Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 32pf9966 - Righe verticali sullo schermo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho ricevuto questo televisore come non funzionante. Accendendolo sembra sia tutto ok, nel senso che si accendono le luci dei pulsanti, si accendono ambilight e retroilluminazione, e si sente pure l'audio (quindi il sintonizzatore va), ma lo schermo è nero e ci sono diverse righe verticali colorate.

Cosa posso controllare? C'è qualche schema che posso seguire?

Grazie

Matteo


Inserita:

Ciao. Controlla i flat che collegano la T-con al pannello e posta una foto del difetto e della t-con, controlla inoltre che quest'ultima sia alimentata a 12 volt stabili.

Inserita:

scusa l'ignoranza, cos'è la t-con e come la identifico tra le altre schede?

Inserita:

E' la scheda scheda attaccata ai flat che arrivano dal pannello.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, inserisci marca e modello del pannello.

  • 10 months later...
Inserita:

dopo diversi problemi, fortunatamente superati, posso dedicarmi di nuovo a questo tv! (è passato quasi un anno ph34r.giflaugh.gif )

Allora, il sintomo è come quello ottenuto da quest'utente:

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...opic=58072&st=0 (fine prima pagina).

il pannello è uno sharp mod LQ315T3LZ23, la scheda t con ha sigla cpwbx3255tpz.

Prima di dare una pulita e chiudere tutto alla cieca (fosse veloce poi..), si riesce a trovare il service manual, in modo da avere una panoramica del tutto?

Grazie!

Inserita:
Matro+8/02/2011, 23:04--> (Matro @ 8/02/2011, 23:04)

Mi ricorda qualcosa rolleyes.gif

Per lo schema devi dirci il modello completo oppure il telaio wink.gif

Controlla comunque il cavo lvds e la t-con wink.gif

Inserita:

Dopo diverse ricerche ho trovato il service manual, il telaio è il mod. FTL2.4E.

Ho misurato la tensione di alimentazione della T-con ed è di 3.3V, il che è corretto. Ho provato anche a togliere i flat e muoverli, fare un reflow della t-con stessa, ma il risultato non cambia.

huh.gif

Inserita:

Ho fatto partire la modalità di rilevazione errori (tramite il led sul pannello), gli errori che mi escono sono molteplici:

- Errore PICNIC (Feature Box)

- I2C bus blocked (some circuits switched off)

- Errore FEM (+3V supply)

- DC/DC converter (voltage not ok + protection error)

- AD Converter

A volte ho anche errore sul processore.

Facendo due più due, quello che posso pensare è che ci sia qualche problema di alimentazione, e di conseguenza in cascata ho diversi altri problemi; Dopo aver però misurato le tensioni quà e la, mi sembrano tutte ok! ph34r.gif

Inserita:

Sono d'accordo che potrebbe essere un problema di alimentazione la causa di tutti gli errori, non so se hai l'oscilloscopio per controllare se le tensioni dell'alimentatore presentano ripple..

Inserita:

Purtroppo no; Ora riprovo a vedere le principali col tester, se non trovo robe strane non ho altre vie di uscita wallbash.gif

Inserita: (modificato)

Guardando gli errori, dovrebbe esserci qualche problema sul dc-dc e la generazione dei 3.3V, ma i 3.3V ci sono ovunque.. O meglio, all'uscita del dc-dc sulle due linee ho 3,43V, può influire?

Modificato: da Matro
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Matro+9/02/2011, 14:14--> (Matro @ 9/02/2011, 14:14)

Il fatto che i 3,3 V siano presenti, pptrebbe non essere sufficiente; infatti è necessario che la tensione sia "pulita", cioè esente da ripple.

Per questo motivo, visto che non lo puoi verificare col tester ma con l'oscilloscopio, sostituisci a tappeto gli elettrolitici sull'alimentatore e vediamo che succede.

Inserita:

Parli dei 4/5 condensatori sull'alimentatore principale, o dei piccoli elettrolitici smd che tappezzano la ssb?

Vado un po' fuori topic, è la volta buona che mi compro un'oscilloscopio... per lavori base tipo questo (misurare la qualità dell'alimentazione), servono caratteristiche particolari?

Inserita:

Come specificato sul manuale in caso di problemi al dc/dc, l'ho escluso e ho collegato un alimentatore esterno a 3.3V: stesso identico problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...