Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar Cs1116/1 28" 100hz - effetto neve solo da antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera colleghi, mi entra in laboratorio questo Mivar con effetto neve con segnale in entrata da antenna , l'unica sigla sullo stampato è " cs1116/1 28" 100Hz ".

Nella sezione download-file non ho trovato lo schema , dove posso trovarlo? A quale modello Mivar corrisponde? Sembrera strano ma non ci sono targhette sul retro.

Il tvc è stato acceso davanti al cliente confermando il problema di effetto neve con segnale da antenna , via scart ed composito tutto ok audio presente.

Stasera lo ricollego per le prime verifiche sulle varie tensioni ed il tv sembra morto,

led rosso si spenge regolarmente uscendo dallo stand by, video assente, filamenti cinescopio spenti, tensioni di riferimento stampigliate sul cs completamente sballate. Che strano questo comportamento...........

Buona serata

Maurizio


Inserita: (modificato)

grazie Elmarvog , vi chiedo un consiglio sostituendo IC TEA2261 e avendo gia controllato i condensatori elettrolitici e le varie resistenze devo sostituire altri componenti nella zona di alimentazione?

Maurizio

Modificato: da maofarad
Inserita:

Visto che il finale di riga non mi convince BU508AFI " mi sembra in perdita" è possibile sostituirlo con il BU508DFI?

Maurizio

Inserita:

i 2 finali sono diversi, nel bu508DFi c'è un diodo tra collettore e mettitore

I condensatori sul primario sull'alimentatore anzichè controllarli sostituiscili wink.gif

Inserita:

Buon giorno,

stamani ho ripreso in mani il tvc in questione soffermandomi sulla sezione switching , avendo precedentemente sostituito IC TEA2261 e riscontrando solo la tensione di 12V, ad un controllo approfondito dei componenti SMD ho trovato la R3 aperta che va in parallelo con L1 e vi chiedo se ce un metodo per verificare l'integrità dell'IC o meglio risostituirla?

Buon pranzo

Maurizio

Inserita:

rileggendo i miei post ho commesso un errore........ il finale BU508AFI riguarda la sezione switching e non è il finale di riga.

Inserita:

Per il controllo del Tea2261 è semplice, basta controllare che sul pin 16 vi siano circa 12v. e che all'uscita del pin 14 vi sia la forma d'onda di pilotaggio del finale alimentazione. Se sul pin 16, la tensione è variabile da 3 a 8v. significa che è in protezione e quindi bisogna staccare i carichi del secondario e riprovare. Poi in base ai risultati si prosegue.

Inserita:

sul pin 16 12V , sul pin 14 0,65V ,le misure le ho effettuate con il BU inserito e staccato il finale di riga BUH1015 , premetto che sono sprovvisto di oscilloscopio in quanto è in riparazione e poca esperienza con tvc 100Hz. con alimentazione switching. La sezione di alimentazione ha la sigla TSM53 .

Maurizio

Inserita:

Penso che tu abbia sostituito la R3 e controllato che non ci sia un'interruzione alla bobina. Se sul pin 14 segna qualcosa ed il T1 è buono dovrebbe lavorare, controlla se ci sono i 300V sul pin 1 del TSM53, e all'uscita controlla se ci sono le tensioni e riferisci i valori ai capi dei C15, C16 e C17, sempre con il BUH1015 staccato.

Inserita:

Sostituito R3 (smd) da 27 Hom e verificato integrità elettrica L1 da 2,2 uH inoltre sostituzione a tappeto di tutti gli elettrolitici sia sul primario che sul secondario, inoltre sostituito IC TEA2261 , BU508AF , C 10 1nF 2 Kv , D 2 RGP10J , dissaldato EAT e trasformatore switching e controllati con multimetro sono ok , ho trovato C 95 220nF 63V letteralmente esploso ed è collegato tra il pin 10 dell'EAT e massa.

Verificato inoltre dissaldando un lato le resistenze zona switching e i diodi.

Con finale di riga dissaldato BUH1015H ho verificato queste misure (tv in standby)

C15 100uF 138V

C16 2200uF 11,2V

C17 2200uF 11,2V

Esguito prova della lampada con esito positivo , finale di riga è ok al multimetro.

Buona serata e grazie dell'aiuto.

Inserita:

Dimenticavo al pin 1 delTSM53 ci sono 317 V , domani mattina comunico uscite secondarie. Buona serata.

Maurizio

Inserita:

Le tensioni sul secondario me li hai già date sono quelle rilevate ai capi dei C15,16,17, piuttosto l'esplosione del C95 è un chiaro sintomo di una scarica del trasformatore EAT. Io penso che ricollocando il BUH1015 ed il trasformatore nuovo, tutto dovrebbe funzionare. Controlla l'efficenza del diodo D20 che potrebbe essere stato danneggiato dalla scarica.

Buona fortuna.

Inserita:

Grazie di cuore Elmargov , sospettavo anche io dell'EAT ma attendevo il parere da persone piu esperte di me , ordino l'EAT e vi faccio sapere al piu presto.

Buona serata

Maurizio

Elvezio Franco
Inserita:

Devo essere antipatico a Rapidshare perche' non mi vuole far scaricare lo schema.

Con nonno Tonino sei in buone mani. clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...