franz62 Inserito: 5 marzo 2010 Segnala Inserito: 5 marzo 2010 Innanzitutto un saluto a tutti in questo forum non ho trovato l'area per farlo.Un mio carissimo amico, al quale non posso negare nulla, mi ha portato questa TV come da titolo.Ho trovato il finale audio in corto, il 7057, e chiaramente la resistenza che lo alimenta da 1 ohm aperta, sostituiti i componenti guasti persiste un altro problema.Audio basso e gracchiante, non regolabile da telecomando o pannello anteriore.Provando a comandarlo con un decoder DDT esterno, comunque rimane l' audio basso e gracchiante ma se abbasso completamente l'audio si sente un TUM TUM ritmico.Ho già fatto al procedura del reset dei piedini 9 e 11 del microprocessore di controllo senza ottenere nessun risultato.Ringrazio anticipatamente
benia Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 ciao scusa il condensatore l'hai sostituito ?non ho lo schema qui per dirti qual è ,
Fulvio Persano Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Ciao e benvenuto.franz62+5/03/2010, 11:15--> (franz62 @ 5/03/2010, 11:15)Questa è l'area: Forum Arancio - Presentazione...
elmarvog Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Per chi non ha possibilità di fare la ricerca del telaio, aggiungo che si tratta di un 25M o S 51. Possiedi l'oscilloscopio?Hai la possibilità di iniettare un segnale ai pin 3 e 5 del TDA7057?I 14V. al pin 4, sono livellati?La tensione al pin 1 è livellata e varia aumentando il volume?
cri_999 Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Grazie elmarvog, stavo appunto cercando lo schema preciso per dire qualcosa..
franz62 Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 [at] fulvioFatti i saluti nella apposita area. [at]beniasi da 470micro buono da tester.......... forse è meglio cambiarlo.[at]elmarvogLe prove col tester posso farle stasera dopo il lavoro, per quanto riguarda l' oscilloscopio posso procurarmeloGrazie a tutti
mistertv Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 le prove dei condensatori fatte con il tester (a lancetta) possono solo dare indicazioni sul guizzo di carica ma non sono attendibili riguardo il corretto funzionamento di essi, a volte neanche il capacimetro da una buona affidabilità. meglio sarebbe nei casi di filtraggio tensioni affidarsi all'oscilloscopio per verificare eventuali ripple di tensione, ma la cosa migliore è la sostituzione.
franz62 Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Bene signori grazie dei consigli utilissimi tant'è vero che la tv adesso sta andando benissimo è in funzione da circa un ora.Era il Condensatore di filtro da 470 mico 16 Vl l'ho sostituito con uno che avevo in casa un po esagerato da 2200 micro ma funziona bene visto che la sua funzione è semplice filtro.Ancora grazie e buona notte
Livio Migliaresi Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 ...e, adesso, vai in Guasti Risolti TV: apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora