etabeta21 Inserito: 24 settembre 2009 Segnala Inserito: 24 settembre 2009 Nel mivar in questione, che dovrebbe essere 28M5 si sente l'audio sintonizza i canali ma il video e luminoso ( non spento) con i rintracci.Non so se provare a sostituire con il finale video TDA6107Q o il video sincr sul CS1066 -TDA 8843 oppure il finale orrizzontale BU508AF Quali prove o misure posso fare prima di inziare a dissaldare.grazie
carlovittorio Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 IO proverei cambiare il mobile:è più facile che sia lui a difettare piuttosto che il BU508AF.Se hai capito ti trovi con tre saldature da non dissaldare.Auguri per la tua conoscenza di elettronica legata ai TV.
elmarvog Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 E' lecito per chi non ha ne pratica ne grammatica non indovinare quello che c'è da fare, ma che scoraggia è anche chi ti dice 'dovrebbe essere 28M5' che vuole dire dovrebbe, non c'è scritto? Per quanto riguarda l'inconveniente, dovresti precisare se si vede l'immagine molto luminosa con ritracce o se il video è solo luminoso senza immagine. Le prove da eseguire sono: provare la regolazione della G2, controllare le tensioni al TDA6107Q. In base ai risultati si può decidere. E' assolutamente errato il consiglio di Carlovittorio per il mobile, magari cambiare gli altoparlanti o il telecomando.Scusa le battute ma accettale come fatte da un nonno.
etabeta21 Inserita: 24 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2009 Grazie a tutti per le battute, ma per quanto ho cercato non ho trovato sigle riferite al televisore ne esternamene ne internamente, per questo ho citato la sigla della scheda cs 1066. Non avendo il televisore sotto mano non posso effettuare le misure sul TDA6107Q per il momento posso dire che il video è solo luminoso senza immagine con rintracci.
Fulvio Persano Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Ciao.Quindi, quando avrai il Tvc "sottomano", segui i preziosi suggerimenti che ti sono stati dati.
etabeta21 Inserita: 26 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2009 Finalmente sono riuscito ad effettuare qualche misura. Le tensioni in uscita dall'alimentatore sono corrette. Mentre non arriva tensione sul piedino 6 del TDA 6107Q verifico che la resistenza R1 da 1 K posta in serie è interotta. Inoltre la tensione di alimentazione (a vuoto) non è di 200V ma di 295. Sostituisco la resistenza ma si brucia appena viena alimentata, come se a valle ci fosse un cortocircuito. Siccome alimenta il TDA 6107Q ho dissaldato l'integrato e il corto è sparito. Presumo pertanto che i componeti sd ed i condensatori al poliesteri da 10n K non hanno problemi.Oggi provo a asostituire il TDA 6107Q. Vorrei sapere cortesemente se l'alimentazione elevata prima accennata 295 V anziechè 200 V. potrebbe essere la stata la causa ed eventualmente su quali componenti del CS1066 devo orientare la ricerca. Grazie a tutti.
mistertv Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 se l'alimentazione a 295V è quella per il finale colore il condensatore di filtraggio relativo che di solito ha una tensione di lavoro da 250V sarebbe partito come un razzo. a questo punto ti conviene sostituirlo insieme al diodo di rettifica della tensione stessa oltre alla resistenza da 1K ed al finale video che hai già giustamente individuato come guasti.
etabeta21 Inserita: 26 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2009 Sapreste indicarmi un sito dove reperie schemi mivar ed evitarvi magari domande banali?Grazie
satman54 Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 etabeta21+26/09/2009, 09:11--> (etabeta21 @ 26/09/2009, 09:11) in questo sito ce ne sono abbastanza,in ogni caso puoi sempre chiedere
mistertv Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 http://www.eserviceinfo.com/index.php?what=search2qui ho messo il tuo schema ma sotto la vove search puoi cercare qualunque cosa ti serva a patto che sia disponibile.
etabeta21 Inserita: 26 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2009 Grazie a tutti per le preziose informazioni, ho sotituito TDA 6107Q e la R1 1K ed il televisore è tornato a funzionare. Ci sono questi piccoli problemi residui ( forse presenti già prima del guasto) .1) l'immagine si presenta leggarmente a botte in entrambi i lati Chiedo cortesemente di sapere quali sono i comandi per entrare nel menu di settaggio. 2) la tensione di alimentazione del finale video come accennato nel messaggio precedente è leggermante alta, i 295V erano rilevati senza il carico del TDA, mentr e sono scesi a 219 V in funzione (anzichè 200 V indicati dallo schema). La temperatura in esercizio sul TDA 6107Q raggiunge i 50c° . E troppo alta a causa della sovra tensione sull'alimentazione? Posso rimediare empiricamente sostituendo R1 da 1 K con una da 1.2K ?3) Come si fa a regolare al meglio la G2 4) La tensione di 140 v dell'alimentatore come va regolatatramite il trimmer in strand By o a tV acceso?4) misurando qua e al vi sono altri valori che differiscono rispetto a quanto riportato in serigrafia:D16 del CS1066 53,3v anzichè 45 Forse sono troppo pignolo !!!!
elmarvog Inserita: 26 settembre 2009 Segnala Inserita: 26 settembre 2009 (modificato) Ti allego la procedura del servizioModo servizioPer quanto riguarda l'effetto botte o clessidra, cambia il C70 da 27n. Modificato: 26 settembre 2009 da elmarvog
etabeta21 Inserita: 28 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2009 Ho sostituito c70 27 nf ma ai lati il problema è rimasto. Forse devo sostituire l'induttanza posta in serie da 10mH ? Riguardo al menu service grazie aVoi ho effettuato tutti i settaggi ad esclusione dell'ampiezza arrizzontale che, pur variando il valore che compare sullo schermo, non modifica ne l'apertura ne la chiusura del quadro.
Elvezio Franco Inserita: 28 settembre 2009 Segnala Inserita: 28 settembre 2009 Si'.Con una piccola ricerca con l'apposita funzione avresti trovato la risposta in centinaia di discussioni.Metti il TV in AV e regoli il nero al punto in cui immediatamente dopo inizia a fare le ritracce e ad illuminarsi.Oppure dicasi,dal bianco o ritracce regoli fino al punto in cui diventa perfettamente nero.In st-by e la tensione va regolata in funzione del tubo CRT montato,come riportato da schema.Metti a posto l'E-O e poi ne parliamo,potrebbe non "tirare" il finale E-O.Potrebbe anche essere lui a difettare.
mistertv Inserita: 28 settembre 2009 Segnala Inserita: 28 settembre 2009 confermo anch'io che il difetto sull'immagine dipende dalla bobina da 10mH e controlla anche la resistenza in serie ad essa.
etabeta21 Inserita: 29 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2009 Sostiuito induttanza 10mH e resistenza in serie regolato G2 e tensione alimentatore difetti risolti Grazie a tutti
Elvezio Franco Inserita: 29 settembre 2009 Segnala Inserita: 29 settembre 2009 Ricordati di postare anche il tuo contributo nell'apposita sezione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora