maxtv Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 La base di partenza per le regolazioni della geometria è proprio la 140 v ....poi tutto il resto ....
Vicus Inserita: 10 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Regolata la tensione a 140V e poi ho regolato la geometria. Penso che il fatto che la tensione +B sia stata alta abbia danneggiato qualcosa infatti dopo il problema citato qualche post fa sulla destra persiste un piccolo difetto ovvero le linee verticali del cinescopio non sono perfettamente rette ma un po' ondulate. Con l'antenna tale difetto non si nota per cui lascio così e lo consegno. A meno che non sappiate cosa sia. Grazie dell'aiuto a tutti. Inserirò la soluzione nella bacheca guasti risolti.
Vicus Inserita: 10 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, sta sera l'ho riaccesa e dopo un minuto i fianchi dell'immagine hanno iniziato a ballare e a restringersi. Qualche idea?
Vicus Inserita: 10 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2009 (modificato) Questa foto aiuta a capire i difetto che però non è stabile cioè cambia, a volte è così a volte no.*inserita foto* Modificato: 10 giugno 2009 da Livio Migliaresi
maxtv Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 E' il tipico difetto sull' est-ovest..cambia innanzitutto il trimmer di regolazione ,accertati della bonta' delle saldature sulla zona e sostituisci i/il poliestere sulla correzione stessa ( est-ovest) , vedi schema . Puoi anche ,.... se non risolvi , controllare le tensioni zona integrato ed eventuali diodi .Potrebbe anche essere necessario sostituire ASSIEME , l' IC tda8145 con la bobina ....
Vicus Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Vorrei aggiungere che il difetto in questione non ho fa sempre, a volte lo fa a volte ne fa un altro e in quel caso l'alimentatore fa molto rumore.Oggi controllo i condensatori.
mistertv Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 quando il trimmer relativo alla correzione e-w fa i capricci a volte basta solo accostare il giravite per la regolazione che l'immagine comincia a difettare, quindi non credo sia difficile se è lui il responsabile. le saldature dello stadio in questione verificale con accuratezza; integrato e condensatori soprattutto.
Vicus Inserita: 13 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2009 Altro problema, ad un certo punto l'immagine ha cominciato a tremare in orizzontale e l'alimentatore faceva molto rumore. Spenta riaccesa ora non si vede niente e non posso cambiare canale.
mistertv Inserita: 14 giugno 2009 Segnala Inserita: 14 giugno 2009 sostituisci C540 (470nF) ed R503 (120 ohm), il quarzo dell'integrato TEA2029C e tutti i trimmer per la regolazione delle fuzioni orizzontali. fammi sapere se risolvi.
Vicus Inserita: 14 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2009 Senza sostituire qualcosa è ripartita da sola, quando vanno i vengono i difetti sono duri da trovare.
satman54 Inserita: 14 giugno 2009 Segnala Inserita: 14 giugno 2009 è una saldatura fredda,ripassale con stagno fresco più che puoi specie nelle zone "calde",deflessioni e alimentazione.Non ti fidare neanche di quelle che ad occhio sembrano buone.Poi ripulisci il tutto con alcool isopropilico
Vicus Inserita: 14 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2009 Può essere quello cerchiato il quarzo? Non può che essere quello ma non ne ho mai visti con lo scatolino di plastica.
maxtv Inserita: 14 giugno 2009 Segnala Inserita: 14 giugno 2009 Si' ..è quello...devi trovare pero' uno perfettamente eguale ..
maxtv Inserita: 14 giugno 2009 Segnala Inserita: 14 giugno 2009 Si ha pero' la sigla dedicata Mivar...........adesso non mi ricordo ...
Vicus Inserita: 14 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2009 CSB503B? Quindi uno generico non va bene.Ho provato a risaldarlo visto che provato a sostituire qua e la qualche elettrolitico e adesso non parte proprio più quindi deduco che il problema è li. Mi sfugge però come mai non riesco a cambiare canale visto che lo scopo dell'integrato TEA 2029C è di regolare la tensione, o fa dell'altro?
mistertv Inserita: 14 giugno 2009 Segnala Inserita: 14 giugno 2009 solo regolare la tensione non direi proprio http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf...CS/TEA2029.htmlil risuonatore se non stai attento ad essere veloce con il saldatore lo puoi danneggiare
Vicus Inserita: 15 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2009 (modificato) Ho cambiato il risuonatore con uno marchiato ZTB503E, penso avessero solo quello, ma non funziona ancora. Ho misurato le tensioni in stand by e sono a posto: 9 23 140 mentre da acceso si dimezzano quasi 6 13 80V. E' partito il TEA2029C?Ho controllato l'alimentatore e sembra tutto a posto. Almeno prima si accendeva!EDIT: Porca miseria quanto costa! Penso proprio che non regoli solo la tensione. Modificato: 15 giugno 2009 da Vicus
Vicus Inserita: 15 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2009 Tolta scheda televideo ma ho lo stesso problema.
Vicus Inserita: 16 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2009 Ho provato a togliere il televideo ma niente, ho provato a togliere il tuner ma niente (con il televideo rimontato). Il filamento si accende quindi il problema non dovrebbe essere sul TEA2029C, giusto? Le tensioni in stand by ci sono tutte tranne i 12V che alimentano la scheda amplificatore luminanza crominanza, regolati da uno zener ed un transistor sulla scheda scansione orizzontale e verticale, correzione e/w, che a sua volta li prende da un pin del trafo eat in cui c'è scritto -150pp e una cunetta in basso. Li non c'è tensione ne in stand by ne da acceso, dovrebbe esserci?Ho controllato all'oscilloscopio sul pin 17 del TEA2029C e c'è un segnale periodico tipo scarica carica di un condensatore. Non posso dire ne il periodo ne l'ampiezza perché l'oscilloscopio non è tarato. Dovrebbe esserci un'onda quadra?
mistertv Inserita: 16 giugno 2009 Segnala Inserita: 16 giugno 2009 isola il pin dell'integrato TDA356x dove arrivano i 12V e vedi se tornano.
Vicus Inserita: 16 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2009 Ho isolato il pin 1 ma non gli altri del TDA3562A, i 12V non tornano ma forse non l'avevo detto non c'è nemmeno la +B. Adesso cambia canale però.
Vicus Inserita: 16 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2009 (modificato) E' tornato come prima, si sente l'audio a scatti e a volte cambia a volte no, le tensioni sono dimezzate. Ho controllato il segnale per la regolazione della tensione, quello che esce dal tea2029c e va alla scheda alimentazione, è presente anche se con ampiezze forse un po' troppo grandi. Modificato: 16 giugno 2009 da Vicus
Vicus Inserita: 17 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2009 Ho cambiato uno zener che regolava l'alimentazione al TEA2029C. Ora si sente un rumore tipo di pipistrelli che dovrebbe provenire dal trasformatore eat. Non so più che pensare! Prima funzionava e ora non si vede niente.
Vicus Inserita: 18 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2009 Vedo che non ci sono più consigli... immagino che la prossima prova dovrebbe essere il tea2020c, se non fosse così costoso e irreperibile.Oggi l'ho riaccesa e il rumore è sparito, schermo nero e non cambia canale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora