Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25s1 - immagine ristretta in orizzontale


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ho in l'aboratorio questo mivare che dopo aver

riparato l'alimentazione che andava in protezione,mi fa un difetto di immagine ristretta effetto 16/9


Inserita:

Cerca di farmi capire. Come oggetto scrivi "immagine ristretta in orizzontale", poi aggiungi "mi fa un difetto di immagine ristretta effetto 16/9" che io giudico larga orizzontale e stretta verticale, in quanto in 16/9 si vedono le fasce nere sopra e sotto.

Inserita:

si scusa mi sono espresso male si vedono due fasce nere sotto e sopra

Inserita:

Controlla la R34 da 1,8Mohm che va al pin 5 del TEA2029 che ha la funzione di dare tensione per la formazione della rampa verticale.

Inserita:

ciao lo smontata e misurata col tester e mi da il valore

1,8 mohm

Inserita:

se non riesci con il trimmer dell'ampiezza verticale (può essere anche ossidato), cambia C32 da 220uF,C36 da 2200uF e C43 da 1uF.Vedrai che risolvi wink.gif

Inserita:

E le tensioni al TDA8170?

Il C32 ed il D4 sostituiti?

Gli altri elettolitici attorno all'integrato C27,29,36,41 che normalmente danno problemi di linearità, il C45 da 220n.

Inserita:

dove lo trovo il trimmer grazie dei consigli provo domani

Inserita:
FELICECIR+23/02/2010, 20:40--> (FELICECIR @ 23/02/2010, 20:40)

c'è scritto sul lato saldature :Amp.vert.

Inserita:

Parti con questa frase:

Poi aggiungi:
Quindi significa che hai riparato l'alimentatore e ti sei trovato stretto il verticale e quindi hai chiesto aiuto senza provare a regolare l'ampiezza verticale. Io vado a cercare lo schema, studio il circuito, cerco di immaginare il componente difettoso e mi accorgo che ho sbagliato tutto, non ti ho suggerito di regolare l'ampiezza verticale. Effettivamente sono troppo vecchio e mi devo trattenere nel dare consigli.
Inserita:

grazie a tutti ho risolto sostituendo i tre condensatori

c32,c36,c43 siete grandi

Livio Migliaresi
Inserita:

wink.gif

non dimenticare di segnalarlo in Guasti Risolti TV:

apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...