supercar Inserito: 18 settembre 2009 Segnala Inserito: 18 settembre 2009 Ho un problema con una Mivar 21SF1, il led rosso dello standby è presente, cercando di accenderla fa tipo un verso e non compare il video ne l' audio e il led dello standby si spegne. Ho provato a sostituire praticamente tutti i condensatori elettrolitici del primario e secondario ma non ho risolto nulla. Cosa può essere?Vi ringrazio molto.saluti
mistertv Inserita: 18 settembre 2009 Segnala Inserita: 18 settembre 2009 misure in tensione ne hai rilevate? sia in condizioni di st-by che in partenza.
supercar Inserita: 18 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2009 Le tensioni non le ho ancora provate, appena possibile cercherò di provarle. Se può eservi utile, se la metto in standby dopo un pò che è disalimentata e provo ad accenderla, per i primi due secondi fa il classico rumore come se stesse per partire e subito dopo fa quel rumore che penso arrivi dall' audio per un secondo e non si accende. Se provo a cambiare i canali il led dello stanby lampeggia, mi pare che non si riesca a spegnere da telecomando da quando fa questo difetto. L' unico modo per spegnerla è spegnerla con il pulsante che elimina lo standby sul televisore e poi riportarla in standby.Grazie molto.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Ciao.Il finale orizzontale, lo hai testato ?Rifai bene le saldature sui pin del finale verticale.
mistertv Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 penso che al momento non siano state tolte nemmeno le viti e senza avere il conforto delle misure è impossibile seguire un percorso logico.
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Ciao.E' vero, Marco. Lo penso anch'io.Sembra che, alcune volte, chi chiede aiuto, non tenti di fare il benchè minimo sforzo, consapevole del fatto che chi risponde dia l'esatta indicazione di questo o quel componente da sostituire, facendo così il minimo sforzo.Non so se questo è il "nostro" caso, però....
supercar Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Non sono un radioriparatore, ho chiesto e specificato bene il tipo di problema per poter capire se avevate avuto dei casi simili e se poteva essere qualcosa di scontato. Le tensioni non ho ancora avuto modo di provarle ma lo farò. Inoltre purtroppo nella mia zona è molto difficile reperire i vari componenti per poter fare prove. Le tensioni le provorò appena mi sarà possibile. Inoltre non mi sono mai imbatttuto in una Mivar 100 Hz con un unica scheda. Come è possibile che non ho ancora tolto le viti se ho sostituito i condensatori elettrolitici? Inoltre anche trovare i condensatori elettrolitici è un bel problema e trovare anche solo dei similari è molto difficile perciò due non ho potuto sostituirli.Di saldature ne ho rifatte parecchie eppure il problema persiste e comunque sembrano in buono stato, la TV ha solo 4 anni.Vi ringrazio per l' aiuto.Buona giornata.
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Ciao.Le considerazioni precedenti, erano di carattere generale, non certo riferite alla tua discussione.Per il tuo problema, prova a sostituire il TEA 2261.
supercar Inserita: 19 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Grazie, proverò a sostituirlo allora! Un informazione, ma è possibile fare la prova della lampada con il mio telaio essendo un tuttuno l' alimentatore con la scheda madre? Appena proverò a sostituire il Tea vi faccio sapere. Ci sono altri pezzi che mi consigliate di sostituire intanto che ci sono?L' elettrolitico che non sono riuscito a trovare è il 150u 385V potrebbe essere lui? io ho provato un 100u 350V ma il difetto è identico, ma forse è troppo piccolo, potrebbe essere? Grazie ancora! ciao
mistertv Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 la prova della lampada la puoi fare tranquillamente isolando il finale di riga (che va controllato per c.c.) e collegandola ai capi del condensatore di filtro della tensione principale in uscita dall'alimentatore (+. la prova che hai fatto con il condensatore da 100uF/400V non ripeterla perchè abbassando il valore capacitivo non ottieni un corretto filtraggio. al limite dovevi misurare la tensione ai capi di esso per rilevare i 300V canonici
supercar Inserita: 21 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2009 (modificato) Ho provato a misurare la tensione ai capi del condensatore da 150 u 385 V e la tensione in standby è 0 mentre quando tento di accenderlo va a 325 V e rimane anche se il televisore non è partito. Per isolare il finale di riga e quindi fare la prova della lampada devo dissaldare il bu508Af giusto? Una volta dissaldato lo posso provare per c.c. con il tester in provadiodi? Grazie ancora. Ciao Modificato: 21 settembre 2009 da supercar
mistertv Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 su quel condensatore devi sempre averei 300V in continua quando il tvc è in st-by (led rosso acceso). le tensioni da misurare sono quelle presenti sui condensatori dopo il secondario del trasformatore switching. il BU508 è da controllare come hai già descritto. le tensioni provale prima di smontarlo e dopo averlo smontato inserendo come carico tra le piazzole di Collettore e di Emettitore la lampada da 220V/60W.
supercar Inserita: 21 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Ciao, ho fatto la prova della lampada come mi hai indicato. La lampada in standby non si accende. Appena cerco di farlo partire digitando un canale da telecomando la lampada da 60watt si accende e anche bella forte. è normale? ora il bu508 è giù, dopo lo provo con il tester. Se ho superato la prova della lampada può essere ugualmente il tea? grazie molto!
elmarvog Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Da quello che leggo mi pare di capire che la lampada è stata collegata al BU508 dell'alimentatore. Bisogna collegarla al BU508 finale riga, quello vicino al trasformatore di alta tensione. Se ho capito male scusatemi.
supercar Inserita: 21 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Come finale orizzontale c'è un ST1803 , devo provare su collettore e emittore del ST1803 la lampada? Ho sbagliato a fare la prova? Lo possi rimettere quindi il bu508? Grazie ancora
supercar Inserita: 21 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2009 (modificato) Ho smontato il finale orizzontale ST 1803, ho messo il tester in funzione provadiodi 2k, puntale positivo su base, poi ho messo il puntale negativo su emittore e collector e da sempre 0 circutio chiuso, ho provato poi a mettere il puntale negativo su base e mettere il positivo su emittore e collettore e da sempre 0 circuito chiuso. Quindi penso sia andato. Proverò a sostituirlo. Sarà una bella impresa trovarlo dalle mie parti, è un componente facile da reperire solitamente? Grazie moltissimo a tutti! Modificato: 21 settembre 2009 da supercar
supercar Inserita: 22 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2009 (modificato) Ho sostituito l' ST 1803 e ho tentato di accendere la tele, l' eat sembrava partito e sembrava partire normalmente ma però non è partita. Ho rismontato l' St1803 ed è bruciato di nuovo purtroppo. Ci deve essere qualcosa che lo fa bruciare. Ho fatto la prova della lampada su colelttore ed emittore del St1803 e si accende. Cosa potrei sostituire? Grazie mille dell prezioso aiuto. Ciao! Modificato: 22 settembre 2009 da supercar
elmarvog Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Vi possono essere varie cause, saldature fredde nel circuito alta tensione, componenti nel tragitto del giogo, addirittura il trasformatore EAT. In primo luogo proverei a controllare o sostituire il C83 da 3n9 2KV tra il collettore e massa del ST1803 che può essere aperto o con piedini staccati.
supercar Inserita: 23 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Grazie del suggerimento. I piedini sembrano saldati bene. Potrei provare a rifargli le saldature, ma non vorrei buttare un altro St1803. Non per il prezzo ma perchè quei componenti sono introvabili. Ma sono forse in disuso o fuori produzione?anche il condensatore da 3n9 2kv è introvabile. Cercherò ancora se riesco a trovarli. Come posso fare per capire se è ancora buono il condensatore? Esteticamente sembra sano.Grazie molto!Ciao
elmarvog Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Il condensatore in parallelo al ST1803 è sempre da controllare con un capacimetro e nel dubbio sostituirlo prima di cambiare il transistor, altrimenti parte sicuramente di nuovo. Il TVC 21SF1 è un apparecchio moderno a 100Hz ed anche i suoi componenti sono di recente produzione, vada per il transistor che può essere di scarsa reperibilità, ma il condensatore è sempre stato utilizzato anche sui TV vecchi.
supercar Inserita: 23 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2009 (modificato) Io abito abbastanza vicino a Milano eppure non trovo assolutamente nessun componente di televisori oltre alle resistenze e qualche elettrolitico nei negozi generici di componenti elettronici. Probabilmente sbaglio io negozi, ma i riparatori Mivar dove si riforniscono?forse direttamente in Mivar? Purtroppo non ho adisposizione un capacimetro, però è sicuramente più facile che riesco a procurarmi il capacimetro (forse) che il condensatore nuovo. Appena riesco a comprare il capacimetro vi faccio sapere.Vi ringrazio molto della vostra gentilezza e disponibilità!Saluti. Modificato: 23 settembre 2009 da supercar
mistertv Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 se devi spendere soldi per il capacimetro è meglio che ti affidi ad un tecnico per la riparazione, a meno che tu voglia cimentarti per altri motivi. potresti fare una scappata anche ad Abbiategrasso in Mivar e te lo sistemano (se fanno ancora questo servizio) in un'ora a prezzo contenuto.
elmarvog Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Concordo con Mistertv, anche perchè se non è il condensatore è un guaio ed in più possono capitare pure transistor tarocchi. ti consiglio di portarlo in un centro mivar che fanno presto e con poca spesa. Per facilitarti ti allego gli indirizzi dei centri:Milano MIVAR Tel. 02 8360351 Via Bergognone, 65Abbiategrasso (MI) MIVAR Tel. 02 94990501 Via Dante, 45S.Colombano al Lambro (MI) GIRONZINI DANILO Tel. 0371 897323 Via P. Sforza, 49Brescia MARCO CICOLI SERVICE Tel. 030 3582616 - 030 6152787 Via DEL MELLA, 70 Corana (Voghera - (PV)) OTTOBONI GIOVANNI Tel. 0383/378809 - cell. 338/4434018 Via Torino, 7 Como AUDIO VIDEO SERVICE Tel. 031 507945 Via Donatori di Sangue, 7 Domaso (CO) VISCHI CORRADO Tel. 0344 96027 Via Regina, 145Lecco ERRE-TI Tel. 0341 250920 Corso Carlo Alberto, 10Cremona GUARNERI & SPOTTI S.N.C. Tel. 0372 411370 Via Platani 12 2 - 26100 (Cr)Livigno (SO) NEW ELETTRA S.N.C. Tel. 0342 996266 Via Rin, 362Pasturago di Vernate (MI) MARINONI FRANCO Tel. 02 9054283 Via Corte Lunga, 8Varese MIRAMONTI Tel. 0332 288712 Via M.Golico, 26Monticello Brianza (LC) VIDEOSAT Tel. 039 9203585 Via Provinciale, 35Mantova SYSTEM SERVICE Tel. 0376 366707 V.le Fiume 2/A
supercar Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Vi ringrazio dell' elenco dei centro assistenza.Ho fatto l' ultima prova, sono riuscito a procurarmi un capacimetro in prestito e ho misurato il condensatore 3n9 e mi misura 1,33 nano, è normale? pensavo doveva essere 3,9 nano circa. Ho provato a chiamare un rivenditore e lo avrebbe da 4,7nano 2kv ceramico, può andare o lascio perdere?Grazie ancora a tutti!buona giornata!
Fulvio Persano Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Ciao.Direi proprio di no, non ti sembra ? La sua capacità si è ridotta di due terzi! Continua a cercare il giusto valore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora