gtottinho Inserito: 13 settembre 2009 Segnala Inserito: 13 settembre 2009 ho un mivar 28 m6, e vorrei sapere come risolvere questo problema.Forse secondo me può venire dall'errata posizione dei fili nei connettori del giogo verticale e orizzontale. Che ne dite? di che colore solo le coppie di conduttori?grazie
pcris71 Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 mi sembra strano che possano essere scambiati i fili a meno chè qualcuno non si sia divertito.prova a rifare le saldature sullo zoccolo del cinescopio oppure sulla main board altrimenti controlla il finale video
mistertv Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 da quello che hai detto è meglio che porti il tvc da un tecnico o da qualcuno che ne conosca il funzionamento, visto che da quello che hai scritto è chiara la tua mancanza di conoscienze di funzionamento di questi apparecchi. l'ultimo utente che ha risposto "voglio provarci lo stesso" ha buttato due tvc proprio Mivar che sarebbero stati riparati in circa 30 minuti. il problema che riscontri può risiedere negli stadi croma o in quelli dei finali video, oppure in problemi al cinescopio o alterazione della tensione di screen. se sai come comportarti devi indagare in queste zone.
gtottinho Inserita: 14 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2009 accetto il consiglio, solo che adesso per vedere meglio la scheda ho tolto i connettori dei due gioghi orizzontale e verticale, solo che adesso non mi ricordo quale era la loro posizione originale?La coppia di fili giallo-verde è del giogo orizzontale o verticale??? grazie
pcris71 Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 (modificato) giallo+verde Hnero+rosso Vche poi se non erro la mivar scrive sulla piastra i colori corrispondenti sia sul h che sul v Modificato: 14 settembre 2009 da pcris71
satman54 Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 pcris71+14/09/2009, 21:42--> (pcris71 @ 14/09/2009, 21:42) non solo,ma il colore dei connettori è diverso e la coppia maschio femmina va "a colore" nero con nero,grigio con grigio,a prova di...
mistertv Inserita: 17 settembre 2009 Segnala Inserita: 17 settembre 2009 facci sapere come va a finire.
gtottinho Inserita: 4 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 allora mi sono rivolto ad un riparatore vicino casa, e mi ha detto che il guasto del televisiore dipende dalle due resistenze che sono sulla scheda del tubo catodico, che si sono bruciate, e la bobina L10. per favore mi dite il valore e la potenza delle potenze così le faccio sostituire e risolvo il problema.grazie
satman54 Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 gtottinho+4/10/2009, 21:42--> (gtottinho @ 4/10/2009, 21:42)calma Satman54,non perdere le staffe:1)sulla basetta del cinescopio ci sono 12 resistenze ,a quali ti riferisci?E poi se sono bruciate ci sarà una causa e prima va rimossa quella.2)la L10 ha il valore di 10 mH,ne sai di più ora? 3)cosa vuol dire" la potenza delle potenze " forse la potenza al quadrato?
Baldome Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 (modificato) Oltrettutto se è un riparatore e ha saputo dirti che dipende dalle due resistenze e dalla bobina, si suppone che lui sappia quali sono e che valore hanno, forse te le può anche fornire o sostituire lui stesso, senza andare per tentativi.... in alternativa se indichi con precisione la loro posizione e il codice riportato sulla scheda (del tipo R...) qualcuno qui potrà dirti quello che che ti interessa Modificato: 5 ottobre 2009 da Baldome
Fulvio Persano Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Ciao.Siuramente intendeva il loro valore e la loro dissipazione.
satman54 Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Fulvio Persano+5/10/2009, 08:05--> (Fulvio Persano @ 5/10/2009, 08:05)L'avevo capito Fulvio,era solo per sottolineare che in molte richieste di aiuto traspare la poca professionalità e competenza di chi le fa e in fin dei conti ,ma questo è solo il mio pensiero,se le assecondiamo sempre di più non facciamo altro che darci la zappa sui piedi come categoria.Incentivando il fai da te in questo settore già depresso per le ormai note cause comporta,sempre secondo il mio parere,la sua scomparsa a breve.Molte richieste di intervento provengono non da tecnici con i quali ci si scambia un aiuto che prima o poi sarà restituito,ma da semplici smanettoni che si ritengono capaci di riparare un televisore solo perchè una volta ci sono riusciti più per caso che per ragionamento oppure da persone che per non spendere 30 euro per far riparare il proprio tv presso un tecnico professionista lo manomettono e a volte lo devono buttare.Scusa lo sfogo,non è questa la sede per farlo,lo so,mi ammonisco da solo.
Fulvio Persano Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Ciao. Sicuramente non era rivolto a te o ad altri professionisti, ci mancherebbe. Non sono certo io quello che ha da insegnare, semmai il contrario. Certamente sei un po' .Però, anche se questo argomento è stato da me trattato più volte su questo e su altri Forum, non mi trova del tutto d'accordo, perchè un po' si scontra con lo spirito del Forum stesso.Io, la penso in maniera diversa, anche se non del tutto e sicuramente devo darti/vi una parte di ragione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora