Vai al contenuto
PLC Forum


Philips Mod. 28pt450a/00 - Disturbo nell'immagine


Messaggi consigliati

Inserito:

Questo televisore mi è arrivato con trasformatore

EAT guasto e stadio verticale guasto.

Ho sostituito il trasformatore con HR 7279 e

riparato lo stadio verticale ed il televisore ha ripreso

a funzionare.

L'immagine risulta essere disturbata con leggerissime

oscillazioni orizzontali sottilissime per tutta l'imagine,

ed all'improvviso tende a spegnersi per poi

ripartire immediatamente.

Ho sostituito tutti gli elettrolitici sulle tensioni di uscita

dell'alimentatore ma niente da fare.

Potreste suggerirmi qualcosa.

Potrebbe essere L'EAT in quanto HR e non l'originale?

Grazie


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

filo66+27/01/2011, 14:53--> (filo66 @ 27/01/2011, 14:53)

Cosa hai sostituito esattamente ?

Inserita:

Ho sostituito il TR5545 (HR 7279)

le capacità 2631, 2675, 2640, 2641, 2639, 2505

il diodo 6580

le capacità sul primario 2660, 2645 2664, 2511

Luigi Di Donato
Inserita:

Controlla le varie masse se sono collegate, in particolare quella del cinescopio, controlla se il cavetto della ventosa fa ben contatto nel trasf., da quello che si legge sembra una dispersione.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Fulvio Persano+27/01/2011, 17:39--> (Fulvio Persano @ 27/01/2011, 17:39)

La mia domanda era riferita al circuito verticale.

Sicuramente Luigi ha ragione, ma potrebbero anche essere delle ritracce di ritorno di riga.

A questo punto, se trovi il cavo EAT a posto, ti direi di controllare/sostituire tutti gli elettrolitici su quel circuito.

Inserita:

Effettivamente sembra una sorta di dispersione che crea

questo continuo disturbo nell'immagine è proprio per

questo motivo mi ero posto anche il problema sull'EAT

dell'HR.

In effetti il cavo della ventosa è a posto in quanto la

connessione al trasformatore è fissa ed il cavo non si

può estrarre.

Mi sono fatto sostituire il trasformatore con un altro nuovo

sempre dell'HR ma il problema persiste. Le masse sono

collegate anche quella del cinescopio.

Le capacità elettrolitiche sul verticale le ho sostituite.

Avreste qualche altra idea?

Inserita:

Ciao, hai visualizzato con l'oscilloscopio il segnale del verticale? Io per un difetto simile su un'altro apparecchio ci ho perso la testa ed era solo una saldatura che non riuscivo a trovare, però si vedeva che il segnale del verticale non era buono..

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

filo66+3/02/2011, 14:28--> (filo66 @ 3/02/2011, 14:28)

Magari un bella foto del difetto... rolleyes.gif

Inserita:

Ho realizzato un breve video dell'effetto che

si ha sull'immagine. Come posso inviarvelo ?

Una foto non dà l'effetto del disturbo.

Inserita:

L'immagine che ho ripreso riguarda il lato destro

dello schermo la cui ampiezza orizzontale è stata

ridotta per far notare meglio il disturbo.

Ovviamente anche sul lato sinistro è uguale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...