stefanomastro Inserito: 10 settembre 2009 Segnala Inserito: 10 settembre 2009 Ciao a tutti,premesso che sono poco ferrato in materia, ma qualche controllo con l'ausilio di un esperto potrei farlo....il mio Mivar 20M2 si accende regolarmente imposto il canale e dopo una trentina di secondi si spegne tutto anche il led.Ho notato che quando ho posto il tester sulla resistenza R4 da 100k della CS1049 (scheda alimentazione), mentre era in stand-by, si spegne tutto compreso il led.Le saldature sembrerebbero tutte visibilmente in ottimo stato così come la componentistica. Dite che ne posso venir fuori da questo dilemma????
satman54 Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 la prima cosa da fare è controllare con una lente le saldature sugli stadi caldi,cioè alimentatore e finale di riga.Poi si passerà all'indagine strumentale.Il fatto che toccando col tester la resistenza da 100k può essere che il Tv vada in protezione .
stefanomastro Inserita: 10 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2009 Quindi anche quando si accende regolarmente che vedo un canale, quello che succede è che va in protezione dopo 30 secondi.....un componente che sta per "andare" ?????
maxtv Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 Visto che hai accennato alla resistenza da 100kohm ...stacca un piedino dal lato saldature e misurala se ha ancora il suo valore ....rifai le saldature ai pin del trafo di riga , ai pin del connettore della scheda - verso il giogo ,ai pin dove entra il connettore dell'alimentatore(se lo ha separato ) , controlla le altre saldature ...se non risolvi , potrebbe rendersi necessaria la sostituzione degli elettrolitici almeno sulla parte alimentatore ..
satman54 Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 stefanomastro+10/09/2009, 09:37--> (stefanomastro @ 10/09/2009, 09:37)può essere di tutto,un componente alterato o che difetta al calore,una saldatura fredda,una scarica interna all'eat,tutte cause che hanno come effetto l'intervento della protezione.Il problema va affrontato per gradi,eliminando prima le cause meccaniche,cioè le saldature ,verificando e ripassando con stagno e flussante come suggerito quelle delle zone critiche e poi procedere con l'analisi dello schema e il rilevamento delle misure.
stefanomastro Inserita: 10 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2009 (modificato) Per ora che sono fuori sede posso solo ringraziarvi e darvi risposta domattina,non (=non) appena avrò eseguito tutti i controlli suggeriti...... Modificato: 10 settembre 2009 da Livio Migliaresi
stefanomastro Inserita: 11 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2009 Buona giornata a tutti.....ho ripassato tutte le saldature dei connettori, dei trafo...verificato le tensioni sull'alimentazione....risultato:in standby la 105 V è 125 V e la 13 V è 15,8V. Quando il televisore è acceso, le immagini e i suoni sono perfetti e non si avvertono scariche.Ma la scheda di alimentazione emette uno strano ronzio discontinuo credo da uno degli elettrolitici ( C18 ) .Inoltre ho verificato che a volte l'alimentazione va in protezione non solo quando è acceso lo schermo ma anche quando è in standby ,ma ci mette un po' di più.Inoltre scalda molto il C9 da 68 microF 400WV, scalda il PTC 6A,la resistenza ceramica R12 da 220.La resistenza da 100Kohm che misurandola faceva andare in protezione l'ho dissaldata misurata ed è ok......i connettori del giogo sono perfetti non scaldati.
satman54 Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 in stby è normale che la tensione sia più alta,purchè sia esatta a regime.Molto strano il riscaldamento del condensatore C9,sicuro che non sia la PTC a scaldarlo o la resistenza da 5W li vicina?Il ronzio sull'alimentatore può essere dato dal trafo switch,ma è solo una vibrazione meccanica credo.Il fatto che vada in protezione a TV spento conferma che il problema è nell'alimentatore stesso.Cambia il TEA intanto
stefanomastro Inserita: 2 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2009 ...BUONGIORNO....SCUSATE IL RITARDO MA SOLO OGGI HO POTUTO RIPRENDERE IN MANO IL PROBLEMA. IL RONZIO SULL'ALIMENTATORE CHE SENTIVO EVIDENTEMENTE NON ERA IL TRAFO MA UN CONDENSATORE CHE STAVA PER PARTIRE PERCHE' HO SOLAMENTE CAMBIATO I CONDENSATORI ELETTROLITICI DELLA SCHEDA DI ALIMENTAZIONE E PRIMA DI CAMBIARE ANCHE IL TEA HO PROVATO LA TV E FUNZIONA ALLA GRANDE SENZA PIU' QUEL RONZIO.L'UNICO DUBBIO CHE HO è CHE HO SOSTITUITO IL C5 DA 68uF 400WV CON UNO SEMPRE DA 68uF MA 400V,I PIEDINI SONO PIU' SOTTILI COSI' COME L'INTERO CONDENSATORE.NON SONO RIUSCITO A RECUPERARE QUELLO IDENTICO.COSA PUO' SUCCEDERE???NEL FRATTEMPO GRAZIE A TUTTI PER LA CONSULENZA...(SATMAN54 E MAXTV )
satman54 Inserita: 2 ottobre 2009 Segnala Inserita: 2 ottobre 2009 stefanomastro+2/10/2009, 11:31--> (stefanomastro @ 2/10/2009, 11:31)nulla perchè è identico nelle caratteristiche.Complimenti per la riuscita dell'intervento. Ricordati di postare l'intervento nella sezione dei guasti risolti.Te lo dico prima che lo faccia qualche moderatore p.s.:scrivi in minuscolo,ci sentiamo ancora
stefanomastro Inserita: 2 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2009 ...Grazie satman54, avevo già provveduto a postare nella sez. guasti risolti....ci si risente anche perchè ora inizia a fare le bizze anche il philips....Vi farò sapere. Ancora grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora