marcogiuan Inserito: 22 settembre 2009 Segnala Inserito: 22 settembre 2009 salve forum o un problema con questo mivar ,il difetto e il seguente:appena arrivato questo tv o dato accensione audio ok video quasi buio, provando ad alzare la g2 non aumentava e rimaneva appena visibile immagine ,misurato tensioni alimentazione ok finale video ok ,tensione g2 assente staccando lo zoccolo misuro circa 90 volt.a questo punto o pensato eat guasto?aquistato trasformatore nuovo istallato ma con grande sorpresa il difetto e identico.mi chiedevo la tensione g2 perche manca orizzontale funziona regolarmente ,qualcuno ma sa indirizzare nella direzione giusta.grazie a tutti.
TVSERVICE Inserita: 22 settembre 2009 Segnala Inserita: 22 settembre 2009 (modificato) Ciao, stacca il piccolo condensatore a disco di colore blu tra la G2 e massa sulla basetta del cinescopio, puo' darsi che e' parzialmente in corto e ti scarica a massa la tensione di uscita della G2 dal trasf.Il filamento del cinescopio si illumina regolarmente? Tensione di alimentazione orizzontale e' quella impressa di riferimento sullo stampato?Senti la carica elettrostatica della presenza dell'alta tensione quando accendi? Modificato: 22 settembre 2009 da TVSERVICE
elmarvog Inserita: 22 settembre 2009 Segnala Inserita: 22 settembre 2009 Concordo con TVSERVICE cambia il C5 da 4n7 2KV sullo zoccolo del tubo.
marcogiuan Inserita: 23 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2009 grazie per aver risposto cosi prontamente ,comunque dopo aver fatto la sostituzione del condensatore non e cambiato nulla ,comunque fatto misure tutte ok ,ad un certo punto mi e venuto un dubbio e se fosse il tubo?o preso il rigeneratore o dato una bella scarica. riattaccato lo zoccolo e con grande stupore ecco che e andato a posto colori brillanti contrasto ok e regolazione g2 perfetta. grazie ancora perche mi avete in ogni caso indirizzato alla prossima!
Fulvio Persano Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Ciao. Ora, per favore, inserisci la soluzione dettagliata nella sezione del Forum: Guasti TV Risolti.PSPuoi postare la marca del cinescopio ?Grazie.
elmarvog Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Sono contento che hai risolto il guasto ma al tuo primo intervento hai scritto:quindi per conto mio c'era comunque la g2 bassa.
TVSERVICE Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 (modificato) E cosa centra il cinescopio con la tensione ug2 a 90 Volt ?M' ha.... !!!Forse qualche scoria che mandava le griglie in corto?E l' abbiamo beccata proprio noi?comunque. Purtroppo il rigeneratore e' fuoco di paglia, va bene per testare il cinescopio ma risolve relativamente, come rigonfiare una ruota bucata.Solo in casi rari brucia qualche scoria che manda in corto le griglie, ma per la rigenerazione e' come mia suocera che va dall'estetista ( speriamo che non legge).P.S.Non ho mai capito se abbiamo si scrive con l' H " o senza, mio figlio che va alle elementari mi ha spiegato come funziona ma sinceramente continuo a non capire. Modificato: 23 settembre 2009 da TVSERVICE
satman54 Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 TVSERVICE+23/09/2009, 22:56--> (TVSERVICE @ 23/09/2009, 22:56)c'entra, c'entra, MisterTV.E' capitato anche a me proprio sullo stesso modello di 21".Però la rigenerazione ancora regge ormai da un anno. P.S.: "abbiamo " si scrive senz'H,sì, ma l'esclamazione "M'ha" si scrive: "mah!...questo per la precisione ahahah
Fulvio Persano Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 Ciao.Per la serie, siamo tutti precisini:caro satman, l'autore non è mistertv, ma TVSERVICE. Un saluto agli amici Marco (mistertv), Gigi (TVSERVICE) e, naturalmente a te.
satman54 Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 giusto Fulvio, è colpa dell'età...e degli occhiali che mi ostino a non metteresalutiRik
Fulvio Persano Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 Ciao.Cosa vorresti insinuare, che sei (siamo) vecchi e orbi ?
TVSERVICE Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 (modificato) Se il cinescopio e' esaurito la ug2 Scende a 90 Volt?Vorrei una spiegazione, visto che " centra" E poi parliamoci chiaro in percentuale il rigeneratore quante volte ha risolto per lunga durata?Una pulitina fa sempre bene ( a parte qualche caso in cui le scorie liberate ti spaccano qualcosa) ma raramente risolve definitivamente...anzi..Ripeto in un solo caso: griglia in corto causa scoria che il rigeneratore a ultrasuoni brucia. Modificato: 24 settembre 2009 da TVSERVICE
marcogiuan Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 chiedo scusa per eventuali errori della descrizione del guasto,il fatto della tensione misurata staccando lo zoccolo era di 90volt misurata con un multimetro poco adatto per questa misura almeno quello che o io,in ogni caso doveva esserci qualche scoria che mandava a massa la griglia ,adesso il tv sta funzionando perfettamente ,mi rendo conto che usare il rigeneratore e come una toppa ,pero lo usato tante volte e alcuni televisori stanno ancora funzionando a distanza di molto tempo diciamo che su 10 tubi rigenerati 3 hanno ceduto a breve ,il tubo di questo tv e un samsung a 51 schermo piatto comunque grazie .
TVSERVICE Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Quando misuriamo la tensione g2 sulla basetta dello zoccolo del cinescopio e la troviamo troppo bassa ( anche alzandola dal trimmer ) , l'uovo di colombo e' di staccare il filo dalla basetta e misurarla .Chi non ha esperienza rischia di sostituire il trasf. di riga e dopo si accorge che tutto e' come prima ( tranne nel proprio portafoglio).
TVSERVICE Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Una curiosita': Questo Mivar e' quello con il cinescopio a profondita' ridotta?
marcogiuan Inserita: 26 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2009 ai ragione ,comunque sbagliando si impara e si paga!il cinescopio a il collo normale 110 ciao
mistertv Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 ai ragione [/quotequesta si che si scrive con l' H sarebbe curioso sapere se con lo stesso multimetro che ti ha misurato i 90V sulla G2 in presenza del guasto, ora che il guasto è risolto che misura di tensione rileva.
satman54 Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 rileverà sicuramente il giusto valore.La causa è dovuta ad un anomalo assorbimento della griglia G2 che provoca la caduta di tensione,rimosso con la rigenerazione .Voi mi insegnate che correnti di pochissimi milliampere,se non addirittura microampere,se attraversano una resistenza anche di qualche megaohm provocano cadute di tensioni elevate,o il signor Giorgio Simeone Ohm ha detto un sacco di caz...volate?
mistertv Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 satman ho espresso l'ultima opinione riferendomi all'affermazione di cui sopra. per il resto concordo con te.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora