7400 il tda 3654q che è alimentato al pin 9 che è la vcc di 28v..e anche il pin 6 che è la alimentazione stadio finale..il fatto che ci sono 3 integrati che comunicano insieme..il 7410 un tda2595 il pin 15 e la vcc e è di13v,che e un indendificazione..poi il 2 è il 7400 un tda 2579b elaborazione sincronismi che lalimentazione è al pin 10 +13v..poi il 3 che è il verticale..un po la sto leggendo nella tabella display sat..a parte che è un tel.fl1.1aa ma vedo che piu o meno assomiglia.mentre gli integrati li sto leggendo nell' manuale ..tutto lo schema non ce lo pero ci stanno tutte le forme donda e dove collegarsi.e un rebus..

se ci sono cose piu mirate e meglio e complicato..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...