Horus61 Inserito: 2 settembre 2004 Segnala Inserito: 2 settembre 2004 Ho appena acquistato un micrologix 1200 con modulo di ingesso 4 canali analogici, ed ho cominciato a dedicarmi alla programmazione in ladder. Premetto che sono un pierino. C'è qualcuno che può darmi una dritta per realizzare un'applicazione che mi consenta di memorizzare dei valori analogici ogni minuto ed ogni 10 minuti restituire la loro media ?Vi ringrazio anticipatamente.
Dario Valeri Inserita: 6 settembre 2004 Segnala Inserita: 6 settembre 2004 ciaodevi stabilire un area di memoria in cui immagazzinerai i dati (una dword)devi fare un timer settato ad un minuto allo scadere del quale , oltre che a ricaricare il timer stessovai a leggere l'ingresso dell'analogica e lo sommi al valore scritto all'indirizzo di memoria stabilito.oltre che questo, devi, anche incrementare un altra variabile.questa variabile ti servira' per capire quando sei arrivato a 10.dopo essere arrivato a 10 dividi per 10 il valore che ti ritrovi nella tua area di memoria.questo e' per un canale .con questo metodo non puoi ,pero', leggere i 10 valori separatamente.ciaodario
Horus61 Inserita: 8 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2004 Ciao Dario ti ringrazio per la consulenza.Ho implementato i timer T4:0 con T4:0/DN che che fa ripartire il timer ma quest'ultimo ogni minuto non incrementa la variabile perche rimane settato sempre a zero.Come posso risolvere l'arcano?Ti saluto e ti ringrazio.
rddiego Inserita: 9 settembre 2004 Segnala Inserita: 9 settembre 2004 posta il tuo programmino che non vedo il problema.Ogni volta che hai il DN non ti somma 1 alla tua variabile giusto? Sei sicuro che T4 si muova?Come hai pensato di far andare T4... scrivi le tue righe di programma e poi vedarem
Dario Valeri Inserita: 9 settembre 2004 Segnala Inserita: 9 settembre 2004 (modificato) ciaocon il timer , prima di tutto incrementa la memoria solo DOPO riavvia il timer.puoi farlo in molti modi , con un altra memoria di appoggio oppure con un altro timer.per incrementare la word usa un fronte di salita per erantire un incrementosolo ogni volta che il timer raggiunge il conteggio.per essere sicuro che il timer raggiunga il setpoint con la sua uscita setta una memoria in modo permanente(solo per prova) se dopo un minuto la vedrai a 1 capirai che il timer fa il suo dovere.ciaodario Modificato: 9 settembre 2004 da Dario Valeri
Horus61 Inserita: 9 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2004 Ciao Diego. Come faccio ad inviarti il listato ladder da me realizzato per questa applicazione? Nel form non vedo opzioni per l'invio di allegati.
rddiego Inserita: 10 settembre 2004 Segnala Inserita: 10 settembre 2004 Se non è troppo lungo scrivilo qui come post altrimentimutlley[at]virgilio.it
rddiego Inserita: 17 settembre 2004 Segnala Inserita: 17 settembre 2004 Non ho ricevuto nulla horus.........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora