livan74 Inserito: 13 febbraio 2011 Segnala Inserito: 13 febbraio 2011 (modificato) Salve,ho questo TV in riparazione.All' accensione il TV presenta il solito problema che afflige questo tipo di TV al plasma, il lampeggio del LED dello standby.Dopo averlo aperto, ho provato a scollegare tutto dalla scheda di alimentazione tranne la scheda logica, ma il problema è rimasto lo stesso.Il codice del lampeggio è :1 lampeggio lento5 lampeggi veloci1 lampeggio lento4 lampeggi veloci2 lampeggi velociDa quello che ho trovato in rete (molto poco e confuso devo dire...), sembrerebbe un problema di RAM, me lo confermate?Ho provato a sostituire tutti i condensatori del secondario (1 da 3300mfd 10v, 4 da 680mfd 63v, 6 da 1500mfd 25v ed uno da 1000mfd 16v) ma non c'è stato alcun cambiamento.Il TV era montato in un locale in riva al mare e vi lascio immaginare com'è combinato all'interno il TV....C'è qualcuno che ha avuto e risolto un problema simile?Esiste un manuale di servizio per questo TV?Grazie. Modificato: 13 febbraio 2011 da livan74
Fulvio Persano Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 (modificato) Ciao.Telaio LC7.2E PAQui, ti ho caricato il Repair Manual.Dagli un'occhiata. Modificato: 13 febbraio 2011 da Fulvio Persano
livan74 Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Ok, grazie.L'ho controllato ma la mia scheda PSU è diversa da tutte quelle raffigurate nel manuale e comuque nella "Protection Table" non trovo corrispondenza con il codice LED che ho io.Controllerò comuque le tensioni dell'alimentatore collegandolo da solo senza schede.Se nel frattempo c'è qualcuno che ha avuto questo tipo di problema si facesse avanti.Grazie!
livan74 Inserita: 14 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 (modificato) Ho controllato le tensioni dell'alimentatore, ci sono tutte tranne la VS (200-215Volts) e la VA (61-65Volts).Seguendo le piste del PCB che riguardano appunto la VS e la VA sono arrivato ad una serie di diodi doppi montati su dissipatore.Ho dissaldato i dissipatori con tutti i diodi doppi e li ho controllati ad uno ad uno ma sono tutti ok.A monte dei diodi doppi c'è un trasformatore con due secondari, uno per la VS e l'altro per la VA.Questo trasformatore è pilotato da due MOSFET (18N50) che ho provveduto a smontare ed a controllare grossolanamente col tester e sembrano ok.Ho notato che provando da sola la scheda alimentatore, sento non appena attacco la spina, il rumore dei relè che ci sono a bordo ed il ronzio generato dai filtri.Se invece collego la main board (dove c'è anche il tuner, le scart, le HDMI ecc.), quando attacco la spina i relè si eccitano per poi diseccitarsi subito dopo.Ora non sono sicuro se il problema è sulla main oppure se la main rileva l'assenza della VS e della VA mandando in protezione l'alimentatore.Il codice della scheda alimentatore è LJ92-01511A Modificato: 14 febbraio 2011 da livan74
marpvg3 Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 il manuale di servizio di LC7.2E PA lo trovi quihttp://archive.espec.ws/section324/file15771.html part-1 http://archive.espec.ws/section324/file15772.html part-2i codici di errore a pag18
livan74 Inserita: 14 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Controllato anche questo, ma la mia scheda PSU non è quella....La scheda SSB è perfettamente uguale, e comunque non so proprio come interpretare il mio codice errore con tutto che cìè la tabella sul manuale.Vi riporto quello che vedo esattamente come codice errore :1 lampeggio lento5 lampeggi veloci1 lampeggio lento4 lampeggi veloci2 lampeggi velociChe vorrà dire?Su di un manuale viene interpretato come 15 14 2, su quest'ultimo diventa 5 42 (?!)Aiutatemi.grazie
cri_999 Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Io farei 5 e 6 da come hai detto oppure 5, 4 e 2..
marpvg3 Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 sul manuale lo schema della scheda PSU non è riportato , come spesso accade ; i connettori almeno corrispondono (pagina 26 del pdf)?come li hai ottenuti i blinks, col ponticello (modalità SDM) ?La sequenza dovrebbe essere questa :-- il primo blink di 5 secondi come start-- poi blink corti da 0.25 secondi che indicano il codice , seguiti da una pausa di 1.5 secondi tra un codice e l'altro , nel caso ci siano più errori. -- un ultimo blink lungo 1.5 secondi che indica la fine della sequenzaSpero di aver letto bene sul manuale
livan74 Inserita: 14 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 (modificato) Allora i blinks li ho ottenuti semplicemente collegando il TV alla corrente, niente SDM o altro, i blinks si presentano non appena fornisco corrente al TV.Riassumo di seguito le prove che ho fatto:Collegato il tv alla corrente, led standby acceso rosso fisso, premo il tasto di accensione sul pannello laterale, sento il rumore dei relè che si eccitano, il led standby si spegne, poi sento i relè che si diseccitano ed il led dello stand by comincia con i blinks:1 lampeggio lento5 lampeggi veloci1 lampeggio lento4 lampeggi veloci2 lampeggi velocie la sequenza si ripete all'infinito, se provo a premere il tasto di accensione dal pannello sento di nuovo i relè ecc.ecc.Stacco l'alimentazione, stacco tutti i cavetti dalla scheda di alimentazione tranne quelli che vanno alla SSB, ricollego l'alimentazione e non cambia assolutamente niente.Sento i relè che si eccitano, lo standby si spegne e si ripete tutta la procedura riportata sopra.Escludo quindi un problema alle altre schede quali la Y-sus ecc.ecc. visto che il problema è presente anche con queste staccate. Modificato: 14 febbraio 2011 da livan74
marpvg3 Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 i blink ottenuti così , non so che significato hanno , dovresti metterlo in SDM cortocircuitando i jumper (pagina13) con tutto spento e attivando l'interruttore generale , poi TOGLI il ponticello.In questo modo però tieni presente che disattivi alcune protezioni , la DC speaker , il bus I2C e il video processore trident. Fosse rotto uno di questi il tv si potrebbe accendere perchè le relative protezioni non influiscono più.Se si accende , spegnilo in tempi brevi per evitare problemi maggiori , tanto si saprebbe che dipende da uno di quei 3 circuiti.C'è anche il metodo col telecomando , ma non ho capito se vale anche quando il tv è in protezione ; comunque si attiva premendo (dopo aver acceso con l'interruttore) "MENU" seguito dal codice "062596", rapidamente senza "grandi" pause tra un tasto e l'altro.Se si mette a dare dei codici validi allora ha funzionato.Per uscire dal SDM va messo in standby col telecomando , perchè se spegni dall'interruttore (senza mettere prima in standby) poi quando riaccendi è ancora in SDM.Comunque visto che lo fa con la sola scheda main alimentata , forse il problema sta lì o su una delle alimentazioni della main , che hai già verificato.Puoi controllare le alimentazioni sulla scheda main , in uscita dai vari regolatori come il 7B02 7B04 7B06 7B08 ...(pagina 32) , in particolare la +3.3_SW su 7B04 che alimenta il bus I2C.Non trovo le VS e VA, su che connettore stanno tra quelli indicati a pagina 25?Devo vedere meglio lo schema
livan74 Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 (modificato) La VS è presente sul connettore CN8006 e CN8007 (guarda a pagina 26) ma la VA su questi schemi non esiste! Modificato: 15 febbraio 2011 da livan74
miminotv Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 ciao, prova a staccare completamente con i flat il pannello, e prova ad accendere il tvc, e guarda se la vs e la va si alta come tensione. se si, allora potrebbe essere in corto il pannello.
livan74 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Ciao, le prove che faccio sono già senza pannello collegato!Sulla SSB vanno collegati due connettori che provengono dall'alimentatore.Se collego a rotazione uno o l'altro, l'alimentatore rimane acceso, non appena ci collego anche l'altro sento una piccola scintilla dal connettore e l'ali va in protezione.
Salvo E Dany Licata Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 ciao ivan stesso tv stesso problema solo che sul mio i relè li sento eccitare appena collego la corrente senza bisogno di premere tasto di accensione.vorrei riparalo,anche se un po tramontato,perche lo uso in un locale,accetto consigli
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 il regolamento vieta accodamenti,apri un tuo post descrivendo le prove effettuate
Messaggi consigliati