gianfrancomiele Inserito: 18 novembre 2009 Segnala Inserito: 18 novembre 2009 Salve a tutti,ho un vecchio televisore mivar 14 v1e. In vista del passaggio di tutto il Lazio al digitale terrestre ho deciso di collegarlo ad un decoder.Il televisore ha un ongresso audio-video realizzato attraverso una presa DIN a 5 poli.Guardando gli schemi elettrici ho realizzato un cavo da RCA video-audio a spina DIN (1- video, 3- audio, 2 -masse).Purtroppo quando vado a collegare questo cavo e mi sintonizzo sul canale AV riesco a vedere una immagine nitida del segnale video, mentre per quanto riguarda l'audio non riesco a sentire l'audio del decoder, ma solamente un enorme fruscio.Secondo voi da cosa può dipendere?SalutiGianfranco
Fulvio Persano Inserita: 18 novembre 2009 Segnala Inserita: 18 novembre 2009 Ciao e benvenuto.Sei sicuro delle schermature e dei corretti collegamenti dei cavi ? O che non vi sia il sistema di ricezione, all'interno del menu del decoder, impostato diversamente da PAL BG ?
gianfrancomiele Inserita: 18 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2009 Per quanto riguarda il cavo, ho fatto le verifiche con un tester.Le connessioni che ho effettuato sono le seguenti:video RCA -> DIN pin 1audio RCA -> DIN pin 3massa audio e video RCA -> DIN pin 3.Ho provato anche a collegare anziché un decoder un lettore DVD, ma il problema è lo stesso.Ho notato anche le seguenti cose, forse possono essere di aiuto nella diagnosi:- se collego solamente l'RCA audio non sento nulla;- se collego solamente l'RCA video vedo bene l'immagine a schermo ma inizia il fruscio.Resto in attesa di idee.Saluti
satman54 Inserita: 18 novembre 2009 Segnala Inserita: 18 novembre 2009 gianfrancomiele+18/11/2009, 09:59--> (gianfrancomiele @ 18/11/2009, 09:59) forse intendevi pin 2 quello centrale,no?Comunque appena rientro in lab dò un'occhiata allo schema Per entrare in modo AV hai provato dal tastino AV del casetto?
Baldome Inserita: 18 novembre 2009 Segnala Inserita: 18 novembre 2009 (modificato) secondo lo schema della presa din 5 poli utilizzata dalla mivar le connesioni sembrano corrette, cioè vista di fronte il pin a sinistra(1) ingresso video, l'ultimo pin a destra(3) ingresso audio, e il pin centrale(2) la massa, gli altri due non sono connessiVerifica le saldature della presa din sul telaio, e se i componenti che trovi partendo dal pin 3 siano okIl cavo che hai utilizzato è di buona qualità ? Modificato: 18 novembre 2009 da Baldome
gianfrancomiele Inserita: 18 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2009 Si scusami intendevo il pin 2 (quello centrale se consideriamo la U rivoltata che formano i pin). Ho effettuato un errore di battitura.Per selezionare AV ho usato il telecomando premendo due volte il tasto 0.Il display a led segnala AV.Saluti
gianfrancomiele Inserita: 18 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2009 Il cavo è di buona qualità, ampiamente etstato in altre situazioni.
satman54 Inserita: 19 novembre 2009 Segnala Inserita: 19 novembre 2009 ho dato un'occhiata allo schema ,anche se del 14V2E e l'ingresso audio va direttamente sul IC TDA8191 (peraltro non più disponibile) tramite un elettrolitico.Io proverei se gli arriva correttamente la tensione di commutazione 0V=TV 10V=AV. Se metti in AV senza connettere il cavo e tocchi il pin 3 della presa DIN con un cacciavite senti il classico ronzio?Oltre a pensare ad un difetto dell'integrato non mi viene in mente nient'altro.
gianfrancomiele Inserita: 19 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2009 Satman, ho fatto la verifica che mi hai chiesto, ma niente ronzio.Ho aperto il pannello posteriore ed ho verificato i collegamenti sul telaio della presa din e dei componenti sul percorso, sembra tutto ok.Ho effettuato la misura dei resistori e dei condensatori sul percorso, ma anche qui sembra tutto apposto.In realtà l'ingresso audio va sull'integrato TDA 8190, però penso che la tua analisi vada bene anche in questo caso.Non so cos'altro pensare.Altre idee?Saluti
giancarlotv Inserita: 19 novembre 2009 Segnala Inserita: 19 novembre 2009 Io ne ho fatti 3/4 di questi cavetti e non riscontrato problemi , viene il dubbio sul tda8190 , in un 'altro modello più recente che mi faceva fruscio pur con la modifica da 8191 a 8190 , ho risolto togliendo fisicamente il tuner ,tanto qui a Torino non serve più .
gianfrancomiele Inserita: 19 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2009 Posso provare a sganciare il tuner.Oltre a rimuovere il tuner è necessario prendere altri accorgimenti?Nel modello con il difetto da te riscontrato il fruscio era sovrapposto all'audio del canale o si ascoltava solamente il fruscio?Nel mio caso non si sente nulla se collego l'RCA audio (nemmeno il fruscio), ma appena inserisco l'rca video mi appare l'immagine a schermo ed un fruscio moltop forte.Saluti
giancarlotv Inserita: 19 novembre 2009 Segnala Inserita: 19 novembre 2009 No' ho solo sganciato il tuner , l'audio era molto basso direi ... 90% fruscio .
carlovittorio Inserita: 19 novembre 2009 Segnala Inserita: 19 novembre 2009 (modificato) Non è che su quel TV è stata fatta la modifica dal TDA8191 al TDA8190 senza la modifica per la presa scart?Mi sono fidato di quello che ha scritto Satman ma ha sbagliato: il 14V1E monta il TDA8190 quindi il mio suggerimento non ha valore. Modificato: 19 novembre 2009 da carlovittorio
satman54 Inserita: 19 novembre 2009 Segnala Inserita: 19 novembre 2009 carlovittorio+19/11/2009, 11:22--> (carlovittorio @ 19/11/2009, 11:22) avevo precisato che lo schema in mio possesso riguardava il 14V2E. E allora chi effettua la commutazione in AV? Forse appena arriva il segnale video si disattiva il muting e passa solo il fruscio proveniente dallo stadio IF
gianfrancomiele Inserita: 19 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2009 Analisi dello stato attuale.Ho tolto il tuner ma purtroppo la situazione non è cambiata.Video buono, audio fruscio e totale assenza dell'audio proveniente dall'rca.Se collego solamente l'RCA audio ottengo un video nero e senza audio, mentre se collego l'RCA video, a schermo vedo bene ma non ho audio e solamente fruscio.Altre idee?Grazie
giancarlotv Inserita: 19 novembre 2009 Segnala Inserita: 19 novembre 2009 a questo punto visto il costo circa 3€ , mi toglierei il dubbio dell'integrato che sia funzionante , anche perche come ti ho detto io ne ho fatti diversi di questi cavetti e no problem senza null'altro fare .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora