angeloconte68 Inserito: 27 aprile 2010 Segnala Inserito: 27 aprile 2010 Salve a tutti, vi propongo questo difetto, anomalo. Il tv una volta spento dall'interrutore, Bisogna aspettare 15 minuti per accendere, con l'interrutore acceso. Dopo di che il tv va bene. Fino a quando non si spegne.
satman54 Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 saranno i soliti elettrolitici sul primario dell'alimentatore.Prova a scaldarli con un phon per vedere se il TV parte prima,dirigendo il calore su ciascuno tramite un imbuto
angeloconte68 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Buongiorno Riccardo, si e stata la prima cosa che ho fatto. Sostituito il codensatore da 47/50v, e quello di rete 220/400v. Niente sempre lo stesso problema. Non penso che sia problema di riscaldamento, perché e tutto freddo dopo circa 15 minuti si accende il led standby.
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Ciao.Telaio L 01.1 E AAAttento alle saldature sui componenti SMD.Inoltre, prova ad alzare (di pochissimo( la tensione di G 2, non vorrei che...
angeloconte68 Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Fatto tutte le saldature, niente. Ho notato che i primi 5minuti la tensione anziché 130 ci sono 3v. Dopo 10minuti 80v. Non appena si stabilizza funziona.
Fulvio Persano Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Ciao.angeloconte68+29/04/2010, 08:10--> (angeloconte68 @ 29/04/2010, 08:10)Quale sarebbe, la tension di batteria ?Allora, dirigi la tua attenzione sull'alimentatore, in particolare agli elettrolitici, ma non sottovalutare le resistenze SMD.
angeloconte68 Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Ciao, cia solo 2 codensatori all'ingresso del primario. Io penso che ci sia qualche zener in corto.
angeloconte68 Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 se avevo un minimo di schema!
Fulvio Persano Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Ciao.angeloconte68+29/04/2010, 09:04--> (angeloconte68 @ 29/04/2010, 09:04)Lo puoi scaricare all'interno del Forum, da qui.
angeloconte68 Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Buongiorno a tutti, ho notato che sulla scheda la tensione di batteria e di 43v, e non ce modo di fare salire.
angeloconte68 Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 http://yfrog.com/7h75429723j salve a tutti vi o messo la foto del tv, la tensione di bat non sale e di circa 40/50v qualcuno mi puo dire di quanto dovrebbe essere?
angeloconte68 Inserita: 5 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2010 (modificato) salve,buongiorno, allora o tolto il trasformatore di linea, la tensione di bat e sempre bassa, il trasformatore switch cia 2 secondari: 1 e la tensione di bat dallo shema o visto che dovrebbe essere95v. invece e 40/50v che sale lentamenteil secondo e la 12v ed anche questa mi da 3/4v. o tolto la resistenza r3564 e o visto che la tensione di bat e salita a 80v.La r3564 si trova sul lato 12v dopo il diodo e codesatore non so se si vede la foto Saluti a tutti Come "non sai se si vede la foto" ? (2500x2000 Pixel)E' una gigantografia ! Ora è stata ridotta.Per favore, rispetta le dimensioni massime consentite. Modificato: 5 maggio 2010 da Fulvio Persano
angeloconte68 Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 Scusate, per la foto troppo grande. Per la tv un amico mi a detto che ci sono kit di riparazione philips sulla parte alimentazione, che comprende anche componenti smd.oggi faccio una ricerca e vi faccio sapere.salve a tutti.
angeloconte68 Inserita: 12 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2010 Salve e Buongiorno, finalmente ci sono riuscito. il zener che va al fotoaccopiatore era in perdita messo uno da 18v. tutto a posto. pero adesso mi manca L"audio tra massa e e l"altoparlante ci sono 5v. a tutte due le casse e a tutte due poli. devo provare a sostituire l"integrato dell"audio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 giugno 2010 Segnala Inserita: 12 giugno 2010 (modificato) angeloconte68+12/06/2010, 07:03--> (angeloconte68 @ 12/06/2010, 07:03)Prima misura le tensioni di alimentazioni sull'IC stesso,poi inietta un segnale in bassa frequenza sul pin d'ingresso dell'IC (basta anche toccarlo con un cacciavite e sentire se ronza.Se tutto tace,cambia l'IC orrore!!!!! Modificato: 12 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora