Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14m4 - Accende ma dopo 2" si spegne


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera forum,questo mivar appena si da l'impulso di accensione,parte si sente il fruscio del canale e poi si spegne dopo appena 2 secondi,scomparendo anche la lucina di stand.by..

ho controllato le tensioni staccando l'alimentazione dalla piastra grande..e ho i 105 V,ovviamente colleganto su di essa la lampada ,e 17V al posto dei 13V.

Finale orizzontale buono,lo stacco e monto la lampada su C-E,ma senza esito perchè la lampada rimane spenta.

Ho controllato a tappetto tutti i componenti ma niente ,dubito per il DS19 ??

Cosa ne pensate??


Inserita:

sostituito ,ma fa sempre lo stesso difetto...

Inserita:

I condensatori sulla parte alimentazione potrebbero giocare brutti scherzi ...le saldature sulla parte dell'orizzontale sono ok? , così come i poliestere ..?

Inserita:
jerod78+2/10/2009, 19:38--> (jerod78 @ 2/10/2009, 19:38)

mi era sfuggito l'esito della lampada.

L'alimentatore quindi non eroga correttamente.Come suggeritoti sostituisci gli elettrolitici lato primario dell'alimentatore stesso.

Inserita:

si cambiati i condensatori del primario..ma appena collego sulla piastra principale non ho assolutamente nulla come tensioni.

Sulla piastra di alimentazione ho sempre avuto i 105V con il carico della lampada e i 17V al posto dei 13V..

ho sostituito anche i condensatori sul primario dell alimentatore e il condensatore di spegnimento,ma nulla...cosa mi consigliate?

Inserita:

hai l'oscilloscopio per visualizzare gli impulsi di pilotaggio orizzontale senza il finale collegato?

Inserita:

la vedo un po' dura così alla cieca,comunque controlla i diodi modulatori E/W e tutte le capacità li attorno.

Prova anche a staccare un filo del giogo di deflessione orizzontale.

Nella malaugurata ipotesi che fosse il giogo allora il tv si accenderebbe con una riga verticale.

Inserita:

Faccio un riepilogo per sapere se ho capito le prove che hai fatto.

Hai staccato l'alimentatore e collegato la lampadina ai 105V. e la lampada si accende ed i 13V ne hai 17.

Poi hai ricollegato l'alimentatore, hai staccato il BU808 e collegato la lampada tra il pin1 del DS19 e massa e la lampada non si accende.

Questo significa che c'è un assorbimento anomalo o sui 13V. o sui 105V. che manda in protezione l'alimentatore.

Se in StBy funziona significa che sono presenti i 5V. al processore e non c'è assorbimento anomalo sui 105V.

Ora mettendo il TV in ON si aggiungono gli 8V ed il carico dell'EAT.

Io controllerei se non c'è un corto sui 8V. (esempio zener D5 in corto) e poi staccando il pin 8 dell'EAT e collegando la lampada sul C76 e provare se si accende.

Inserita:

si,accende la lampada,staccando il pin 8 dell eat..il diodo misura bene...perciò il problema si ha nel secondario dell'eat?

Inserita:

Gli 8V. sul diodo zener D5 li devi misurare mentre la lampadina è accesa. Poi lasciando collegata la lampadina allo stesso posto, leva il BU808, risalda il pin 8 e stacca i pin 1 e 2. La lampadina dovrebbe restare accesa e quindi riattacchi in sequenza i pin 1 e poi 2 e vediamo cosa succede.

Inserita:

si esatto,gli 8V li ho misurati con il televisore acceso,cioè dopo l'impulso di accensione ,la lampada rimane accesa...quest'ultima prova suggerita lo effettuata e la lampada mi rimane sempre accesa.

Inserita:

Scusa ma che differenza c'è tra l'ultima prova cioè staccando i pin 1 e 2 e poi riattaccandoli prima uno e poi l'altro e la tua precedente:

Staccado solo il BU808 la lampada non si accende e se lo levi si accende?

Inserita:

no rimane sempre spenta..e solo se stacco il pin 8 dell eat..la lampada si accende..

Inserita:

hai fatto la stessa prova col giogo staccato?

Inserita:

Purtroppo non capisco, vediamo di spiegarci meglio. Al trasformatore al suo pin 8 quando non c'è collegato il BU808 arrivano i 105V. Se mi stacchi i pin 1 e 2 dal circuito mi dici che la lampada si accende e vuol dire che i 105V. arrivano anche ai pin 1 e 2. A questo punto riattacchi il pin 1 e che succede, se la lampada si spegne vuol dire che c'è in perdita o il C69 che va a massa tramite il giogo come dice bene Satman54, oppure il C70. Se invece la lampada si spegne riattaccando il pin2, l'assorbimento anomalo può essere causato dal C75 o qualcosa sulla linea dei 180V. Non dovrebbe essere complicato fare queste prove e comunicarcene i risultati.

Inserita:

ragazzi ho risolto ,cambiando il finale verticale...grazie...

Inserita:
jerod78+9/10/2009, 12:01--> (jerod78 @ 9/10/2009, 12:01)

sia lodato gesù Cristo clap.gif

Inserita:

Sono contento che hai risolto, ma i conti non mi tornano per niente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...