lampadina Inserito: 27 febbraio 2010 Segnala Inserito: 27 febbraio 2010 buongiuorno, avrei bisogno di un gradito aiuto, il tv si presenta con la riga bianca a centro, sostituisco il tda8356 con i relativi elettrolitici della 16v e della 40v il tv accende ma con effetto arcobaleno su tutto lo schermo, non so piu cosa controllare, grazie
elmarvog Inserita: 27 febbraio 2010 Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 L'effetto arcobaleno sui Mivar non mi è mai capitato. Dovrebbe essere il risultato della riga bianca orizzontale che è spostata eccessivamente sopra o sotto al di fuori della superfice del tubo. Prova a staccare momentaneamente lo spinotto del verticale per vedere se la riga ritorna al centro. Secondo me può essere causata da qualche falso contatto o corto accidentale nel circuito verticale. Controlla bene le tensioni all'integrato, le resstenze R75 e 77 + R82 e 84. All'ingresso del segnale controllare la R70 ed i C39 e C41.
lampadina Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 (modificato) scollegando il verticale la riga al centro si ripresenta, i componenti erano stati controllati, ti allego le tensioni dei pin delò tda8356pin1 4.8pin 2 7.6pin3 16vpin 4 16vpin 5 pin 6 40vpin 7 7.5vpin 8 pin 9 16vrisultano alterate le tensioni al pin 1/2/4/9 Modificato: 27 febbraio 2010 da lampadina
elmarvog Inserita: 27 febbraio 2010 Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 Le tensioni rilevate sono completamente sballate. Prova ad isolare i pin 1 e 2 del TDA8356 e provare le tensioni su gli stessi pin, e che tensioni vi sono sui pin 46 e 47 del TDA8840. Poi non capisco come fanno ad esseci quasi 10V di differenza ai pin 7 e 9 del TDA8356 in corrente continua, se i pin sono collegati tra loro da 2 resistenze in serie da 150ohm e dal giogo in parallelo. Per fare una caduta di 10V o c'è una corrente enorme o c'è qualche filo staccato e la diversità di tensione tra i capi del giogo ti spostano la riga fuori dallo schermo provocando l'effetto arcobaleno.
lampadina Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 le tensioni ai piedini 46/47 sono le seguenti 7.5/7.5le tensioni ai pin 1/2 del tda8356 scollegato 1.5/0.5v
elmarvog Inserita: 27 febbraio 2010 Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 E senza pilotaggio ai pin 1 e 2 ai pin 7 e 9 c'è sempre la differenza di circa 10V.?
lampadina Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 al pin 9 3volt al pin 7 11 volt
elmarvog Inserita: 27 febbraio 2010 Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 (modificato) Non so spiegarti il motivo, a meno che abbiamo a che fare con un TDA8356 tarocco. Non è che possiedi l'oscilloscopio, sarebbe tutto più facile. Modificato: 27 febbraio 2010 da elmarvog
lampadina Inserita: 28 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 (modificato) anch'io (=anch'io) ho il dubbio del tarocco mi sa' che ho da provarne tutti i cinque tda comprati dallo stesso fornitore, le faccio sapere Modificato: 28 febbraio 2010 da Fulvio Persano
lampadina Inserita: 3 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2010 in attesa di un tda8840 ho provato ad isolare i pin 46 47 del suddetto integrato e le tensioni su tutti i pin del tda8356 sono ritornati alla norma, naturalmente con riga al centro, presumo che sia il tda8840 a difettare
elmarvog Inserita: 3 marzo 2010 Segnala Inserita: 3 marzo 2010 Dato che non costa nulla, prova a fare un reset del processore premendo contemporaneamente sul cruscotto i tasti P-C e Video+, dovrai rimemorizzare i programmi e rifare eventualmente la geometria, ma almeno siamo sicuri che non dipenda dalla memoria impazzita che da un pilotaggio errato tramite SDA e SCL.
lampadina Inserita: 3 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2010 provato anche a scollegare completamente la memoria ma niente
lampadina Inserita: 4 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2010 con la sostituzione del TDA8840 si e risolto tutto, grazie
Livio Migliaresi Inserita: 4 marzo 2010 Segnala Inserita: 4 marzo 2010 lampadina+4/03/2010, 18:04--> (lampadina @ 4/03/2010, 18:04) ...e, adesso, vai in Guasti Risolti TV: apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora