Vai al contenuto
PLC Forum


Pc E Slc5/3 - Collegamento diretto RS232


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

(aiuto) alcune questioni:

ho installato RSLogix 500 sul mio PC portatile.

E' possibile collegarsi con un cavo seriale RS232

a un PLC Slc500/3 e lavorare in modo ONLINE?

Oppere devo installare anche RSLinx Lite e configurare cosa?


Inserita:

Il cavo è

2-------------3

3-------------2

5-------------5

Si devi installare RSlinx.

Una volta installato... Devi configurare il driver per RS232.

A disposizione per ulteriori chiarimenti....

Ciao

Inserita:

Grazie, Stefano,

sono alle prime esperienze con RSLogix 500,

adesso ho capito che per lavorare ONLINE,

bisogna anche installare RSLinx.

Siccome il PLC è un SLC 5/03,

posso collegarmi alla porta RS232.

Configurare RSLinx Lite con drive "RS232 DF1"

In questo modo posso lavorare solo con quel PLC.

Però siccome sulla linea ci sono diversi PLC 5/03

con accoppiatore 1747-AIC e collegati in DH-485 tramite apposito cavo,

come posso collegarmi alla rete DH-485?

Di quale interfaccia devo disporre?

Come devo configurare RSLinx Lite?

Inserita: (modificato)

Devi utilizzare la PCMK card (spero di non aver sbagliato il nome) e cioè una scheda PCMCIA da inserire nello slot del tuo portatile. Oppure se hai un desktop, ti serve una sheda KTX o meglio PKTX. Entrambe le soluzioni ti permettoni di andare online con le reti DH+ e le reti DH485. In alternativa c'è qualche trucchetto ma ti servirebbe l'RSLinx GateWay licenziato. In ogni caso, se ti servisse solo capire se i plc sono tutti collegati in rete, dal file di stato "S2" del tuo SLC 500 puoi conoscere i nodi attivi su di una rete. Infine, ultima soluzione che mi venga in mente, se i dati che vuoi leggere e scrivere sui vari plc in rete sono pochi, puoi far eseguire delle istruzioni di messaggio in lettura/scrittura da un plc verso tutti gli altri. Tu ti collegherai a questo che "smisterà la posta" per te!

Vantaggi: il metodo ti costa solo la scrittura del codice. Svantaggi, appesantisci il cilo del plc diciamo "postino", occupi memoria e così pure per gli altri plc se richiedi una scrittura ad evento delle informazioni.

A disposizione per chiarimenti B)

Modificato: da jumpier
Inserita:

jumpier,

ho a disposizione un vecchio convertitore 1747-PIC serie A "quello grosso",

veniva usato con APS - DOS. Può andare bene per collegarsi alla rete DH-485?

Va collegato su un qualsiasi accoppiatore 1747-AIC della linea?

Può essere configurato e gestito con RSLinx LIte?

Inserita:

Lessy,

si, il 1747-AIC ed il 1747-PIC fanno al caso tuo!

Colleghi il 1747-AIC tramite il connettore RJ... non 45 ma quello più grosso al connettore RJ45 della CPU (il connettore RJ45 è tipo cavi ethernet tanto per capirci). Colleghi il connettore a vaschetta del 1747-AIC (morsettiera per i 5 fili) facendo l'entra/esci della tua dorsale della rete DH-485. Colleghi il 1747-PIC alla porta RJ45 del 1747-AIC. In questo modo, se tutti i plc collegati in rete hanno nodo diverso ed il driver configurato nell'RSLinx Lite ha nodo differente anchesso (es. driver RSLinx nodo 1, plcA nodo 2, plcB nodo 3, panelviewA nodo 4 ecc..) vedrai in rete tutti i tuoi dispositivi. P.S. ricorda le terminazioni sulla rete DH-485; se di notevole lunghezza, basta un semplice punticello tra i terminali (vado a memoria ... :( ) A e la terminazione.

Fammi sapere .....

Ciao B)

Inserita:

jumpier,

ok, ho capito come devo collegarmi alla rete DH-485 usando il convertitore 1747-PIC.

Però non ci sono riuscito, perché in convertitore 1747-PIC serie A sul lato dove và

collegare il PC è un DB25 femmina.

Il PC che uso, ha una seriale DB9 maschio. Manca l'adattatore seriale (penso).

Aiuto,

avete lo schema di collegamento tra la DB25 maschio e la DB9 femmina?

oppure basta un semplice adattatore seriale?

Inserita:

Basta che acquisti un normale ridottire 25 poli - 9 poli ed il gioco è fatto!

Ciao ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...