siranthony04 Inserito: 18 aprile 2011 Segnala Inserito: 18 aprile 2011 Buongiorno, non sono un esperto ma essendo bloccato a casa per malattia mi sono proposto l'obiettivo di riparare la mia TV philips che è in garage da circa 1 anno. Ho aperto il TV e dopo aver verificato l'integrità generale, ho riscontrato i seguenti problemi:a) Flat cable tastiera frontale guasto Non si accende e si sente un sibiloHo iniziato a controllare l'alimentazione e dopo aver scollegato il primario del trasfo EAT e connesso una lampada come carico e dopo aver alimentato il TV la lampada si accende e ho misurato ai suoi capi la tensione di circa 81V.Quando collego il trasfo. la tensione non c'è più.Ho sostituito il trasfo. ma la sostituzione non ha cambiato la situazione.Potete aiutarmi e quali passi devo fare successivamente per ricercare il guasto.
carlovittorio Inserita: 18 aprile 2011 Segnala Inserita: 18 aprile 2011 Ma il finale di riga è buono?Facile come bere un bicchiere d'acqua,se hai il bicchiere con dentro l'acqua.
siranthony04 Inserita: 18 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2011 Si è buono anche perchè la lampada si accende
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 aprile 2011 Segnala Inserita: 18 aprile 2011 (modificato) siranthony04+18/04/2011, 12:03--> (siranthony04 @ 18/04/2011, 12:03)81 V sono pochi,denotano un sovraccarico dello stadio finale orizzontale o insufficiente potenza dell'alimentatore che si siede.Auguri di pronta guarigione Modificato: 18 aprile 2011 da Riccardo Ottaviucci
siranthony04 Inserita: 18 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2011 Allora mi consisli di sostituire il finale e ricontrollare la tensione.Siccome e la prima volta che utilizzo un forum come faccio a vedere in real time i messaggi di risposta, perchè per il momento utilizzo di aggiornare la pagina per leggere le risposte.grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 aprile 2011 Segnala Inserita: 18 aprile 2011 prima misuralo,a meno che sia un darligton.Le nuove risposte le vedi dall'indice,sono contrassegnate con una N,oppure attivi sul profilo il servizio di avviso tramite mail
siranthony04 Inserita: 18 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2011 Ho eseguito la misura del S2000 e sembra buono.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 aprile 2011 Segnala Inserita: 18 aprile 2011 siranthony04+18/04/2011, 12:53--> (siranthony04 @ 18/04/2011, 12:53) verifica il pilotaggio con l'oscilloscopio,secondo la forma d'onda indicata a schema
siranthony04 Inserita: 18 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2011 Ho chiesto ad un mio amico di portarmi a casa l'oscilloscopio e un finale nuovo.Appena ho fatto il tutto mi faccio sentire.Grazie
siranthony04 Inserita: 19 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2011 Finalmente ho avuto il necessario per continuare ad eseguire le prove successive.Ho sostituito il BU, ed ho controllato le tensioni e le forme d'onda su di esso.Senza il carico dell'EAT con solo la lampada la tensione e di 141V, la forma d'onda di pilotaggio e corretta e la forma d'onda sul collettore e corretta.Quando inserisco il carico dell'EAT la tensione crolla e diventata intermittente per un'istante è presente e dopo vavia così ogni millisecondo.E adesso cosa controllo?Grazie.
carlovittorio Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 Senza il trafo EAT come fa a esserci la forma d'onda corretta sul collettore?Comunque potrebbe essere il trafo stesso a difettare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 prova a scollegare il giogo orizzontale e vedi se compare una riga verticale e l'eat ritorna .Spegni subito.Se rimane il sovraccarico allora stacca i carichi secondari dell'eat (200V al finale video,al verticale ecc).Sei sicuro che l'eat sostituito è quello giusto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora