Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Mivar 20p3 - surriscalda fin orizzontale e si spegne


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum; vi espongo subito il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo. Giorni fa mi è arrivato in laboratorio un tv MIVAR 20P3; il cliente ha detto che dopo diverso tempo si spegne. Inizialmente lasciatolo in prova non presentava alcun difetto,

poi ha iniziato a farlo. Pensavo che fossero le solite saldature, percui ne ho rifatte a centinaia, a partire dai circuiti di potenza fino ad arrivare al processore e all' oscillatore orizzontale, compreso tutti gli smd limitrofi senza ottenere niente. Premetto che quando funziona non si rileva alcun problema nè di geometria, ne di altro genere.

A questo punto l' ho lasciato smontato ed acceso, per cercare di fare qualche test al momento del difetto (quando lo fa si spegne anche il led di st-by). Appena si è spento ho toccato l' aletta del finale orizzontale, che è un mosfet tipo IKA3...

e mi sono quasi ustionato un dito ! mad.gif Ho pensato che potesse dipendere dall' eat, così ho sostituito eat e finale orizzontale ma non è cambiato nulla, infatti dopo alcuni minuti di funzionamento l' aletta del finle raggiunge i 60 gradi, così ho spento per evitare danni. La prossima prova sarà quella di sostituire il cond. al poliestere da 10nF 2000V posto tra source e drain del finale orizzontale, anche se da una misura con il capacimetro risulta buono, ed esternamente in buono stato. Successivamente proverò a misurare il picco di tensione sul gate del fin. orizzontale con l' oscilloscopio e la tensione sul drain con il tester. Ho anche scaricato lo schema e notato qualche incongruenza, ovvero sullo schema riporta una resistenza di 8,2 K tra l' uscita dell' oscillatore orizzontale (pin 40) che va sul pilota smd e la linea degli 8 V, mentre nel tv non c'è ma se finora ha funzionato.... Se qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema lo prego di aiutarmi, grazie. rolleyes.gif


Inserita:

Non so se sia il tuo caso, ma per sostituire 2 diodi ci vuole poco. Leggi la nota emessa da Mivar.

Buona fortuna.

Nota 20P3

Inserita:

Grazie per la segnalazione; ho sostituito i diodi purtroppo senza risultato, nel senso che il tv continua a spegnersi, però ho apportato qualche modifica inserendo nel circuito le tre resistenze riportate sullo schema, che sul telaio non sono presenti ovvero R117, R119, R123 riportando così l' ampiezza del segnale sul gate del finale orizzontale al giusto valore, mentre prima era più alta e aggiungendo un piccolo dissipatore in alluminio sull' aletta di raffreddamento, riuscendo così ad evitare il surriscaldamento del mosfet stesso... male non fa !

Vorrei dire che ho rimontato l' eat originale, perchè non è lui a difettare. Per scrupolo ho sostituito sul circuito di alimentazione anche i 3 condensatori elettrolitici di basso valore, i 2 diodi veloci in smd ed il TEA2261. Ultimamente quando si è spento non ha voluto ripartire, quindi ne ho approfittato per fare qualche altro test , e mi sono accorto (scollegando uno per uno i secondari di alimentazione, dopo i relativi condensatori di livellamento) che il sovraccarico veniva dalla linea dei 13V, che tramite l' IC L7805 alimenta l' oscillatore ed il processore a 5V. huh.gif Penso quindi che concentrerò le ultime prove su questi componenti. Lunedì li ordino e vediamo come finisce la storia. Ormai è una questione di principio, perchè se considero il tempo dedicato ci ho già rimesso abbondantemente, però se riesco a ripararlo è una soddisfazione oltre che un accrescimento di esperienza. rolleyes.gif

  • 1 month later...
Inserita:

rolleyes.gif Salve a tutti. Dopo tante peripezie sembra che il problema sia stato risolto. Finalmente il difetto si è aggravato, permettendomi di fare delle analisi più approfondite. Questa volta anche staccando tutti i carichi all' uscita dell' alimentatore, esso restava in protezione dopo alcuni minuti di funzionamento.

A questo punto il difetto doveva risiedere PER FORZA nello stadio alimentatore ! huh.gif Considerato che avevo già sostituito tutto tranne il finale switching, il quale non surriscaldava e tantomeno risultava in perdita, misurandolo con il tester fuori dal circuito, ho deciso in principio di ricollegare i carichi e provare a raffreddare quel benedetto finale tramite spray congelante, al momento dello spegnimento e... come per magia il tv riprendeva a funzionare... roba da matti ! Vi posso assicurare che in tanti anni di lavoro non mi era mai capitato un difetto simile su un alimentatore switching Mivar ohmy.gif Infatti generalmente il finale di alimentazione quando ci sono problemi va proprio in corto. Sostituito il finale non ho riscontrato più il difetto, anche lasciando il tv acceso per ore. Magari adesso può sembrare scontato, però purtroppo prima ci sono state varie circostanze forvianti, che lasciavano pensare a tutto fuorchè il finale switching.

L' importante è che il problema sia stato risolto. Domani posterò la riparazione nella sezione guasti risolti. Grazie a tutti coloro che si sono interessati al mio problema e spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualche altro collega, ciao a tutti. smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...