Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 14P1 - Schermo nero con bagliori


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.E' la prima volta che scrivo qui...mi ha abbandonato il mio mivar sad.gif !! non sono del campo elettronico, studio tutt'altro, vorrei avere dei pareri riguardanti il problema del mio televisore.Vi spiego cosa è accaduto: sistemo il decoder per il digitale terrestre con scart e cavo antenna dopo di che attacco ad una tripla vecchiotta(maledetta, non vorrei che fosse stata causa di tutto!!) spinotto del digitale e del televisore. inizialmente la schermata era ottima,ma ad un tratto sento come uno scatto acuto(pensavo fosse andata in corto la tripla)...stacco la spina. riaccendo e lo schermo mi rimane nero con dei bagliori e continua a fare lo stesso rumore se la lascio accesa a volte ad intervalli regolari altre volte in ripetizione oppure se tengo premuto un tasto del telecomando!! se puo essere d'aiuto posso inviare delle foto dello schermo!! credete sia qualcosa di irrimediabile??? perchè se così fosse opto per il cambio tv!! grazie per l'attenzione, un saluto a presto.


Inserita:

Detta così ..puo' essere successo di tutto..la tripla non credo c'entri nulla , ma prova a cambiarla !...puo' essersi guastato il tubo , puo' essersi guastato il trasformatore di riga o puo' esserci un falso contatto dovuto ad una saldatura che stà cedendo ....anche un cedimento dovuto a vecchiaia di qualche elettrolitico nella sez. alimentazione del tv , potrebbe dare questo inconveniente.......... senzasperanza.gif .....se non sei pratico nemmeno di aprirlo....non sò cosa consigliarti rolleyes.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Per favore, inserisci il modello esatto.

Grazie.

Inserita:

Scusate smile.gif . modello mivar 14P1(apertura tasti anteriore) sulla scheda interna. L'ho aperto e le saldature sembrano in buono stato. Max il problema l'ho avuto, credo, proprio per la tripla, poichè funzionava fino a quando non l'ho sostituita con questa. Presumo che sia dovuto ad un alterazione di tensione!!bho!! unsure.gif

Inserita: (modificato)

buona idea,così possiamo indirizzarti sullo stadio giusto wink.gif

probabilmente un'extratensione al momento dell'inserimento o sostituzione col tv acceso della tripla ha coinciso col guasto.

Così ad occhio e croce potrebbe sembrare che i bagliori siano dovuti ad un difetto del verticale.

L'audio c'è?

Modificato: da satman54
Inserita: (modificato)

scusate l'essere petulante..ma ora che ho acceso con il retro aperto(scusate il termine poco tecnico tongue.gif ) si vede da dove esce fuori il rumore:è corrente, si vede una scintilla anche grossa ohmy.gif non so se sia il trasformatore, ora provo a mettere un immagine con in evidenza il punto esatto da dove esce. La corrente esce fuori esattamente dalla zona del cerchietto.

user posted image

>>>ridotta immagine<<<

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ti do' un cosiglio .... non accendere più il tv si potrebbero creare danni maggiori , devi semplicemente sostiture il trasformatore di riga da te evidenziato e non insistere nell'accensione .

Inserita:

Inconveniente abbastanza tipico, scarica il trasformatore di alta tensione DS19. E' da sostituire, e probabilmente ha danneggiato pure l'integrato TDA6107Q ubicato sulla piastrina stampata dello zoccolo del tubo.

Inserita:

quindi non c 'entra niente la tripla,è solo una coincidenza.

E' un tipico difetto di quel telaio

Inserita:

Beh ..in effetti avevo immaginato che il modello era più vecchiotto , comunque il guasto è palese ..come avrai notato wink.gif ...dipende un po' dalla volontà e capacità che ti senti ... smile.gif

Inserita:
maxtv+28/01/2010, 23:05--> (maxtv @ 28/01/2010, 23:05)

in effetti aveva inizialmente fatto riferimento ad un 15" e in quei telai rarissimamente capitava l'eat che scaricava a meno di immergere il Tv nella nebbia... laugh.gif

Inserita:

Credo sia un po' troppo impegnativo per me metterci su lle mani Max!! Reperire il trasformatore smontarlo e rimontarlo...ardua l'impresa!! Quanto pensate possa venire a costare, all'incirca, la riparazione?

Inserita:

Il trasf. ..indicativamente ...dai 15 euro forse meno , forse più... rolleyes.gif

Inserita:
maxtv+29/01/2010, 11:24--> (maxtv @ 29/01/2010, 11:24)

più un altro paio d'euro di integrato TDA6107Q wink.gif

Inserita:

forse l'amico chiedeva il costo dell'intervento in lab e non dei singoli pezzi, dico bene?

  • 6 years later...
  • Riccardo Ottaviucci locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...