Vai al contenuto
PLC Forum


Philips mod. 14HT3154/01- telaio L 01 H 2 E - si accende per un minuto e poi si spegne


Messaggi consigliati

Inserita:

allora sul pin2 invece di trovare 95v ho trovato 92v...

ho fatto anche la prova della lampada e la lampda si accende...

il mio sospetto è il mosfet stp7nb60fp...perchè sulla schema c è scritto gate =2,5v

source= 0v drain=317v...

mentre io ho trovato sia sul gate e source 17v mentre sul drain non riesco al prendre la misura...

forse sbaglio a prendere le misure? la massa la prendo da qualche meno di un condensatore sul primario oppure dove altro posso prenderla?

comunque altro sospetto sull ic tea1507...


Inserita:

se il mosfet fosse guasto, cioè in corto, non vedresti la Tv per un minuto all'accensione, come hai scritto nel post iniziale

Inserita:

no la tv non rimane accesa per un minuto infatti mi sono corretto poi...

quando l accendo l audio si sente subito l immagine appare dopo 23 ma poi dopo qualche sec si spegne...

comunque facendo la prova della lampda la lampada si accende ma non è bella forte sembra più un lumino del cimitero.... è normale?

poi perchè al moseft non trovo le tensioni come descritte dallo schema elettrico?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

triox+28/08/2010, 19:18--> (triox @ 28/08/2010, 19:18)

La lampada rimane accesa si o no ? E per quanto tempo ?

Essendoci ai capi di essa una tensione di circa 90 V, ed essendo una lampada a 230-240 V, non può esserci una luce viva, ne convieni ? smile.gif

Ti sei risposto da solo:

La massa di riferimento del primario switch, va presa sempre sul negativo del ponte diodi o sul neg. dell'elettrolitico che livella la tensione in uscita dal ponte stesso (quello grosso,per intenderci).

Da quello che scrivi, l'alimentatore sembra che eroghi a sufficienza.

Inserita:

"va presa sempre sul negativo del ponte diodi o sul neg. dell'elettrolitico che livella la tensione in uscita dal ponte stesso (quello grosso,per intenderci)"

allora le misure che faccio sono corrette perchè ho preso il negativo dell elettrolitico dopo il ponte di diodi...

il mio sospetto è il mosfet stp7nb60fp...perchè sulla schema c è scritto gate =2,5v

source= 0v drain=317v...""

quindi allora ci sarà un problema sulla alimentazione....

si comunque la lampada rimane sempre accesa...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non perdere tempo sul mosfet,se fosse in corto farebbe strage di componenti.

Nel tuo caso interviene qualche protezione,essendoci la Vb almeno per qualche istante.

Se poi l'immagine appare per pochi secondi escluderei problemi all'eat e alla deflessione.Darò appena possibile uno sguardo allo schema per capirci di più.

modem? io approfondirei la questione col tuo amico tecnico per capire cosa intende. dry.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ok riccardo allora aspetto una tua risposta...

comunque io ho un trasformatore eat di un daewoo 21a5t magari è compatibile con il mio philips visto che la piedinatura sembra uguale esternamente... giusto per toglierci il dubbio che il trasformatore è ok...

ummm tu dici che va in protezione... fosse c è qualche componente che è guasto...

ma secondo te protrebbe essere ic tea1507

vbb perchè allora non trovo le tensioni corrette sul mosfet?

mahh il mio amico tecnico dice che se il modem non funzionane bene non ti fa vedere la tv... perchè quella tv si usano negli hotel per fare vedere la tv a pagamento... ma non so quanto fosse vero quello che mi ha detto..

Inserita:

ASSOLUTAMENTE NO! non fare prove azzardate di questo tipo

Inserita:
triox+29/08/2010, 23:53--> (triox @ 29/08/2010, 23:53)

ma sinceramente io ho un dubbio sul ic tea1507 anche anche sul optocoupler 7515 dello schema elettrico...

Inserita:

ho fatto le misure al optocoupler codice posizione 7515 è ho trovato le seguenti tensioni:

con tv in standby sul pin1 trovo 8,7v sul pin2 7,7v prendendo come massa la carcassa del tuner...

sempre con tv in standby sul pin3 trovo1,2v e sul pin4 11,9v prendo come riferimento il segno meno del condensatore da 400v...

con tv accesa invece trovo le seguenti tensioni:

pin1 9v

pin2 8v

pin3 1,2v

pin4 16,2v

anche le misure del moseft non sono uguali a quelle descritte dallo schema elettrico...ho preso come riferimento segno meno del condensatore da 400v...

Inserita:

ragazzi c è un aggiornamento ho cambiato il tea1507p ho alimentato il telaio è salto il mosfet e anche un transistor sul source di tipo smd in più anche il fusibile....

come è possibile visto che il ic nuovo è successo questo?

mentre con il vecchio ic perchè almeno la tv si accendeva....

mamma che rabbia...

Inserita:
triox+31/08/2010, 19:20--> (triox @ 31/08/2010, 19:20)

comunque il transistor andato è un BC847B smd con quale transistor posso sostituirlo?

non capisco il perchè dopo aver sostituito il tea1507p con uno nuvo è success tutto questo casino!!!!!

  • 2 weeks later...
Inserita:

ho rimontato un tea1705p nuovo, ho montato un transistor bc639 (0viamente polarizzandolo in modo corretto) al posto del BC847B , sostiutito anche il mosfet ,sulla scheda era montato questo p4nc807fp mentre sullo schema è riportato questo stp7nb60fp io invece ho messo questo STP4NC60...

risulato il tv si accnede ma lampeggia di continuo il led di coloro rosso....

cosa posso fare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è una buona soluzione sostituire un transistor formica con uno normale,si rischia di rompere le fragili piste semplicemente toccando il transistor ,essendo sul lato rame.

Però se le caratteristiche sono simili... senzasperanza.gif ,evidentemente c'è qualcos'altro sad.gif

Mi piacerebbe vedere come è ridotto il circuito stampato dopo questo intervento

Inserita: (modificato)

diciamo messo maluccio... tutta colpa dell ic difettoso che mi hanno venduto....

vbb forse è meglio che la tv la butto....

comunque i 95v vbat ci sono...mentre per il mosefet vs bene quello che ho messo?

Modificato: da triox
Inserita:

i 2 mosfet non sono equivalenti, o meglio lo sono in apparenza come voltaggio e amperaggio, ma già la RDS è diversa..., e anche altre caratteristiche differiscono...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e allora in qualche modo,anche se arrabattato,l'alimentatore funziona.Indaga sul pilotaggio del finale e sospetta dell'eat

Inserita:

Ti rferisci al finale di riga? Ma c è un modo per vedere se il trasformatore aet è andato?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
triox+9/09/2010, 23:40--> (triox @ 9/09/2010, 23:40)

si,il finale di riga.

Non c'è modo di provare l'eat se non con tester appositi e costosi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...