il mago Inserita: 21 luglio 2010 Segnala Inserita: 21 luglio 2010 tieni presente che il mtp 3055 a anche un'altra piedinatura che è la figura 17 quindi non puo' andare bene con l'altro che ai messo 2n5064 che ha la figura 7 e in piu a tut'altro valore ciao
kekkotec Inserita: 21 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2010 (modificato) noooo cosa hai capito hai frainteso ho cambiato sia t7480 che e il mtp3055 con lo stesso mosfet nuovo appena comprato sia il t7590 che e il 2n5064 con lo stesso nuovo appena comprato capito ?non ho scambiato nessun componente e il risultato e che non e cambiato niente solito lampeggio veloce infinitoi componenti che ho sostituito paragonandoli col tester con quelli nuovi mi davano gli stessi valori all'incirca quindi non erano da sostituire ancora erano buoniadesso cosa penzi che dovrei controllare ? io sono piu che convinto che il problema viene dallo sweech perche ho una tenzione sulla piu 200 Volt instabile varia sempre col tv in stand-by Modificato: 21 luglio 2010 da kekkotec
il mago Inserita: 22 luglio 2010 Segnala Inserita: 22 luglio 2010 ciao allora dopo aver visionato tutti i tuoi post, penso di avere capito il tuo problema quindi vai a controllare il serie switck t 7470 e collegato al t7425 e al t 7421 perche se questo componente e incorto il tvc parte solo dal service menu,ai provato questa cosa ?ai il telecomando di servizio? prova e fammi sapere .
kekkotec Inserita: 23 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2010 buongiorno a tutti ciao il mago ora vado a controllare tutti e tre i transistor così mi metto al sicuro riguardo al telecomando ho quello universale però grazie al codice l'ho programmato per qusto tv,il fatto e che quando l'ho programmato il tv e partito, dopo mesi che non lo accendevo ( parlando per il tv ) e rimasto 40 minuti acceso solo un problema mi ha stranizzato che il cinescopio proiettava sul margine orizzontale superiore leggermente un inclinazione verso il basso sulla destra e tutte le inpostazioni che memorizzavo quali audio video luminosità e altro dopo lo spegnimento del tv si resettavano non stavano memorizzati dopo tutto duntratto si e spento e si e messo a lampeggiare di nuovo il puntino rosso e da li non ha voluto piu partire sino ad oggi ho provato di nuovo con il telecomando e con la tastiera frontale ma niente ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2010 Segnala Inserita: 23 luglio 2010 il caldo "stranizza" un po' tutti di questi tempi
il mago Inserita: 23 luglio 2010 Segnala Inserita: 23 luglio 2010 puo' anche essere, perche questo tv se non sbaglio memorizza al interno della memoria il codice di errore,che lo puoi vedere entrando in servizio,il t7470 solitamente si guasta quando iltv a problemi di horizzontale o alimentazione.ecc ,il t 7470 serve per fare la partenza del tv soft dopo che il micro a scandagliato tutti i circuiti di protezione, se questo e in corto parte tutto insieme e il tv va in protezione lampeggiando il led in continuazione
kekkotec Inserita: 23 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2010 salve ho smontato il t7470 ce inciso A627 malaysia IRF620 credo sia un 2SA627 penzi si possono apportare misure ? nell'attesa vedo di reperirlo
il mago Inserita: 26 luglio 2010 Segnala Inserita: 26 luglio 2010 ciao il transistor che hai tolto e un normalissimo mosfet irf 620 e non un 2sa627 che ha un altro contenitore ,se puoi devi mettere IRF620 che lo trovi da qualsiasi parte dove vendono ricambi ,se no' e come andare al ristorante e non trovare il vino ciaooo
kekkotec Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 salve oggi dopo mesi che non riaccendo questo tvc l'ho fatto partire e che successo ???per ben due tentativi e partito con una schermata bianca a strisce quasi trasversali tre secondi e puff si spegne penso che quella protezione che mi da que lampeggio mi avvisa che l'eat e partito !!cosa ne pensate ??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2010 Segnala Inserita: 23 settembre 2010 non credo sia l'eat in quanto il tv si illumina
kekkotec Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 (modificato) non so si accende con un illuminazione crescente senza fare nessun rumore come se fosse già acceso diventa da un grigio scuro a un bianco fortissimo e dopo puf si spegne problema d'orizontale ??? problema alimentazione sui +200 Volt ???e sopratutto perchè parte solo quando sta a riposo giorni???sul fatto che sta a riposo giorni e dopo riparte penso che sia per via che si scarica definitivamente tutto il telaio e si resettano le eeprom quindi le protezioni sul quale viene bloccata l'accensione del tvc si cancella e parte normalmente mostrando il difetto........ Modificato: 23 settembre 2010 da kekkotec
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2010 Segnala Inserita: 23 settembre 2010 no di certo!perchè c'è un componente che a freddo riprende le caratteristiche originarie o una saldatura freddaipotesi suggestiva quanto improbabile
kekkotec Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 allora ragazzi ho appena fatto una prova siccome in altri telai mi e capitato di vedere questo difetto solo quando aumentavo lo screen del trafo di riga quindiho abbassato tutta la tenzione dello screen del trafo di riga usando il trimmer e sono riuscito a tenerlo acceso così ho potuto scattare una foto e mostrarvi il difetto che mostra adesso tra un po appena mi si sblocca il servizio carico la foto
il mago Inserita: 24 settembre 2010 Segnala Inserita: 24 settembre 2010 allora se ho capito bene, se il tv si illumina di bianco con righe trasversali significa che ti manca la tensione g2 cioè 200volt, se il tv invece compare con una tinta di sfondo ho rosso ho verde ho blu' hai un problema con la scheda rgb sul collo del tubo ,oppure il tubo stesso prova ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 settembre 2010 Segnala Inserita: 24 settembre 2010 no,la G2 non è la tensione di 200V.Può essere molto di più o anche di meno e si regola col potenziometro Screen.La tensione cosiddetta 200V (ricavata da un'uscita secondaria del trafo Eat) serve ad alimentare i circuiti del finale video (a IC o transistor che sia).Se questa manca il tubo è interdetto e si illumina al massimo con ritracce
kekkotec Inserita: 24 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2010 (modificato) Ecco il difetto a screen tutto ribassatohttp://i54.tinypic.com/34gq6pd.jpg Modificato: 24 settembre 2010 da kekkotec
kekkotec Inserita: 24 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2010 infatti per come dicevo nei primi post e problema dell'alimentazione ho appena controllato la 200 volt hai capi del C 2370 situato sulla basetta RGB sul cinescopio la famosa V1 e mi ritrovo poco meno di 130 Volt ora non so datemi una dritta sullo sweetch cosa devo fare amcora devo smontare singolo componente per componente e cambiare tutto????
Fulvio Persano Inserita: 24 settembre 2010 Segnala Inserita: 24 settembre 2010 Ciao.Per favore, posta la sigla del cinescopio....
il mago Inserita: 24 settembre 2010 Segnala Inserita: 24 settembre 2010 Riccardo Ottaviucci+24/09/2010, 10:13--> (Riccardo Ottaviucci @ 24/09/2010, 10:13) in efetti hai ragione ho sbagliato ho scritto una cosa ma ne avevo in mente un altra che era quella che hai citato te ma soro perdonato?
kekkotec Inserita: 24 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2010 (modificato) Salve .Ciao fulviosul cinescopio c'era riportata questa targhetta A66EAK252X44VB9641 855863 2bsi cert 6511ciò azzeccato ??xche (=perchè) c'erano anche altre scrittespero sarà utile grazie ancora per il vostro aiuto Modificato: 24 settembre 2010 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 24 settembre 2010 Segnala Inserita: 24 settembre 2010 Ciao.Si, la sigla esatta è A66EAK252X44Te l'ho chiesta, perchè potrebbe anche essere lui.Prova (più o meno delicatamente) a battere sul collo col manìco di un giravite, durante il difetto e vedi come si comporta.
kekkotec Inserita: 25 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2010 Buongiorno a tutti.Ciao fulvio ho fatto la prova del picchettare sul tubo del cinescopio ma niente non da nessuna traccia di cambiamenti, si nota solo la vibrazione delle riche verticali che si allargano sulle estremità come se vorrebbe andare via l'effetto cuscino.Però ho notato un'altra cosa sull'avvolgimento del giogo di deflessione mi sono accorto che ronza e normale ??
Fulvio Persano Inserita: 25 settembre 2010 Segnala Inserita: 25 settembre 2010 Ciao.kekkotec+25/09/2010, 11:02--> (kekkotec @ 25/09/2010, 11:02)Allora "potrebbe" anche non essere lui. Potrebbe, perchè il picchiettare non ti da la certezza assoluta che non sia colpevole (speriamo di no, comunque). Che il giogo ronzi, è normale. Significa che "lavora".
kekkotec Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 salve a tuttiCiao fulvio volevo condividere un pensiero con te spero avrai lo schema a portata di mano perche credo di aver capito da dove proviene la 200 volt scarsa che mi ritrovostamattina spremendo le meningi sullo sweetch mi sono accorto che la più 200 volt viene prelevata dal secondario pin 13 e 14 dopo esser (protetta filtrata e livellata mediante 1572 fusibile 2,5 A - 5572 induttanza - 6571 diodo - 6572 diodo - 2572 condensatore 1nF- 2573 condensatore 22uF - 5573 induttanza) al l'uscita da questo nodo avrei +285 Volt in continua e invece mi ritrovo soltanto 30 Volt continui mentre controllando la tenzione sul pin 13 e 14 ho all'incirca 26 volt scarsi in alternata ora se sul sencondario avvolgimento ho una tenzione invece che un altra vado sul primario il primario che mi alimenta i pin 13 e 14 e il pin 5 e 6 vado a controllare e non mi trovo nessuna tensione vado a ritroso con la pista e mi accolgo che il pin 5 e alimentato direttamente dalla rete mediante un diodo che blocca la tensione e fa passare la corrente mentre il pin 6 preleva la corrente dall'uscita del ptc che va ad un triacil problema e questo che all'uscita del ptc non ce tensione quindi il problema e lui devo sostituire lui lunedì appena aprono i negozi mi procuro il ptcnel frattempo spero che il mio ragionamento sia giusto attendo rispostegrazie per la vostra attenzione
Fulvio Persano Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Ciao.kekkotec+26/09/2010, 12:03--> (kekkotec @ 26/09/2010, 12:03)Attento perchè, secondo il mio schema, invece, viene fornita (come da prassi), dal trafo di riga ed esattamente dal pin 7 !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora