Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar mod. 29S3 - 100 Hz 16.9 telaio cs1106/1 - non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

ben trovati amici ho bisogno del vostro aiuto su questo telaio

cs1106/1 con alimentatore cs1089 del quale non riesco a reperire schemi in giro

il tvc si posiziona regolarmente in standby ma se si va ad accendere il led si spegne ma niente tubo illuminato ho lavorato sullo switch sostituendo i condensatori poi per provare ho ponticellato il triac bta08 che interrompe la tensione sul ponte e misuro in uscita 189v invece dei 135v ma se collego una lampada la tensione si azzera ho provato a sostiture il tea 2261 ma niente se qualcuno ha lo schema o dei suggerimenti sono ben accetti

grazie worthy.gif


  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • frigorix

    28

  • satman54

    13

  • elmarvog

    11

  • benia

    6

Top Posters In This Topic

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, inserisci anche il modello esatto.

Grazie.

Inserita:

Se oltre al telaio mettevi pure il modello mi facevi perdere meno tempo.

Lo schema te l'ho caricato qui: Schema 29S3 100Hz19_9

I 189V. senza carico, potrebbero pure andare bene, ma se ci sono, la lampadina deve accendersi a meno che sia bruciata o collegata male.

Le altre tensioni in uscita, come sono?

Inserita:

allora i 9v sembrano corrispondere circa 11.3v gli 11v circa 13 i 13v circa 16v

la lampadina funziona perfettamente a sequito del suo collegamento

la tensione rimane sui 4v se poi tolgo tensione e riaccendo tornano ad esserci i

189v , grazie per lo schema ma non vedo allegato quello dello switch !!

Inserita:

scusa elmarvog mi correggo ho trovato lo schema scusami ma non avevo guardato bene grazie ancora

Inserita:

Quindi se ho capito, le tensioni ci sono solo in St.By.

La prova della lampadina viene fatta con l'alimentatore staccato dal telaio?

Inserita:

si con alimentatore staccato e con ponticello tra a2 e il ponte diodi

cioè by passando il triac .

Inserita:

Scusami ma, data l'età, sono un po' duro a comprendere. Non parliamo più di St.BY in quanto con il corto del triac, l'alimentatore è sempre in ON. La lampadina da 60W è collegata tra i 136V. che però sono 189 e la massa. Accendi il TV, e la lampada non si illumina ed i volt diventano 4V, poi spegni e riaccendi e ritornano i 189V. ma la lampadina non si accende. Cerca di spiegarti meglio, c'è qual cosa che non quadra, pensa di aver di fronte un bambino e che deve riuscire a capire.

Inserita:

allora spigo meglio lo switch è completamente scollegato dalla piastra tv

le prove le faccio senza per questo ponticello per far restare in on ,

la lampada la collego tra massa e 135v

spero di essermi spiegato meglio

scusa elmarvog

Inserita:

Ancora non ho capito. Il TVC è in ON forzato e mi va bene. L'alimentatore è staccato dal telaio e mi va pure bene. Ma in questa condizione come si comporta la lampadina e che tensioni misuri ?

Inserita:

cerco di spiegarmi meglio ricomincio da capo

allora mettiamo da parte per adesso la piastra cs1106

mi sono dedicato subito allo switch lo tolto dal tvc e l'ho

posato sul banco per verificarne il funzionamento da qui

la forzatura in <<ON>> perche senza ponticellare non avevo i 300 V

sul ponte di conseguenza no potevo verificare se avevo le varie tensioni

in uscita , ho sostituito tutti gli elettrolitici del primario e ho dato tensione allo

switch dal tasto e ho misurato con il tetser le tensioni senza carico e sono tutte

presenti con i valori che ho gia specificato poi ho provato a caricare lo switch

sull'uscita 135v con una lampada per vedere cosa succedeva con il carico

e lì la sorpresa la lampada non si accende e subito dopo non misuro più

i 189v che misuro senza lampada ma misuro solo 4v , se poi spengo dal tastino lo switch e lo riaccendo ritornano i 189v a vuoto che spariscono di nuovo se ricollego la lampada spero di aver spiegato meglio non ho fatto altre prove sul tvc perche penso che il problema sia sullo switch devo risolvere questo poi proverò a

collegare lo switch al tvc sperando che non ci sia altro .

grazie e spero di aver chiarito il casino iniziale

Inserita:

per elmarvog:

non sono sicuro,devo averlo scritto da qualche parte,ma mi pare che con quell'alimentatore non si può fare la prova lampada.

Ci ho sbattuto la testa una volta e devo avermelo appuntato sullo schema.Domani ci guardo.

Però ripeto,non ricordo se era quell'alimentatore huh.gif

Inserita:

ciao , scusa hai provato a cambiare diodo zener da 33volt cambialo anche se segna buono

Inserita:

lo zener segna buono effettivamente ma proveò a cambiarlo lo stesso

spero di averne uno dendro dovrebbe essere 3.3v 1w

Inserita:

Bastava dire, forzato in ON e staccato dal telaio, la lampadina non si accende.

Se è vero che hai cambiato gli elettrolitici, compreso il C8 sulla protezione al pin 8 del TEA2261, il C14 ed il C9, cambia lo zener D1 e controlla il valore della resistenza R10. Naturalmente sul pin 16 ti trovi la tensione fluttuante tra 3 e 8V al posto dei 12V.

Inserita:

esattamente non ho i 12v costanti ma ho da 3 a 8 v propio come hai detto

provero ha cambiare lo zener

Inserita:

ricontrollando bene c8 non l'ho sostituito ma mi sembra non sia un elettrolitico lo

sostituirò lo stesso il resto sembra ok

Inserita:

allora ho sostituito d1 3.3v ma niente sul pin 16 del tea continuo ad avere

una tensione variabile e non 12v l'unico dubbio che ho è per lo zener da 3.3 l'ho

trovato tra il materiale in un cassettino ma aveva gia i piedini sagomati

non mi ricordo il perche a vista sembra che non è stato mai saldato ma

non ricordo la provenienza potrebbe essre ancora lui il responsabile o c'è altro ? grazie

Inserita: (modificato)

su quel telaio non va la prova lampada,l'ho riverificato stasera:lo avevo appuntato sullo schema perchè anch'io ci stavo impazzendo una volta.

L'alimentatore non ha retroazione come gli altri tipi perchè credo sia sensibile all'assorbimento del carico.Forse con una lampada della stessa potenza assorbita dal TV l'alimentatore non va in protezione.

Cerca il guasto nello stadio di deflessione orizzontale:eat in primis e finale di riga in secundis,fate vobis dry.gif

Modificato: da satman54
Inserita:

ciao il c8 io lo cambierei per scrupolo le resistenze li hai controllati di nuovo

Inserita:

le resistenze sono ok c8 è un smd provvederò a cambiarlo ma se è come dice

satman non c'è da impazzire ulteriormente mi resta solo il dubbio dei 12v non costanti sul 16 del tea secondo voi è normale?

Inserita:

scusa mi è venuto un dubbio , i condensatori li hai cambiati tutti in una volta o man mano dico ciò perche non vorrei si fosse danneggiato di nuovo il tea

Inserita:
  Quote
frigorix+9/03/2010, 22:18--> (frigorix @ 9/03/2010, 22:18)

sì,è normale,non perdere tempo sull'alimentatore,non te lo ripeto più huh.gif

Inserita:

Devo correggere quello scritto da Satman, avendo a disposizione l'alimentatore in oggetto, ho fatto la prova e con la lampadina da 60W si accende perfettamente, quindi devi perdere ancora tempo con il CS1089. Per quanto riguarda ai 12V. del pin 16 è normale che variano quando è in protezione, in aggiunta a quello detto in precedenza, controlla pure il D3 che alimenta il pin 16 dopo la partenza. La protezione è prelevata ai capi della R10 da 0,22 ohm e se è leggermente più alta attiva la protezione. Per prova puoi metterla in corto.

URL=http://img687.imageshack.us/i/provalampada.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...