francosileno Inserito: 20 febbraio 2010 Segnala Inserito: 20 febbraio 2010 Buongiorno a tutti,ho un piccolo problema con un tvc Mivar mod.28m3 con telaio cs 1032.Dopo aver sostituito il finale di riga contrassegnato T10,all'accensione sembrava tutto ok,invece lo stesso scaldava da paura fino a bruciarsi.Nelle indagine dei componenti ho riscontrato la R 159 da 22 ohm bruciata.La sostituisco e appena parte la tv si ritorna a bruciare.E' iol caso di sostituire anche Lic 9 Tda 8145??Grazie
giancarlotv Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Devi controllare per prima cosa i C / 88 /89/90/91 , sopratutto il C88 se li sostituisci non gli fa' male . Per l'ic solo se hai difetto di e.w. .
francosileno Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Ho fatto quello che mi hai suggerito ,praticamente succede questo appena accendo il tvc la resistenza r 159 da 22 ohm si brucia ,se lascio andare un po' si brucia il finale di riga,sto impazzendo . me.
satman54 Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 (modificato) Ciao,non ho lo schema sottomano: la R159 cosa alimenta? l'E/W? Se sì verifica il carico a valle (IC,ecc) .Altrimenti prova a scollegare il giogo orizzontale e inserire al suo posto un giogo esterno al volo,non preoccuparti della polarità.Sacrifica un'altra resistenza e tieni d'occhio la temperatura del finale.Dovresti vedere una riga verticale nel frattempo.Dò per scontato che avrai già controllato la basetta sul giogo se è bruciacchiata sul lato saldature,nel caso fosse un giogo Philips.Se il finale scalda nei limiti della norma allora è il giogo a difettare e non è la prima volta che mi capita.Una domanda: prima che il finale si bruci,l'immagine è regolare o con linearità orizzontale alterata? Modificato: 20 febbraio 2010 da satman54
francosileno Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Innanzitutto grazie ,poi volevo informarti che non mi appare praticamente nessuna immagine vedo solo che la resistenza si brucia e basta.Inoltre faccio le prove che mi hai suggerito tu e ti aggiorno.
elmarvog Inserita: 20 febbraio 2010 Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Lascia staccata R159, il TV va ugualmente con l'E/W stretto, ma devi trovare il guaio prima, oltre ai condensatori suggeriti da Giancarlotv pure i 2 diodi D18e19 e C92 e C94, le saldature ai piedini delle bobine L4 e L5 e come dice Satman54, se il tubo è un Philips, il suo spinotto da eliminare saldando i fili direttamente al giogo. Una volta eliminata la causa ci sarà da controllare/sostituire la L3 ed il TDA8145.
leko Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Segui i suggerimenti di elmarvog.Ciao.
francosileno Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ringrazio elmarvog fatto tutto alla lettera sostituiti sia i diodi che il tda 8145,il risultato non e' purtroppo cambiato appena accendo la fatidica r 159 va in fumo.Devo precisare che il tubo catotico non e ' philips bensi'panasonic.Riamango in attesa di altri suggerimenti e grazie.
satman54 Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 prova a scollegare la R159 e la bobina da 10mH,solo per vedere se c'è la deflessione.Dovresti vedere un marcato effetto clessidra,ma ciò ci fa escludere altre ipotesi,poi vediamo
leko Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 Sostituisci C42 elettrolitico da 47/35volt Ciao.
francosileno Inserita: 24 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 Mi dai indicazioni maggiori per cortesia il c 42 elettrolitico io non lo trovo grazie.
satman54 Inserita: 24 febbraio 2010 Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 (modificato) francosileno+24/02/2010, 12:37--> (francosileno @ 24/02/2010, 12:37)C42 in quel telaio è un poliestere da 100K sul giogo.Probabilmente leko ha letto un altro schema Modificato: 24 febbraio 2010 da satman54
francosileno Inserita: 24 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 Riccardo,ho fatto stamattina la prova che mi hai suggerito tu staccare la r159 + la l ,niente non si avvia nulla anzi se lo lascio un po' si spegne come se andasse in protezione,pomeriggio faccio la prova del condensatore sul giogo se intanto hai un po' di acquasanta....be' io sono qua,a presto.
satman54 Inserita: 24 febbraio 2010 Segnala Inserita: 24 febbraio 2010 (modificato) no,non serve fare la prova del condensatore sul giogo ,era solo per dirti che leko si riferisce ad un altro schema e l'indicazione non vale per il tuo tv.Comunque sembrerebbe a questo punto l'eat a difettare,oltre allo stadio E/W che hai isolato momentaneamente.Controlla anche i diodi modulatori che non siano in corto (sono quelli in serie tra di loro a cui è applicata la correzione E/W mediante l'induttanza da 10mH).Verifica che il finale di riga non sia saltato ancora.Un'ultima prova prima di cambiare l'eat: stacca il giogo orizzontale e vedi se si accende con una riga verticale.Se si accende spegni subito per evitare danni al finale,vuol dire che è il giogo in corto.Facci sapereP.S: per l'acquasanta posso chiedere al mio parroco,visto che sono il suo organista Modificato: 24 febbraio 2010 da satman54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora