rafalfa Inserito: 30 giugno 2009 Segnala Inserito: 30 giugno 2009 Salve il mio Mivar 25 M5 sta perdendo colpi, due giorni fà mi si è allungata l'immagine in verticale e sul lato dx dello schermo è comparsa un deformazione ad onda, premetto che il televisore dopo qualche anno ha cominciato a fare un sibilo, poi l'altro giorno è andata via per tre quattro volte la corrente ed è comparso questo difetto potreste aiutarmi visto che non sono molto pratico, grazie.
elmarvog Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Sei in possesso dello schema con istruzioni in dotazione al TV?Se si, segui la procedura illustrata Modo Servizio (Regolazioni) Ritoccando Ampiezza verticale. Se non ne sei in possesso vedo di descriverla io. Per quanto riguarda il fischio, è un componente che entra in risonanza, normalmente è la bobina di linearità (L7) o (L8) oppure il giogo. Bisogna trovarlo ad orecchio quando lo fà e fissarlo con una goccia di colla. Attendo notizie.
rafalfa Inserita: 6 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2009 Salve, scusa il ritardo ma non ho avuto il tempo e il modo di controllare prima, volevo comunicarti che non sono in possesso dello schema se puoi descrivermi come fare te ne sarie grato. Per quanto riguarda il fischio. Attendo notizie. Grazie.
elmarvog Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 (modificato) Per eseguire le regolazioni, devi entrare in "Modo Servizio" premendo contemporaneamente i tasti del cruscotto (P/C) e (Audio-) fino alla comparsa della scritta "S". A questo punto hai la possibilità di regolare tramite il telecomando le seguenti funzioni:Ampiezza verticale tasti: 1 e 6 Spostamento verticale tasti: 2 e 7 Spostamento orizzontale tasti: 3 e 8Ampiezza orizzontale tasti: 4 e 9Effetto cuscino ) ( oppure ( ) tasti: 5 e 0 Effetto trapezio / / oppure \ \ tasti: stop e oraAl termine per confermare le regolazioni premere il tasto: MEM.L'ideale per eseguire queste regolazioni ci vorrebbe il segnale del monoscopio, in alternativa puoi ovviare con una pagina il più completa possibile del televideo. Modificato: 6 luglio 2009 da elmarvog
zagor211 Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 Secondo me hai un problema sul verticale non risolverai il problema con le regolazione prova ha controllare il finale verticale e i condensatori.(Mi sembra che il finale faccia anche da orizzontale)
satman54 Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 zagor211+6/07/2009, 15:06--> (zagor211 @ 6/07/2009, 15:06) concordo con te
rafalfa Inserita: 8 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2009 Salve a tutti, ho provato a regolare dal modo servizio, adesso riesco a vedere tutto lo schermo del tv, sicuramente dipenderà dal finale o dai condensatori, il prima possibile controllerò e vi farò sapere, per il momento grazie a tutti.
rafalfa Inserita: 21 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Salve a tutti, ripropongo quello che avevo lasciato in sospeso qualche tempo fà, passo subito al dunque dopo aver provveduto con MODO SERVIZIO (Regolazioni) a sistemare lo schermo del TV, avendo avuto il precedente problema dell'immagine verticale ingrandita e distorta sul lato dx, ho provato a sostituire dei condensatori e precisamente il C71 da 2Kv 10n, comanda E-O, il C82 2200 µF 16V, il C60 10µF 16V e il C40 100µF 63V. Fatto ciò ho acceso il televisore notando che l'immagine era rimpicciolita e tornato normale solo da regolare, con un piccolo particolare era l'immagine era di colore rossastra, trascorsi 40 secondi ho notato un leggero fumo provenire dal retro del TV (aperto) subito dopo si è spenta e controllando i condensatori che avevo sostituito ho visto che il C40 cambiato con un 100 µF 35V (quello originale 100 50V è scoppiato, sostituendo nuovamente con quello originale il televisore non si è più acceso zero tensione, cosa posso fare? grazie.
Vicus Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 Direi che intanto dovresti procurarti un 100u 50V e sostituire quello bruciato.
rafalfa Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Ci provo a sostituire il condensatore, ma potrebbe dipendere dal finale orizzontale T10, il problema che non si accende affatto?.
elmarvog Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Scusami se sono un po' lento a capire, ma dopo aver fatto le regolazioni in Service, mi pare che l'immagine fosse tornata normale. La sostituzione successiva dei componenti è stata fatta per prudenza? A parte lo scoppio del C40 causato dalla tensione di lavoro non adatta il risultato dovrebbe essere la mancanza del verticale. Tu dici: A questo punto bisogna riprendere tutto dall'inizio, controllare se l'alimentatore senza carico e con lampadina eroga corrente, se il finale riga è in corto ecc.
rafalfa Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Si la sostituzione dei componenti è stata fatta per prudenza e anche perchè l'immaggine si vedeva che era forzata, per il resto provero a fare queste verifiche, chiedendo sempre un aiuto se ho qualche problema, grazie.
Fulvio Persano Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Ciao.Cosa intendi di preciso con e perchè non lo hai detto subito ?
rafalfa Inserita: 28 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2009 Salve, intendevo dire che anche se ero riuscito ad sistemare l'immagine, sul lato mi sembra dx, c'era una leggera linea dove l'immagine non copriva lo schermo, non sò se mi sono spiegato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora