Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20 P1 - linee orizzontali in alto, audio ok


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,mi sono appena iscritto non sono un riparatore,dall'anno prossimo inizierò a studiare tutto ciò che riguarda l'elettronica,ho un televisore della mivar 20p1,recuperato dalla rottamazione,accendo e fa delle line orizzontali colorate in alto,l'audio c'è,lasciandolo acceso però le linee sono scomparse ne è apparsa una bianca al centro dello shermo e poco dopo ha sparato,e l'ho staccato,ho notato che una resistenza vicino all'interruttore ha delle crepe ,codice della resistenza "ptc6a",cosa potrebbe essere guasto,la resistenza dovrebbe essere una protezione huh.gif ,ah dimentico quando faceva le strisce se cambiavo canale ,1,2,3,4, tutti in fila ogni tanto appariva l'immagine e poi spariva,il televisore è del 2002,grazie,se c'è da sostituire un pezzo cortesemente ditemi il nome,e il codice,magari anche una immagine presa da internet

Modificato: da france_53

Elvezio Franco
Inserita:

Direi che intanto potresti studiarti un po' di discussioni riguardanti il tuo Mivar usando la funzione cerca del sito.

Ciao e benvenuto.

Inserita:
Elvezio Franco+24/08/2009, 03:18--> (Elvezio Franco @ 24/08/2009, 03:18)

ho controllato e mi sembra di non aver visto nulla del genere,però la resistenza indicata è buona,ora fa solo una riga bianca al centro dello schermo ,forse potrebbe volerci il finale orizzontale,"BU808DFI" ,solo che sotto alle sigla citata c'è anche MM WG1222 ne ho uno di quelli ma è "BU808DFI" MM N709,non so se potrebbe andare

Inserita:
france_53+24/08/2009, 13:13--> (france_53 @ 24/08/2009, 13:13)

se la riga è orizzontale ,il finale orizzontale ,strano a dirsi,non c'entra nulla.Devi sostituire il finale verticale accertandoti che la causa della dipartita non siano le scariche dell'alta tensione per l'EAT difettoso

Inserita:
satman54+24/08/2009, 19:04--> (satman54 @ 24/08/2009, 19:04)

e come faccio?,gli ho dato una botta e ha sparato l'eat nella parte alta dove c'è quel fermo,potrebbe essere proprio lui,altrimenti il finale verticale come è fatto,non ho memorizzato il telaio,non ricordo i finali che ci sono

Inserita:

sostituisci eat DS19 e finale verticale (TDA????).E avvitato al dissipatore centrale,ha una decina di pin,lo trovi facilmente

Inserita:
satman54+24/08/2009, 20:26--> (satman54 @ 24/08/2009, 20:26)

deve essere tipo quello montato sulla scheda del cinescopio,ora me lo devo procuareil trasformatore,il sito che conosco io non ne ha,li ha esauriti

Inserita:
france_53+24/08/2009, 23:57--> (france_53 @ 24/08/2009, 23:57)

alla Elettronica 2000 l'hanno ancora a prezzo buono wink.gif

Inserita:
france_53+25/08/2009, 14:12--> (france_53 @ 25/08/2009, 14:12)

circa 9 euro +iva e sspp

Inserita:
satman54+25/08/2009, 20:56--> (satman54 @ 25/08/2009, 20:56)

si ho visto,ci prendo anche il tda8356,ma se è compatibile con t TDA3506,allora lo prendo su un telaio di mivar 16m1,chissà il tda6107 se anche lui ha un compatibile che trovo sul telaio 16m1,oppure su 14m3

Inserita:

il tda 8356 non è equivalente al tda 3506 e mi pare che sui 16m1 o 14 m3 i finali video erano transistors,ordina tutto,costa poco e ammortizzi le sspp di circa 12 euro in contrassegno.

Inserita:
satman54+25/08/2009, 22:17--> (satman54 @ 25/08/2009, 22:17)

non c'è il tda 6107,prenderò qualche altra cosa

Inserita:
satman54+25/08/2009, 22:17--> (satman54 @ 25/08/2009, 22:17)

mi dici pechè devo raggiungere i 20,00 € per poter fare l'ordine sono a 23,203 e non me lo fa fare ugualmente,dice sempre che devo raggiungere i 20,00 €

Inserita:
france_53+25/08/2009, 22:25--> (france_53 @ 25/08/2009, 22:25)

risolto,errore mio,quindi provo a cambiare il trasformatore eat e il tda 8356,forse mi conviene prima a cambiare l'eat e vedere che fa,se fa qualche altro scherzo allora si cambia il tda 8356,speriamo bene

Inserita:

france_53+25/08/2009, 23:07--> (france_53 @ 25/08/2009, 23:07)

Se l'eat scaricava ,sostituendolo risolvi.Se il Tv faceva la riga orizzontale,l'integrato era gia partito.

Ergo:cambiali contemporaneamente se non altro per non sollecitare i fosfori del cinescopio con la riga luminosa orizzontale e spera non sia bruciato anche il finale video .

Se lo schermo è bianco con ritracce e l'audio regolare,cambia anche lui.Le scariche dell'EAT ,DS19 in particolare su quel telaio,sono micidiali. wink.gif

Il costruttore dell'eat (OREGA mi pare ),ha passato una bella sòla alla MIvar... mad.gif

P.S.: l'importo minimo alla Elettronica 2000 è 20.00 euro iva esclusa

Inserita:
satman54+26/08/2009, 07:27--> (satman54 @ 26/08/2009, 07:27)

e speriamo veramente in quanto non lo avevano ,il finale video ,usato niente altri due mivar che ho recuperato dalla rottamazione funzionano,ed è un peccato farli a pezzi, fa solo una linea bianca al centro dello schermo e c'è l'audio,cambio questo due,se ci vuole anche l'altro del video,vedo quali altre tv lo montano

Inserita: (modificato)

Ciao,allora ho un mivar 20p1,faceva una riga bianca al centro dello schermo seguendo i vostri consigli ho sostituito l'eat e il finale vericale tda 8356,prima di cambiare il finale,ho provato ad accenderlo con l'eat nuovo e il cinescopio non si accendeva ,dopo ho riprovato e si è acceso,facendo sempre la riga bianca,e così ho sostituito il finale,ora il cinescopio non si accende più,cosa potrebbe essere successo,è saltato il bu808dfi??,o cosa?...grazie

Modificato: da france_53
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, ti ricordo che non è ammesso dal regolamento interno aprire più discussioni per lo stesso argomento.

Ora sono unite, quindi prosegui su questa.

Grazie.

Inserita:
Fulvio Persano+29/08/2009, 14:45--> (Fulvio Persano @ 29/08/2009, 14:45)

eh,ancora non capisco bene come funziona questo forum

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Funziona un po' come tutti i Forum (seri).

Da' un'occhiata al regolamento e capirai. smile.gif

Inserita:

x France 53

rispondo qui al tuo MP in quanto ho svuotato la casella e ho cancellato anche il tuo MP ( i moderatori mi perdoneranno)

devi misurare le tensioni all'integrato del verticale.Quando esso va in corto di solito si brucia la resistenza da 10 ohm circa che lo alimenta prelevando tensione dallo stadio eat.

Sicuro che i fili del giogo non si siano staccati lavorandoci?

Se non riesci ancora occorre effettuare l'analisi delle forme d'onda con oscilloscopio.

ma la tensione di G2 l'hai variata?

NB: c'è una remota possibilità,ma a me è capitata purtroppo facendomi impazzire ,che la partita dei TDA sia difettosa ( a me ben 5) .Se hai la possibilità di cambiare fornitore,dopo aver fatto le prove suggerite,fallo pure. senzasperanza.gif

Inserita:
satman54+30/08/2009, 20:46--> (satman54 @ 30/08/2009, 20:46)

alla fine abdrà dove non volevo portarlo...dal tecnico...è un pasticcio ecco perchè lo hanno gettato forse lo avevano già visto,comunque di bruciare non brucia nessuna resistenza e i fili sembrano perfettamente collegati,beh ci ho provato,era una soddisfazione se si accendeva e funzionava perfettamente

Elvezio Franco
Inserita:

Non c'e' nulla da perdonare perche' so' cosa vuol dire.Spesso viene fatto abuso dei MP ma la cosa non e' gestibile e le caselle si riempiono subito tanto da bloccare magari un messaggio importante.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...