Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 S2 Stereo - effetto cuscino


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, dunque, tale tv da molti giorni si presenta con effetto cuscino, (dimenticavo e di mia sorella) mi dicono, che dando un piccolo colpetto lateralmente al televisore, tutto tornava alla normalità,ma da 2 giorni ,nemmeno con le bottarelle l'effetto cuscino va via, non ho schema elettrico ,apro il televisore

sotituisco un integrato il tda 8145 ,dei condensatori elettrolitici nei pressi di esso, ed anche il trimmer per regolare l'est-ovest ,ma idem, intanto senza schema non sò cosa fare ma forse anche con esso mi potete aiutare a ripararlo visto che per adesso con la cassa integrazione di mio cognato un tv nuovo non possono permetterselo?

grazie

ciao

ps: i componenti li ho momentaneamente recuperati dal mio mivar defunto causa trasformatore di riga sotituito con un nuovo tv oled

Modificato: da frankie1963

Inserita:

Quì trovi lo schema.

http://www.plcforum.it/portale/index.php?act=up_dw_file

E di seguito clicchi su:

>Archivi

>download

>TV-Sat-VCR-Radio-Autoradio-HiFi-Elettrod

>Mivar

>28M2 28S2_.part1.rar

Poi cerchi il falso contatto che ha provocato il guaio, che può essere nei componenti C57, C58, C59, C61, L2.

Può essere partita la R93 da 27 Ohm e la bobina L1 surriscaldata.

Buon lavoro.

rferrario.394
Inserita:

Ciao Frankie sostituisci i due diodi siglati D11/D12+sostituisci anche la bobina siglata L5

se non va ancora sostituisci ache i seguenti condensatori in poliestere posti vicino alla presa del giogo di deflessione siglato H li ci sono i due condensatori attenzione mettili con il valore uguale non diversi se no siamo punto a capo.

fammi sapere.

Inserita:

ok grazie amici vi farò sapere

Inserita:

Sei sicuro OLED e non LED? Che marca e modello?

Inserita:

dunque ho sostituito i componenti C57, C58, C59, C61, L2.

e l'effetto cuscino è scomparso però manca di linearità non riesco a regolarlo l'immagine video si vede una pena poi non parliamo di quando metto il televideo l'immagine e come se avesse lei un effetto cuscino e con tutta onestà non sò cosa fare, comunque si accontentano di come si vede ed io ,anzi ho fatto troppo, vistà l'età e la mia vista ormai non buona

grazie comunque a tutti per il consiglio

ps: Il televisore è uno sharp a led aquos da 32 pollici, full HD, il mivar era mio, ma dopo aver acquistato un lcd samsung full Hd da 46" il mivar l'ho dato a mia madre che lo teneva acceso dalla mattina alla sera, ho cercato di comprargli il trsformatore di riga ,al 99% il guasto è quello, ma il negoziante vicino casa non l'ho aveva è bisognava aspettare molti giorni, mia madre è anziana è l'unica compagnia è la tv, quindi ho deciso di comprargliene uno nuovo,ho optato per il led perchè rispetto all'lcd ,ma voi di sicuro lo sapete già,, consuma meno l'ho regolato e si vede veramente bene lei è contenta della sua luminosità colore è contrasto l'ho pagato 700 euro

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

elmarvog+7/03/2010, 17:49--> (elmarvog @ 7/03/2010, 17:49)

Sicuramente un TVC LCD LED.

I Tvc OLED, almeno in Europa, non mi risultano ancora commercializzati.

Il debutto di un "portatile" Mitsubishi laugh.gif, dovrebbe essere avvenuto il 2 Febbraio scorso ad Amsterdam.

Inserita:
Fulvio Persano+7/03/2010, 19:43--> (Fulvio Persano @ 7/03/2010, 19:43)

ti ho risposto sopra è un tv led non lcd si vede anche dal consumo il 32" a lcd consumava 170 watt questo ,scritto sul manuale solo 70 watt

Inserita:

Ti ho richiesto se era un OLED in quanto avevo appena letto questa dichiarazione fatta da un costruttore:

La differenza tra LCD e LED è data solo dall'illuminazione che i diodi a cristalli liquidi hanno bisogno per funzionare. Per gli LCD vi sono delle lampade fluorescenti attorno allo schermo che naturalmente consumano molto, mentre quelli che tu chiami LED sono gli stessi LCD illuminati invece che da lampade fluorescenti da dei diodi LED disposti ai perimetri oppure su tutta la superfice posteriore dello schermo. Gli OLED invece sono dei diodi Organici, pensa alle lucciole (insetti, non le passeggiatrici) che emettono luce propria se eccitati elettricamente.

Inserita: (modificato)

ok ti ringrazio per la esaudiente spiegazione,ma tornando al mivar forse curiosità o forse perchè magari appena ho un poco di tempo torno a lavorarci da cosa dipende ciò:

ok adesso lo schermo è diciamo tutto aperto non ho + (=più) l'effetto cuscino

ma l'immagine se regolo il verticale si apre e si chiude (agendo sul trimmer) ma l'immagine risulta allungata nella parte superiore con certe teste allungate heheh

poi guardando l'immagine risulta con un accentuatissimo effetto clessidra poi non parliamo se inserisco il televideo da cosa dipende? forse da dei condensatori anche il tal caso semmai volessi rimetterci mano,effettivamente si vede malissimo, dove dovrei agire?

ciao e sempre grazie

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Per quanto riguarda la linearità verticale è un difetto tipico, devi sostituire il C36 2200uF 16V. suggerisco pure la sostituzione del C29 2,2uF ed importante per la vita dell'integrato TDA3654 il C38 tra i pin 6 e 8 dello stesso. Poi dici che non hai più l'effetto cuscino ma hai l'effetto clessidra, per me è lo stesso difetto e sempre di est ovest si parla. Se con la sostituzione dei precedenti condensatori è sparito l'effetto cuscino, è molto probabile che ne ha risentito la bobina L1 surriscaldata e normalmente è da sostituire.

Alla fine ti conviene non ripararlo troppo bene, altrimenti supera come prestazioni il tuo nuovo LED LCD che ha come vantaggio solo d'essere meno profondo.

Ciao ed auguri.

Inserita:
elmarvog+10/03/2010, 09:47--> (elmarvog @ 10/03/2010, 09:47)

concordo in pieno con te ,elmarvog biggrin.gifbiggrin.gif

Inserita:
elmarvog+10/03/2010, 09:47--> (elmarvog @ 10/03/2010, 09:47)

Forse stai facendo un poco di confusione.

Il televisore mivar e della sorella,a casa sua,lo sharp a led e di mia madre e lo tiene a casa sua ,io ho un samsung lcd da 46" a casa mia!!!!insieme ad un vecchio philips a tubo catodico ,che si vede una cartolina da 21 pollici ed in cucina un dumont da 21 pollici anch'esso e si vede anch'egli bene

ok appena ho tempo torno a casa della sorella e gli metto mano

ps: ok per effetto clessidra uguale ad effetto cuscino,allora mi correggo

l'immagine video e distorta ai lati >< cosi ma solo l'immagine la schermo è aperto

nuovamente grazie

Fulvio Persano
Inserita:

frankie1963+10/03/2010, 14:25--> (frankie1963 @ 10/03/2010, 14:25)

A chi ti riferisci e per quale motivo ?

blink.gif

Come sarebbe solo l'immagine è così >< e lo schermo no ?

Inserita:

si si perfettamente lo schermo non ha l'effetto cuscino o clessidra,come preferite

però l'immagine si e non si riesce a raddrizzarla in nessun modo

la confusione era riferita al fatto che il mivar non è mio

Inserita: (modificato)

ecco una foto del televisore "incriminato", fatta sul televideo, cosi si capisce meglio di comè l'immagine.

user posted image

NB: non ha effetto cuscino o clessidra ,se schermo bianco, per esempio senza canale sintonizzato, effetto neve, lo schermo e tutto aperto

grazie

Modificato: da frankie1963
Inserita:

E' il classico effetto clessidra o cuscino che dir si voglia,tanto lo stadio incriminato è sempre quello,l'E/W

Sicuramente è bruciata l'induttanza da 10mH ,forse l'integrato e qualche condensatore a scatolino nei pressi.Non è solo questione di regolazione in SM.

Mi pare che già ti abbiano dato indicazioni e comunque basta che fai una ricerca in questa sezione per trovare decine di casi come il tuo e relativa soluzione. wink.gif

rferrario.394
Inserita:

Ciao frankie il il trimer della regolazione dell'est-ovest regola?

se non regola devi cambiare l'integrato TDA 8145 fammi sapere.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

frankie1963+11/03/2010, 08:31--> (frankie1963 @ 11/03/2010, 08:31)

Potrebbe anche essere un condensatore sulla chiusura del giogo in perdita (gonfio).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...