Vai al contenuto
PLC Forum


Philips mod. 14HT3154/01- telaio L 01 H 2 E - si accende per un minuto e poi si spegne


Messaggi consigliati

Inserito:

quando accendo la tv si vede per un minuto poi si spegne...

cosa posso controllare?

è possibile avere lo schema elettrico?


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, posta il modello esatto.

Grazie.

Inserita:

sulla etichetta sul retro era scritto così...comunque controllo meglio ancora mi sono sbagliato...magari inserisco anche due foto...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ora ci siamo: Telaio L 01 H.2 E AA

Lo schema, l'ho caricato qui.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Dovresti verificare se qualche componente raggiunge una temperatura eccessiva, ovvero va in deriva termica, per es. il finale orizzontale, il microP., ecc...

Inserita:

Può dipendere anche dalla ptc che riscalda molto?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La PTC, non c'entra nulla, la sua temperatura è normale.

Per componente, se di quello si tratta, si intende un semiconduttore (transistor, diodo, circuito integrato, ecc...).

Inserita: (modificato)

aggiornamente della tv ho conometrato il tempo che la tv ci mette per fare apparire il quandro e anche il tempo che ci mette per spegnersi...

tempo di accensione 23sec

tempo di spegnimento del quandro 21sec

tutto questo succede in 44sec...

comunque ho controllato transistor, diodi e ic ma nessuno di loro riscalda...

cosa posso fare?

magari rifaccio qualche saldature su transistor?

poi voglio sapere se è normale che ogni volta che premo il tasto di accensione il componente segnato con la freccia rossa al suo interno di vede una squintilla. (il componente è di vetro)

user posted image

user posted image

Modificato: da triox
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Mi sembrava di aver capito che si spegneva dopo circa un minuto e non che tardava ad accendersi e spegnersi. sad.gif

Prova a sostituire gli elettrolitici sull'alimentatore e vedi se migliora,

Per il componente, sembra un piccolo scaricatore. Com'è serigrafato ?

Inserita:

ma devo cambiare i condensatore sul primario oppure sul secondario?

comunque ho cambiato il condensatore sul prima di 100uf 400v ma non è cambiato niente...

quel componente elencato prima si trova nella posizione 3507 è serigrafato come una resistenza fatto di vetro con i seguenti colori arancione, grig e bianco poi alla fine ci sono altri due colori arancione, rosso...

ragazzi ho fatto un altra prova ho inserito l antenna e come accendo la tv si sente subito la voce ma appena appare l immagine ( che arriva di ritardo) si spegne...

Livio Migliaresi
Inserita:

FAQ

6

Il forum e' composto da una comunita' di tecnici che dedicano parte del loro tempo

aiutandosi reciprocamente, ognuno nel limite delle proprie possibilita', sia di tempo

che di conoscenze; eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.

Inserita: (modificato)

secondo voi il probleMA può essere il finale del trasformatore di riga il problerma but11af?

Modificato: da triox
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
triox+26/08/2010, 08:13--> (triox @ 26/08/2010, 08:13)

no,almeno per il tuo difetto wink.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Sarebbe meglio fare la prova della lampada per escludere, o meno, l'alimentatore, anche se su questo telaio potrebbe portare fuori strada.

Fa' così: isola il pin 2 del trafo di riga e collega la lampada sull'uscita + 95 V del trafo switch e massa e vedi se eroga a regime.

Potrei anche sospettare del trafo Eat.

Però prima di sostituirlo, tenterei questa strada:

Sostituisci l'elettrolitico che si trova sul pin 3 del trafo driver, C 2411 ed il C 2409, sul pin 2 del trafo Eat.

Inserita: (modificato)

ok farò la provo dei condensatori... comq (=comunque) questa tv era di un hotel... un mio amico tecnico mi hadettto che il problema può essere anche che dietro alla tv c è l entrate del modem , quindi se il cavo non è collegato il tv si spegne... secondo voi è vero?

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

fulvio dove si trova l elettrolico sul pin 3 del treasformatore driver?

Inserita:
Fulvio Persano+26/08/2010, 09:02--> (Fulvio Persano @ 26/08/2010, 09:02)

per isolare il pin 2 del trasformatore di riga mi conviene tagliare la pista?

ma per collegare la lampada all uscita del trasformare switch i +95v li prendo sul pin 13?

dovei si trova l'elettrolitico che si trova sul pin 3 del trafo driver?

comunque ho fatto delle misure con il tester e sul pin 2 del trasf di riga trovo una tensione di 239v quando accendo la tv poi scende a 210v....

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

triox+27/08/2010, 00:23--> (triox @ 27/08/2010, 00:23)

Non conosco, nello specifico, questo telaio speciale.

Però, non lo escluderei.

Certo.

Li prelevi dove hai tagliato la pista (ovviamente non dal lato pin EAT)

segui quella pista e lo trovi.

Impossibile, troppi !

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

non sono mai troppi se si effetuano misure con Ching Chang Multimeter

a parte gli scherzi, è impossibile che trovi così tanti volt in quel punto li, la massa di riferimento dove la prendi?

Inserita:

1) fulvio non ti riesco a capire ma i condensatori da cambiare sono 4 oppure 2?

2)il trasfomatore driver dove si torova? sarrebbe il 5520? perchè se non riesco a capire qual è il trasformatore driver come faccio a trovare il pin 3?

3) la massa la prendo sulla carcassa del secondario... è trovo 210v quando invece accendo il tv arriva fino a 239v per poi spegnersi e scendere a 210v...

ma queste misure le prendo con tutti i fili staccati e anche il filo del ventosa del trasormatore eat....mi conviene rifare le misure prendo la massa dal pin 10 del trsormatore eat?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

triox+28/08/2010, 14:19--> (triox @ 28/08/2010, 14:19)

I condensatori sono due:

C 2411 sul pin 3 del trafo driver H (5444) ed il C 2409n sul pin 2 del trafo eat.

Per il riferimento di massa, puoi usare la carcassa del Tuner.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...