centrale3 Inserito: 16 ottobre 2009 Segnala Inserito: 16 ottobre 2009 (modificato) Salve ragazzi, dato che sono un appassionato di elettronica, e ogni tanto qualche televisore lo riparo, un mio amico mi ha portato questo televisore dove, prima che mettessi mano, l'audio si sentiva ma non si vedeva nulla.Dopo aver sostituito il finale verticale tda 8356 il televisore è tornato a funzionare solo per 5 minuti ed ora sono al punto iniziale con audio ok e video ko.Oltre ad aver cambiato il finale ho cambiato anche gli elettrolitici che sono nei paragi.Per quale motivo il finale si brucia dopo poco averlo sostituito? su quale altri componenti devo rivolgere l'attenzione?Grazie mille, davvero gentili! Modificato: 16 ottobre 2009 da centrale3
satman54 Inserita: 16 ottobre 2009 Segnala Inserita: 16 ottobre 2009 cambia il condensatore da 100 mf tra due pin del TDA
centrale3 Inserita: 16 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2009 cambiato prima che si bruciasse ma nulla da fare
satman54 Inserita: 16 ottobre 2009 Segnala Inserita: 16 ottobre 2009 allora il TDA è un tarocco e ce ne sono in giro molti.A me capitò un'intera partita di 5 pezzi,tutti fasulli.Hai misurato la tensione di alimentazione proveniente dal trafo eat? E' nella norma?
centrale3 Inserita: 17 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2009 Ne ricompero uno in un altro negozio con la speranza che non sia tarocco questa volta.non potrebbe essere il trasformatore? oltre a misurare le tensioni c'è qualche altro modo per federe se trafo funziona regolarmente?misuro oggi pom le tensioni e vediamo un po'.Grazie mille!
satman54 Inserita: 17 ottobre 2009 Segnala Inserita: 17 ottobre 2009 (modificato) centrale3+17/10/2009, 10:12--> (centrale3 @ 17/10/2009, 10:12)il trafo può essere solo se scarica esternamente e colpisce direttamente o indirettamente l'IC del verticale,altrimenti se le tensioni di alimentazione sono giuste il problema è altrove.Per la moria dei TDA l'unica causa direi "nota" è il condensatorino da 100mF e la partita dei tarocchi,altre cose non mi vengono in mente,o almeno non mi sono mai capitate per questo problema. Modificato: 17 ottobre 2009 da satman54
satman54 Inserita: 17 ottobre 2009 Segnala Inserita: 17 ottobre 2009 aggiungo rapidamente una cosa,anche perchè ci sono cascato una volta:non è che per distrazione hai inserito il condensatore con polarità rovesciate?
centrale3 Inserita: 18 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 salve, dove posso trovare lo schema di questo televisore? dove posso trovare il modello dello che chassis monta?grazie mille!!!
Baldome Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Link su eservice:Schema 14 - 16 - 20 P2
centrale3 Inserita: 18 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Misurando le tensioni, con negativo presa dalla massa del tuner, noto che dal trafo eat al posto di avere 180v ho 122v. Potrebbe essere prorpio lui il colpevole?grazie!
elmarvog Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Dici che brucia il TDA8356, ma le hai misurate le tensioni ai suoi piedini? Vedi la riga bianca orizzontale al centro (magari alzando la G2)? I 122V misurati sul trasformatore sono quelli che alimentano il finale video che se fosse guasto non ti farebbe vedere nemmeno la riga bianca. Le altre tensioni da da 16 e 40V. che interessano il verticale come sono?
centrale3 Inserita: 18 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Per alzare la g2 devo ruotare il potenziometro screen? ruotandolo non vedo alcuna riga bianca...per le altre info appena torno a casa verifico subito.
centrale3 Inserita: 18 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 dato che la ria non appare potrebbe anche essere il final video oltre che finale verticale sbaglio?
elmarvog Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Esatto.Se non vedi la riga bianca come fai a dire che il verticale non va? Se al posto di 180V ce ne sono 122V, e le altre tensioni sono giuste, vuol dire che c'è un assorbimento anomalo e hai l'integrato finale video TDA6107Q difettoso, anche se di solito fa bruciare la R1 ma la certezza si ha controllando la tensione al suo piedino 6, se la tensione è ancora più bassa dei 122V. vuol dire che è guasto e ti fa vedere lo schermo nero.
centrale3 Inserita: 18 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Poco fa ho fatto le misurazioni e non ho trovato tensione sui piedini del finale verticale neanche +40 volt.ho riprovato a verificare il trafo eat e anche questa volta 122 al posto di 180.
elmarvog Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Mi sa che dovremo fare un riepilogo. Dimmi se il filamento del tubo si vede acceso. Dami un po' di tensioni misurate.
satman54 Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 secondo me manca la deflessione orizzontale e quindi tutte le tensioni ad essa collegate o c'è un forte sovraccarico.Forse i guasti ora sono più di uno.C'è il pilotaggio dell finale di riga? E se si ,è regolare? Confronta le forme d'onda a schema
centrale3 Inserita: 18 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 non ho l'oscilloscopio mannaggia la miseria
elmarvog Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 Se il filamento del tubo è spento significa che manca EAT ed allora bisogna cambiare ragionamento.
satman54 Inserita: 18 ottobre 2009 Segnala Inserita: 18 ottobre 2009 non hai risposto a elmarvog :il filamento si accende? Mi sa di no,eh? allora si ricomincia da capo
centrale3 Inserita: 19 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 Ragazzi domani vi farò sapere tutto, oggi sono stato molto impegnato e non ho avuto modo e tempo per mettere le mani nel televisore.Vi ringrazio moltissimo per gli aiuti:)
centrale3 Inserita: 19 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 Salve ragazzi, è arrivato il momento di fare un po' d'ordine alla discussione Appena ricevuto il televisore ho notato che l'audio era presente ma il video no per cui ho prontamente sostituito il finale verticale tda 8356. Dopo la sostituzione il televisore si è riacceso ma solo per qualche minuti, dopo di che si è spento e siamo ritornati alla situazione di partenza.Attualmente noto che la parte finale del cinescopio non si illumina ne compare linea bianca quando aumento lo screen g2.Le attuali misurazioni sono:Trafo: 1->123v ;2->0v ;3->0v ;4->0v ;5->0v ;6->123v ;7->0v ;8->15v ;9->0v ;10->123v (alla pin 6 dovrei avere 180v)Finale verticale: 1->3.3v ;2->3v ;3->0.4v ;4->0v ;5->0v ;6->0v ;7->0v ;8->3.3v ;9->0v (al pin dovrei avere 40v)Catodi: R->110v G->110v B->110vFinale di riga: B->0v C->122v E->0v Cosa altro dovrei misurare?grazie!
elmarvog Inserita: 19 ottobre 2009 Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 Prima di sostituire il TDA8356 non hai controllato alzando il potenziometro screen se si vedeva la riga orizzontale bianca e non hai controllato se cerano le tensioni ai suoi piedini? Ora di certo manca l'alta tensione, quindi devi controllare se vi sono 8V. sul pin 12 del TDA8840, se vi sono i 13V sui collettori di T7 e T8 + controlla se esce qualche tensione dal pin 40 sempre del TDA8840.
centrale3 Inserita: 19 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 Salve, dato che nel cassetto avevo un tda8356 nuovo, l'ho cambiato direttamente senza fare alcuna misura e senza provare ad alzare la g2.Per quanto riguarda le tensioni, ho 8.40 volt sul pin 12 del tda8840 ed ho 1.67 al pin 40.Per quanto rifuarda i transistor ho, al posto di 13v, 0.47 in ambe due i casi.Cosa mi consigli di fare?
elmarvog Inserita: 19 ottobre 2009 Segnala Inserita: 19 ottobre 2009 (modificato) Controlla i 13V. che dall'alimentatore tramite R69 da 10 Ohm, R139 da 220 Ohm, o la R119 da 15 Ohm 2W devono arrivare ai due transistor. Controlla che i transistor non siano in corto o che non vi siano piste interrotte o saldature fredde in tutto il tragitto. Verifica pure il diodo D16 che va al pin 2 dell'eat che non sia in corto. Modificato: 19 ottobre 2009 da elmarvog
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora