Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m5 - spento ma 135v presente


Messaggi consigliati

Inserito:

ho questo tvc che presenta il seguente problema il led è acceso l'impulso di accensione della parte comandi sembra funzionare per di più i 135 v sono presenti sul finale di riga ma la deflessione non parte, delle tensioni sembra che manchino solo gli 8 volt i 5 sono presenti alla cpu.

grazie a tutti


Inserita:

proseguendo nel controllo ho notato delle anomalie sulla linea dati, in quanto mancavano le tensioni di SDA e SCL infatti durante la misura sono tornate per un attimo ed il tv si è acceso ma con i valori della memoria a zero luminosità colore volume tutti a zero

Inserita:

devi stabilire perchè mancano gli 8V, infatti se essi sono assenti puoi avere un errore sulla linea SDA-SCL perchè l'IC5 è bloccato e non risponde. isola il pin 12 di esso e vedi se gli 8V tornano, se cosi fosse l'integrato è difettoso ma prima di procedere alla sostituizione visto che il tvc per una volta almeno si è acceso, prova a ricercare eventuali falsi contatti sulla linea di alimentazione ad 8V e sulla linea dati.

Inserita:

dopo aver isolato li pin 12 dell' ic 5 il tv si comporta come segue:

dallo stand by led rosso acceso al pin 42 (0-5 V in stby) del microprocessore sono presenti i 5 v quando l'accendo i 5 v commutano a zero il led si spegne gli 8 volt compaiano per pochi secondi poi ricompaiono i 5 v al pin 42 e gli 8 vanno a 0

Inserita:

al momento le tensioni sulla lina dati sono circa un po meno di 5V, la tensione al pin 42 del processore che è quello che fa la commutazione da stby ad acceso è di 5 V di conseguenza mancano gli 8 V

Inserita:

ho commesso un errore; oltre al pin 12 devi isolare anche il pin 37 poichè anch'esso riceve alimentazione dagli 8V. scusami.

Inserita:

anche con i due pin dell' ic 5 isolati si comprta nello stesso modo dopo l'impulso di accensione gli 8 v sono presenti per pochi secondi poi vanno via

Inserita:

è probabile che ci possa essere qualcosa sulla deflessione di anomalo, il finale è buono in qunato per un paio di volte si è acceso, ho dimenticato di dire che quando si è acceso l'immagine era allargata aveva un problema di est ovest non so se fosse dipeso dalla taratura in quanto tutti i dati della memoria parevano essere a zero luminosità contrasto e colore

Inserita: (modificato)

Scusami se ti faccio perdere tempo, ma non ho capito il comportamento della linea dati. Tu hai scritto:

sia in St.By che nel momento che ci sono gli 8V ?

Io proporrei di controllare i diodi D6 e D7 ed il C29, responsabili della formazione del SSC al pin 41 di IC5 che in molti casi provoca questo inconveniente. In base a quello che hai aggiunto ora, direi di controllare i soliti componenti della deflessione, D12, D13, C80, C81, C83, C84, C87 ecc.

Modificato: da elmarvog
Inserita: (modificato)

dopo i controlli sempre lo stesso problema:_

attacata la presa di corrente led acceso, +B già presente sul finale di riga, SCL SDA a poco meno di 5V, 8v assenti.

dato impulso di accensione si spegne il led, non si sente alcun rumore proveniente dalla deflessione, 8V presenti per pochi secondi che poi si stabilizzano a 1.2 V

Modificato: da valeriodee
Inserita:

La mancanza dell'oscilloscopio crea problemi. Bisogna chiarire se durante la partenza, avviene il pilotaggio della delessione orizzontale. Tempi addietro io utilizzavo una di quelle mini lampadine da 12V usate negli autoradio e la collegavo al posto della base del BU508, vale a dire, stacchi il secondario del TPT11 (trasformatore pilota riga) e lo colleghi alla lampadina. Provi se alla partenza si illumina per un attomo, vuol dire che il pilotaggio arriva. Con un tester non ho mai provato e non so come si comporta con quella frequenza, ma si può provare. Bisogna capire se il pilotaggio esce dal pin 40 di IC5 e arriva alla base del BU508 almeno all'avvio, poi mancando per una qualsiasi causa l'EAT mi blocca tutto e va in protezione.

Inserita:

per verificare la correttezza della forma d'onda ci vuole proprio l'oscilloscopio, ma il metodo spiegato da elmarvog è abbastanza indicativo della presenza del pilotaggio; con il multimetro digitale invece puoi evitare di eseguire il collegamento e misurare se all'accensione del tvc sulla base del finale di riga rilevi una tensione di pochi millivolt che poi scompaiono a causa della protezione; questo metodo equivale a quello illustrato da elmarvog. molte volte sulla linea dati non si misurano 5V esatto ma poco meno, vale a dire 4,60-4,90 ma non è un segnale di guasto sulla linea ma magari piccole differenze dovute allo strumento ma anche al segnale stesso che comunque ricordiamoci non è una tensione continua ma un pacchetto dati. se l'impulso di pilotaggio manca controlla che esso esca dall'uscita relativa dell'integrato IC5 e che al TPT11 arrivino i 16V (a volte è difettoso il diodo LL4148 su questa linea) altrimenti io a questo punto avrei un forte sospetto di difettosità dell'integrato IC5.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...