niko Inserito: 13 marzo 2003 Segnala Inserito: 13 marzo 2003 Su una pressa ho installato una cpu 103 S100 U e ogni tanto non so perche mi cambia un istruzione in un pb sempre alla stessa riga e sempre la stessa istruzionepraticamente il segmento originale e U T 40 SPB 3, ogni tanto mi ritrovo U T 40 L T 0la cosa bella e che ho interpellato siemens on line e non mi hanno saputo dare risposta l' unica indicazione che mi hanno dato e quella di provare ha cambiare il firmware del OP 7 che fa da visualizzatore di allarmi ed e collegato al PLC.Chiedevo se mi potevate aiutare a capire come puo succedere una cosa del genere e se per caso a qualcuno e gia capitato un qualcosa del genere.La soluzione al mio problema e facile perche io metto una Eprom nella CPU e ho risolto il problema, ma mi piacerebbe capire come puo succedere una cosa del genere.Un saluto a tutti e grazie in anticipo.
Ivan Castellaro Inserita: 13 marzo 2003 Segnala Inserita: 13 marzo 2003 Cosi' non è molto facile capirlo. Potrebbe essere una funzione lir o tir indirizzata male. Usi qualche fb che fa queste operazioni o qualche fb che non sai cosa fa? Ci sono schede sul bus non siemens con degli fb dedicati per il controllo di queste?
robote Inserita: 14 marzo 2003 Segnala Inserita: 14 marzo 2003 Ciao.Ti confermo l'attenta diagnosi di Ivan: può essere una istruzione TIR o LIR.....Robote.
niko Inserita: 14 marzo 2003 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2003 Intanto vi ringrazio per l' interessamento, Non c'è nessuna scheda non siemens collegata al bus per cui non non puo esserci un fb che possa dare problemi almeno penso. Mi potete spiegare cosa vuol dire lir o tir perchè sinceramente non so cosa vogliono dire queste due parole.
rguaresc Inserita: 14 marzo 2003 Segnala Inserita: 14 marzo 2003 Sono istruzioni di lettura e scrittura in memoria che possono accedre a tutta la RAM anche quella dove c'e' il programma utente.Prova a inserire un po' di NOP 0 sopra e sotto la riga incriminata. Se e' colpa di TIR credo che i danno dovrebbe spostarsi, perche' agisce sull'indirizzo assoluto.Saluti
niko Inserita: 14 marzo 2003 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2003 caro Rguaresc non credo che mi convenga seguire il tuo consiglio per un solo motivo, il PB interessato mi fa i salti nei vari pb del programma e al momento quando si verifica il problema mi elimina il salto al pb che gestisce la visualizzazione degli allarmi e mi disabilita alcune funzioni non pericolose.ma se per caso mi disabilita delle funzioni di controllo aggiungendo dei NOP 0 posso causare dei danni visto che e una pressa da 400T non so se il rischio vale la candela comunque grazie del consiglio lo terro comunque in considerazione.Saluti
niko Inserita: 19 marzo 2003 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2003 Possibile che non c' è nussuno che possa darmi un ulteriore aiuto, vedo che questa discussione e caduta nel dimenticatoio. Aiutoooo
ifachsoftware Inserita: 19 marzo 2003 Segnala Inserita: 19 marzo 2003 (modificato) Non e' che usi dei puntatori e fai dei casini puntando a delle zone di memoria corrispondenti alla memoria programma ?Attenzione che anche anche il discorso del pannellino non andrebbe sottovalutata , hai provato a vedere se scollegandolo ti cambia qualche cosa ? Modificato: 19 marzo 2003 da ifachsoftware
Luca Bab Inserita: 19 marzo 2003 Segnala Inserita: 19 marzo 2003 ho avuto lo stesso problemasempre con una 103che la siemens mi ha spiegato che era una partita di cpu difettosala cpu in questione ( se ti puo' aiutare ) e' stata comprata circa 5 anni fa ( e subito sostituita )e dovrebbe essere il pannello operatore che scrive cazzate dove non deve ( io avevo un UNiop )prova a tenere scollegato il cavo del pannello a vedere se lo fa' ancorasalutiLuca
niko Inserita: 22 marzo 2003 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2003 La soluzione sembra interessante provero a scollegare il pannelo poi vi farò sapere, spero presto perchè il problema e molto saltuario.Dimenticavo la cpu e nuova appena sostituita.Grazie e Saluti a tutti
robopac Inserita: 25 marzo 2003 Segnala Inserita: 25 marzo 2003 E' successo anche a me cpu s5 103 con un pannello op15. Il firmware difettoso scriveva in aree di memoria che non erano le sue, risultato mi trovavo piccole parti di programma sovrascritte.
niko Inserita: 25 marzo 2003 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2003 Grazie rob provero ad aggiornare il firmware del pannello.Siete mitici un grazie di cuore a tutti
ifachsoftware Inserita: 28 marzo 2003 Segnala Inserita: 28 marzo 2003 Come e' andata ? ... facci sapere
niko Inserita: 10 aprile 2003 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2003 Problema risolto con aggiornamento Firmware pannellino.Grazie e a presto.Saluti by Niko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora