Vai al contenuto
PLC Forum


Philips Matchline 29pt912b/12 - stanby rosso fisso ma non parte


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti ho un problema con questo televisore non parte alta tensione sul collettore del finale riga non arriva niente quindi escludo trasformatore non ho varie tensioni dall'alimentatore ho fatto una prova con il tester le tensioni per un secondo arrivano ma si resettano credo che sia lo stadio switching in protezione il telaio e sfl 2.26 la tensione di stanby e 5.5 volt e ci sta se qualcuno ha gia avutoquesto televisore non ci si puo nemmeno lavorare dimenticavosulfinale alimentazione sul collettore arrivano 160 volt grazie mille

Modificato: da Fulvio Persano

Inserita:

quello va in protezione per qualsiasi cosa... potrebbe essere un pò di tutto...

Inserita:

grazie ascolta questo tv la visto un altro tecnico aveva detto al cliente che era il trasformatore di riga e voleva 250 euro per la riparazione che il trasformatore costava 220 euro il cliente non ha voluto e me lo ha portato a me io come ben sai non lo volevo ma mi ha pregato di farlo anche perche un hr 6607 costa 30 euro lo so che conta la riparazione ma 250 euro sono troppi non credi comunque i volt start ci sono 5 volt standby ci sono se lo accendo con il telecomando il led rosso diventa intermittente in modo veloce cosa strana che non lo fa con i pulsanti del tc tasto p+p- non diventa intermittente e fisso mi sa che non ha bloccato il televisore ma non centra niente questo vero? se conosci un codice diun eventulae blocco puoi dirmi la procedura grazie mille e che mi hai risposto

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

e magari è anche un incompetente oltre che disonesto blink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non mi sbaglio è il telaio FL1.0 o giù di li... mi dispiace, ma con questo tv siamo nemici sad.gif il mio personale l'ho dovuto portare ad un amico ex tecnico di casa philips ...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio FL 2.26

Il/i led frontali, segnalano errori ?

Controlla che la tensione di St-by sia di 5,5 V esatti e non meno, altrimenti il Tvc non parte.

Se la trovassi più bassa, sostituisci il diodo Zener D 6266 = BZX79/F 6V8; inoltre, controlla la resistenza di start-up R 3252 da 220 KOhm; infine, non sottovaluterei la memoria (ST24C08CB1).

Inserita:

si controllato i 5.5 sono esatti telaio giusto sig. persano e sign ottaviucci grazie sono contento delle vostre risposte oggi gli smonto il trasformatore di riga per vedere se ho il triplicatore in corto anche perche da schema sul trasformatore di riga non ho continuita tra pedino 7 e 10 non ho continuita ma per me e il triplicatore perche seguendolo schema HR le continuita da tester sono buone anche sul vecchio ce un qualcosa in corto che fa andare in protezine il tv sui 141 volt appena facciopartire ilpulsante di accensione arrivano per tre secondi e poi protezione niente piu il led rosso sempre se provo datelecomando freza nel senso che ha una intermittenza veloce come se vuole partire solo datelecomando da tastiera del tv no pero non e che e anche bloccato? grazie mille

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

raf35+10/10/2010, 10:14--> (raf35 @ 10/10/2010, 10:14)

le virgole e i punti !!!!!!!! mad.gif

chi legge rimane senza fiato biggrin.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ok controllato resistenza di startup 220 hohm giusti uscita 160 volt,tensione di standby 5.7 volt ok,sui 141 volt arrivano al momento del tentatvo di accensione da telecomando ma solo 3 secondi per poi protezione

Inserita:

trovato transistor 7251 bc848 e transistor 7256 bc 858 in corto totale appenali cambio vediamo come procedere un grazie a fulvio persano spero che non ci siano altre rogne grazie

Inserita:

mmmmmm non riesco a trovare questi bce e la cosa che nemmeno il kit completo di alimantazione non trovo cosa posso mettere?non e necessario in smd

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Confronta i datasheet e vedrai che puoi montare dei comuni BC non SMD.

BC 858

BC 848

Attento, però, alla piedinatura.

Inserita:

grazie sig.persano domani mi reco all'unico negozio che ho qua dove mi trovo io sono andato alla philips e volevano 50 euro 2 smd ma cose da pazzi in belgio e cosi si paga tutto oro anche l'aria.

questi due smd li ho fatti saltare io per provare se l'alimentazione era funzionanate infatti adesso non va nemmeno piu in standy pazienza e in piu facendo una controllata generale trovo il componente 7513 bd 136 in corto spero di risolvere grazie

Inserita:

ok ripristinato alimentazione sostituiti con bc 546 e 556 sostituito zener stand by 5.5 volt esatti il bello e che stacco il piedino 2 del trasformatore EAT trattasi di un hr 6607 come ricambio da sostituire nel caso,la tensione per un attimo se do l'impulso far partire il tv 160 volt e poi si resetta da schema 1 141 volt dell'alimentazione la stessa cosa

sostituito un bd136 nello stadio riga perche era in corto ma chi ci e passato lucifero incomicnio a sospettare dell'eat cosa ne dite amici

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

raf35+11/10/2010, 19:32--> (raf35 @ 11/10/2010, 19:32)

ohmy.gif

Cosa ? 50 Euro per due transistor ?

Scusa, ma quanto guadagna un'operaio, 10.000 Euro al mese ?

E un'impiegato, 13.000 ?

A meno che, non siano fatti a mano... laugh.gif

Inserita:

purtroppo qua cosi e sig.persano se si porta un tv a riparare la manodopera costa molto la pressione fiscale e esorbitante qua costa tutto il triplo rispetto all'italia e il bello che una persona non puo guadagnare piu di 1250 euro al mese altrimentilo stato si mangia tutto quello in piu.

comunque i transistor li ho trovati sostituiti con bc 546 e bc 556 rispettano le polarita B C E in piu un bd 136 vicno al EAT in corto totale la 141 volt di alimentazione non ce fissa se do impulso per farlo partire da telecomando arrivano per 3 secondi e poi protezione ho provato a staccare il carico al finale audio verticale ma niente sto quasi per pensare che isa il trasformatore di riga cosa ne pensa grazie

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

raf35+12/10/2010, 19:07--> (raf35 @ 12/10/2010, 19:07)

Non so da voi in Belgio ma qui da noi, su PLCForum, ci si da' del "tu". wink.gif

Inserita:

ok scusami fulvio io sono un italiano che vive in belgio era per educazione

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

raf35+12/10/2010, 19:44--> (raf35 @ 12/10/2010, 19:44)

Tranquillo, lo avevo capito, mica c'era bisogno di scusarsi ! wink.gif

Qui trovi qualche suggerimento per il tuo telaio.

Inoltre, da una vecchia discussione, l'amico Robin dava questi suggerimenti:

Controllo alimentazione:

1.Rimuovi il T7384 e cortocircuita la base e l'emettitore

2.Dissalda L5511.

3.Applica su 141volt una lampada da 60W e controlla la tensione ai suoi capi

4.Se la lampada fà un lampeggio significa che l'alimentazione é OK

5.Se la lampada espone un lampeggio significa che é in atto il circuito di protezione!

6.Applica un voltometro sulla base del T7381 e fai partire il TV

7. Se la tensioni é superiore a 0,5 V, controlla tutte le fasi collegate al circuito di protezione!

Per isolare la protezione del verticale,isola il pin7 del finale verticale!

Per l'audio isola dal circuito la R3068(1,2Kom)!

Per Est/Ovest isola il collettore del T7542!

Ci sono ancora due protezioni ma per ora incomincia ad isolare queste ad una alla volta!Se senza il T7384 il TV funziona controlla i 3 transistor SMD della protezione!Smonta la scheduzza sull'alimentatore in verticale e controlla che dovrebbe esserci un falso evidente ad occio Controllo alimentazione:

1.Rimuovi il T7384 e cortocircuita la base e l'emettitore

2.Dissalda L5511.

3.Applica su 141volt una lampada da 60W

4.Se la lampada fà un lampeggio significa che l'alimentazione é OK

5.Se la lampada espone un lampeggio significa che é in atto il circuito di protezione!

6.Applica un voltometro sulla base del T7381 e fai partire il TV

7. Se la tensioni é superiore a 0,5 V, controlla tutte le fasi collegate al circuito di protezione!

Per isolare la protezione del verticale,isola il pin7 del finale verticale!

Per l'audio isola dal circuito la R3068(1,2Kom)!

Per Est/Ovest isola il collettore del T7542!

Ci sono ancora due protezioni ma per ora incomincia ad isolare queste ad una alla volta!Se senza il T7384 il TV funziona controlla i 3 transistor SMD della protezione! Smonta la scheduzza sull'alimentatore in verticale e controlla se vi é un falso contatto evidente su una resistrenza SMD!

Un'ultima raccomandazione: attento a come ti muovi nel corso della riparazione, dal momento che quel telaio ed in particolare quell'alimentetore, sono circuiti rognosi e complessi e non perdonano in caso di errori.

Buon lavoro.

wink.gif

Inserita:

niente da fare controllato tutte le protezoni ho la volt start invece di 17.5 e 20volt fisso cosa ne pensi fulvio

Inserita:

ok sostituito trafo con hr 6607 finalmente il tv e risorto a meta pero esce tutto osd ce tutto g2 ma non ce ne audio e ne immagine su osd esce scritto nessuna immagine ho provato con un dvd con scart ma niente schermo nero con osd marcato le funzioni menu ci sono tutte

  • 2 weeks later...
Inserita:

sostituito tda 4680 e i tre finali video tda6111q ho un problema ho il transistor bc856b rotto mi hanno dato equivalente bc 556b ma io sono sicuro che non e uguale chi di voi mi aiuta a trovare un equivalente giusto anche perche se lo tolgo riappare il menu osd e gia con il propcessore video nuovo e finali video il tv ha canbiato scena ma mi serve il transistor bc 856b

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Tranquillo, è equivalente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...