Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28m5 - non accende nemmeno led stand-by


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi spero in un vostro preziosissimo aiuto..

La tv in oggetto non si accende ecco le prove fatte:

Tolto finale di riga (così almeno si accende il led stand-by)trovato in corto fatto la prova della lampada tra collettore ed emettitore questa si accende in maniera regolare con 144volt.

Ho poi trovato la bobina est ovest (L6)completamente bruciata(vorrei far notare che prima che non si accendesse più la tv faceva un immagine deformata così mi è stato detto e questo difetto ha durato a lungo sino a che non si è più accesa..)

Ho controllato altri componenti (diodi e resistenze in particolare) mi sembrano a posto..

Ho rimontato così un nuovo finale di riga e una nuova bobina e di nuovo il finale è saltato..

Come posso continuare a fare delle prove evitando di bruciare altri finali di riga?

e cosa debbo controllare?

Grazie..


Inserita:

ti consiglio di sostituire C70 e C71 e controllare per bene lo stato delle saldature nello stadio orizzontale e in quello di pilotaggio del finale di riga.

Inserita:

ciao io penso che l'eat sia con primario in corto visto che salta di nuovo fai le sostituzioni indicate da mistertv se non risolvi procurati un eat nuovo ciao.

Inserita:

Grazie mille come sempre... Provvederò alla sostituzione di c70 e c71 per le saldature fatte e rifatte.. Una cosa ..c'è un modo per evitare di far saltare di nuovo il finale quando proverò in seguito alla sostituzione dei due condensatori?

Inserita:

collega una lampada tra il collettore del finale e la sua alimentazione ph34r.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Eccomi i nuovo e non sò più che fare..Saldature controllate pilotaggio orizziontale controllato e condesatori Sul circuito di collettore del finale di riga sostituiti..(i diodi sono a posto) e ho sostituito anche l'eat.. Niente il finale di riga salta immediatamente ed ho notato che se stacco il connettore del giogo orizzontale il finale non salta la tv sembra partire ma la L6 dell'est ovest (inizialmente trovata bruciata) scalda da matti e pian piano inizia a scaldare anche il finale di riga..

Inserita:

hai controllato lo spinotto del giogo?Spesso si brucia e va in corto

Inserita:

Non sara' mica il solito difetto............. mad.gif

Dai un'occhiata qui --------------giogo-

Inserita:

A me sembra che se la bobina L6 scalda ci deve essere un corto dopo. Se non brucia la resistenza R130, può essere solo il C69. Il TV può funzionare anche senza la bobina, naturalmente con E/W stretto ma si può vedere se il finale riga scalda ugualmente. Io oltre al C70 e C71, controllerei pure C72,73,74+D14.

Se utilizza il giogo Philips, eliminare lo spinotto e collegare direttamente i fili ai reofori.

Buon lavoro.

Inserita:

Controllerò... comunque perchè L6 scalda così tanto (a giogo staccato altrimenti non riesco a vedere nulla visto che salta subito il bu) e inizialmente l'ho trovata bruciata.. Poi ripeto dopo poco anche il finale di riga inizia a scaldare (sempre a giogo staccato)..

Inserita:

Tombola!!!!! (o quasi).. Ho rifatto le saldature sulla schedina del giogo ed ho collegato i fili del giogo orizzontale direttamente ai reofori e la tv è partita solo che ora ha l'immagine a clessidra quindi loa correzzione est ovest non funziona .. La l6 l'ho sostituita...

Inserita:

controlla R130,D12,C70 ed eventualmente sostituisci IC6

Inserita:

Mi sa che devi sostituire pure l'integrato e controllare R130,C69,C71,C72,73,74+D14.

Inserita:

satman54+28/05/2009, 14:19--> (satman54 @ 28/05/2009, 14:19)

se tu l'avessi controllato subito.... wallbash.gif

Inserita:

Si ma è comunque ancora strano perchè il connettore l'avevo controllato con il tester la resistenza di circa 2 ohm me la dava non vorrei che fosse stata qualche saldatura sulla schedina del giogo.. Comunque Per ora la prova non la faccio visto che avrò fottuto 4 o 5 BU.. Per l'est ovest farò i controlli anche se vi sembra possibile possa trattarsi del tda8358 visto che fà anche il verticale che sembra funzionare?

Inserita: (modificato)

Lo spinotto del giogo si interrompeva per la forte corrente che transitava, riscaldava la giunzione tra maschio e femmina e poteva sciogliere lo stagno della basetta. Se lo provi con il tester, passa poca corrente e sembra tutto collegato.

Per quanto riguarda E/W è vero che l'integrato fa anche il verticale, ma dato che non riesci a tagliarlo, sostituendo solo la sezione E/W per conto mio lo devi sostituire tutto. Ripeto quello già scritto:

Mi sa che devi sostituire pure l'integrato e controllare R130,C69,C71,C72,73,74+D14.
Modificato: da elmarvog

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...