crtforever Inserito: 13 giugno 2010 Segnala Inserito: 13 giugno 2010 Appena acceso tutto ok,pian piano che il tv scalda l'immagine si restringe in orizzontale gradualmente,soprattutto in basso con una riga piu luminosa lato immagine.Agendo sul potenziometro r3410 riesco ad allargare l'immagine solo superiormente,mentre in basso la banda nera non si sposta.grazie per l'aiuto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 giugno 2010 Segnala Inserita: 13 giugno 2010 (modificato) cioè l'immagine diventa trapezoidale con la base minore in basso?Puoi postare una foto,non ho ben capito come si manifesta il difetto Modificato: 13 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 13 giugno 2010 Segnala Inserita: 13 giugno 2010 Ciao.crtforever+13/06/2010, 10:25--> (crtforever @ 13/06/2010, 10:25)Quindi la deformazione è sulle parti alta e bassa dello schermo, interessando il circuito verticale.Oppure non ho capito neanch'io... Sai com'è, noi moderatori anziani... Sarebbe opportuna una foto del difetto.
crtforever Inserita: 13 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2010 Il tv è un 4/3 L'immagine si schiaccia in orizzontale tipo 16/9 con le bande nere sopra e sotto,la cosa strana è che appena acceso l'immagine occupa tutto lo schermo solo scaldandosi pian piano si schiaccia,nessuna deformazione trapezoidale o a cuscino.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 giugno 2010 Segnala Inserita: 13 giugno 2010 (modificato) allora vedi che non ti sei spiegato?Tu scrivi e ci mandi fuori strada,invece l'immagine si stringe in senso verticale e il circuito interessato come dice l'altro moderatore "anziano" (Fulvio) è il verticale (linearità).Prova a raffreddare l'IC del verticale,sostituendo precauzionalmente i 3 o 4 elettrolitici attorno.Se raffreddandolo tende a riallargarsi,cambialo.Non occorrono più foto adesso,sii più preciso la prossima volta o scatta l'ammonizione Tanto per essere chiari: se l'immagine si schiaccia dall'alto in basso (variazioni di altezza) il problema è sul verticale.Se l'immagine si restringe ai lati (variazioni di larghezza) il problema è sull'orizzontale.Ok? Modificato: 13 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
crtforever Inserita: 13 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2010 Mi scuso per l'equivoco,sto cercando il TDA3654Q che sullo schema è presente ma sulla scheda no.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 giugno 2010 Segnala Inserita: 13 giugno 2010 ok,ma prima di cambiarlo sostituisci l'elettrolitico tra i due pin di alimentazione,di solito da 100mF
crtforever Inserita: 2 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2010 (modificato) scusate,mi ero dimenticato di segnalare che il guasto è stato riparato sostituendo ilTDA3654Q che il condensatore relativo (2452) da 220mf.grazie per l'aiuto Modificato: 2 agosto 2010 da crtforever
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 agosto 2010 Segnala Inserita: 2 agosto 2010 riporta per favore il tutto nella sezione guasti risolti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora