superquartz Inserito: 3 dicembre 2009 Segnala Inserito: 3 dicembre 2009 Mi hanno portato un Mivar 17 pf1 con telaio cs1133 completamente spento, ho fatto la prova della lampadina tutto ok, poi nel fare le prove ho notato che c'è in corto il 180v il pin 3 del tda6107 ho staccato la res. da 2 watt e l'alimentazione è tornata. Domanda avendo eliminato il cc. non dovrei vedere il cinescopio acceso ?o non si accende finchè non cambio l' IC ? NB. non ho lo schema. Ciao Grazie in anticipo.
satman54 Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 (modificato) il filamento si deve accendere anche senza finale.Se non lo fa accertati che non ci siano saldature difettose sull'alimentazione del filamento. I 200 V sono normali?Lo schema scaricalo da questo sito nella sezione download Modificato: 3 dicembre 2009 da satman54
elmarvog Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Nella tua descrizione ci sono delle anomalie eventualmente il pin del TDA6107 in corto dovrebbe essere il 6. Se la resistenza da 2W è la R151 il corto potrebbe essere causato dal D20 o il C100, anche perchè se fosse in corto l'integrato salterebbe prima di tutto la R1 sulla schedina dello zoccolo, come di solito capita con il guasto dell'integrato. A parte che dallo schema le due resistenze nominate dovrebbero essere da 1/2 W. antifiamma.Se aumenti la G2 il cinescopio si dovrebbe illuminare. Quì trovi lo schema.Schema 17PF1
superquartz Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 (modificato) Ciao. Ti ringrazio per lo schema e penso di aver risolto. Il piedino è in 7 in cc verso massa. Dal 180 v ho una res. r1 da 4,7 2w poi un diodo e una smd da 100ohmche sono buone dovuto al fatto che non si sono guastate perchè va in protezione. Non si accendeva per un falso contatto sullo zoccolo del giogo Ora con staccata la r da 4,7 il tv si accende quindi dovrebbe essere solo l'IC e quando l'ho sostituito metterò la discussione sui guasti risolti.Ciao e Grazie Modificato: 4 dicembre 2009 da superquartz
Baldome Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 (modificato) guarda che come ti ha già detto elmarvog non è da 2w ma da 1/2 w ma intendi il piedino 7 del finale video ? un falso contatto di questo tipo non ti avrebbe rotto il finale video, ma quello verticale o orizzontalemi sembra tutto alquanto strano Modificato: 4 dicembre 2009 da Baldome
elmarvog Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 E' più difficile capire la spiegazione del difetto che riparare il guasto.
superquartz Inserita: 5 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2009 (modificato) Ciao. Te lo ripeto da capo. IL tv va in protezione, fatte le dovute prove mi accorgo che c'è in corto il 180v sul finale video dovuto all'integrato. Se stacco il filo del 180 v dal finale video mi accorgo che non va più in protezione, ma dovrebbe accendersi, il che non succede perchè c'e un falso contatto sullo spinotto del giogo,sistemato questo il tv si accende però il corto sul piedino 7 del finale video permane finchè non sostituisco il tda6107. l'IC si è guastato per conto suo. OK Modificato: 5 dicembre 2009 da superquartz
elmarvog Inserita: 5 dicembre 2009 Segnala Inserita: 5 dicembre 2009 Non ti devi irritare, le mie domande sono fatte per capire il comportamento logico del televisore che stai riparando ed hai chiesto suggerimenti. Tecnicamente quello che scrivi è impossibile. Mi ripeto ma se i 180V arrivano al pin 6 dell'integrato, tramite la R1 di 4,7 ohm e tu mi dici che il 180V vanno in corto circuito a causa del pin 7, che è il pilotaggio del blu, io ti dico con sicurezza che è impossibile, probabilmente sbagli i numeri oppure hai scoperto una nuova regola dell'elettronica. Ed a questo punto sono io che chiedo aiuto per farmi spiegare la nuova regola.
superquartz Inserita: 5 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2009 Ciao. non mi sono arrabbiato, io ho 180v una r da 4,7 un diodo che forse è in perdita, una r da 100 ohm e il pin 7 in corto a massa. Tu mi dici che non va in protezione? Dal pin 6 a massa ho 100 ohm e dal pin 7 a massa ho 0 ohm.
Baldome Inserita: 5 dicembre 2009 Segnala Inserita: 5 dicembre 2009 (modificato) Dici di avere il finale video in corto al punto di mandarti in protezione i 180v e non ti ha fatto saltare la R1? Ha a dir poco miracoloso questo avvenimento, confermo anche io che è "Tecnicamente impossibile"Poi anche il fatto che il piedino 7 sia in corto verso massa..... Nonno Tonino , che regola nuova di elettronica vuoi che ci sia....? Modificato: 5 dicembre 2009 da Baldome
superquartz Inserita: 6 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Ciao . io penso che se si interrompeva la r1 non sarebbe andato in protezione, calcolando 180v su 104,7 ohm sono più di 1 ampere.
satman54 Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 ma questo benedetto televisore funziona oppure no?
elmarvog Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Perdonami se sono duro di comprendonio, ma vuoi essere così gentile da illustrarmi meglio il percorso di questi benedetti 180V verso massa. Puoi dare dei numeri ai componenti che sono percorsi da 1 Amper. Dal D20 alla R1 al pin 6 al pin 7 che dici di segnare 0 ohm verso massa, non capisco qual'è la resistenza da 100 ohm interessata, se è la R2 oppure la R140 che prende il segnale del BLU dal pin 14 del TDA8840. Ed il diodo che forse è in perdita qual'è?Il fatto che al pin 6 segni 100 ohm verso massa ed al pin 7 segni 0 può essere un corto interno all'integrato, basterebbe staccare il pin 6 per vedere se non va più in protezione, e quindi imputare la causa al solo TDA6107 e chiudere la riparazione. Rimarrebbe solo da chiedersi il perchè non è saltata la R1 ma tutto può succedere.
satman54 Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 (modificato) per generare 1 Ampere su 100 ohm il trasformatore di riga dovrebbe essere almeno da 180 W,il che è assurdo per un EAT ,se così fosse questo sì che brucerebbe la resistenza!!La resistenza può non bruciarsi perchè il sovraccarico sul generatore (trafo eat) fa intervenire la protezione,semplice.Mi sembra che si stia facendo molta accademia e si perda di vista la riparazione di per sè banale,non vi pare? Modificato: 6 dicembre 2009 da satman54
superquartz Inserita: 6 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Ciao il televisore quando sostituisco l'IC dovrebbe andare. Il percorso è r1 da 4,7d1 forse in perdita e r2 da 100ohm poi piedino 7 in cc verso massa.Il il d1 lo misuro quando avrò smontato L'IC perchè se lo stacco si rompe.Comunque è sorta una discussione fra me e elmarvog per capirci Ciao Grazie
satman54 Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 superquartz+6/12/2009, 19:33--> (superquartz @ 6/12/2009, 19:33) ..scusate l'intromissione
elmarvog Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Guarda come è all'interno l'integrato TDA 6107QIl diodo D1 se fosse eventualmente in perdita porterebbe i 180V. al pin 7 provocandone la rottura. E' senz'altro un corto all'interno dell'integrato. Vedrai che una volta sostituito, tutto funziona.Ciao
superquartz Inserita: 7 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2009 (modificato) Ciao. ho smontato l'IC. il d1 è buono la r1 è buona .Misurato a freddo ho 0 ohm tra il pin7 e il pin 4 (massa) e 20 ohm tra il pin 6 e il pin 4.L'aiuto di SANTMAN54 è servita ma mi interessava chiarire il guasto con elmarvog. Ciao e BUON NATALE a tutti. Modificato: 7 dicembre 2009 da superquartz
satman54 Inserita: 7 dicembre 2009 Segnala Inserita: 7 dicembre 2009 (modificato) superquartz+7/12/2009, 11:18--> (superquartz @ 7/12/2009, 11:18)non sono ancora santo,anche se credo di essere sulla buona strada buon Natale a te Modificato: 7 dicembre 2009 da satman54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora