Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 32 M2 Stereo - spenta


Messaggi consigliati

Inserita:

fra poco vado in laboratorio e schema alla mano ti darò qualche indicazione


  • Risposte 91
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • ame301184

    44

  • elmarvog

    25

  • mistertv

    10

  • satman54

    9

Inserita:

Ma sei sicuro che sia la R35, potrebbe bruciare solo se c'è il modulo PIP in corto.

Inserita:

si sono sicuro che è la r35. è da 1kohm da 1/2Watt... cosa sarebbe il PIP??

Inserita:

Sul mio schema del 32M2 con telaio cs3796 è una 39 Ohm.

Inserita:

Scusami la R35 sul zoccolo del cinescopio... sul telaio tv3901.

Inserita:

Se tutto è come lo schema ed il C5 non è collegato dopo la resistenza, mi sa che ci sia il tubo in corto.

Inserita:

la r35 è collegata con il c5. il c5 è collegato tra la massa e la r35. che sia quello bruciato?

Inserita:

la R35 non è sul telaio del 28M2 ma in quello del 28M1.

E' la resistenza che porta la G2 alla griglia.Quindi se non è in corto il Condensatore ad essa collegato è ,come dice anche elmarvog,il tubo con la griglia G2 in corto.Misura se il piedino 7 è in corto verso massa (piedino 5 o 9 o 10).Potrebbe andarci anche con tubo acceso e a freddo restare aperto.

Certo chè è molto strana questa cosa,comunque... dry.gif

Inserita:

Se è collegato in uscita dalla resistenza verso il tubo, levalo e prova. Se è collegato come da schema prima della resistenza verso il trasformatore la resistenza non bruciava. Prova a staccare il modulino dal tubo e vedi se brucia ancora, potrebbero esserci degli scaricatori in corto.

Inserita:

stiamo parlando di una 32M2 stereo.

il piedino chiamato FIL è in corto a massa..

Inserita:

il filamento ha normalmente un capo collegato verso massa. devi verificare invece il pin che riceve la G2.

a me è successo su questo modello che a difettare era proprio il tubo, quando rimontai il finale video nuovo ed accesi nel collo del cinescopio sembrava la notte di capo d'anno.

Inserita:

scusa,non ho capito nulla io sul modello del TV,facendo confusione sin dai primi post.

Quindi la piedinatura è diversa ed è normale che il Fil dia continuità verso massa,ci mancherebbe altro non la desse.

Misura direttamente sul piedino a cui è collegata questa benedetta resistenza che arrostisce,controllando che qualche scaricatore sul circuito stampato non stia in dispersione,come suggerito sempre da Elmarvog.

Non perdiamoci in un bicchier d'acqua.

dry.gif

Inserita: (modificato)

ammazza che sincronismo MisterTV!!! clap.gifsmile.giflaugh.gif

Modificato: da satman54
Inserita: (modificato)

meglio dell'altra volta, ricordi?

attento che un giorno o l'altro uscendo di casa mi troverai fuori dalla porta mentre tento di aprirla roflmao.gif .

Modificato: da mistertv
Inserita:
mistertv+11/01/2010, 20:24--> (mistertv @ 11/01/2010, 20:24)

ammesso che riesca a trovare il mio indirizzo laugh.gifbiggrin.giflaugh.gif

Inserita:

allora sta mattina ho provato ad accendere senza il cinescopio collegato. il fumo si ripresenta ma ho scoperto che non è la scheda del cinescopio ma la bobina dell'alta tensione. come accendo un canale, avviene un lampo sotto la bobina e il numero sul display scompare. che ci sia la bobina saltata??? blink.gif

Inserita:

La bobina dell'alta tensione?? Forse intendevi il trasformatore di alta tensione, da dove esce il cavo che va alla ventosa del tubo. In questo caso si tratta del trasformatore EAT DS12 o DS13 o DS30 tutti e 3 intercambiabili.

Inserita:

si quella. la mia è una ds10. si può trovare in commercio per poterla sostituire? ma siamo sicuri che è quella bruciata? da essa parte il cavo che va alla ventosa e una massa e un positivo che vanno alla basetta del cinescopio

Inserita:

sul eat ci sono queste scritte

OREGA V F5

DST 186 B 243

47334200 NC

DS 10

sul telaio cè scritto DS12 DS13.. quale è che si può mettere?

Inserita:

Hai ragione per il 32m2 monta il DS10 puoi usare anche HR6219.

Inserita:

ma dove è che si prendono quei codici li?

Inserita:

Il link che hai inserito si riferisce all'acquisto dalla Spagna, ma lo trovi in qualunque negozio di ricambi anche quì da noi in Italia, e ti sanno dire se hanno disponibili anche degli equivalenti.

Purtroppo io sono un riparatore e non un chiaroveggente. Di sicuro c'è che se esce il fumo dal trasformatore, questo è da sostituire.
Inserita:

ok grazie mille... provvedo all'acquisto del pezzo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...